Pagina 21 di 42 PrimaPrima ... 11192021222331 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 418
  1. #201
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Diciamo che lo spread è anche abbastanza contenuto


  2. #202
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Matteo



  3. #203
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Non è proprio anno \fp\

  4. #204
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Quanti passi indietro abbiamo fatto oggi?
    \fp\
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #205
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Il determinismo mi pare ancora molto caotico.
    Aspetterei sia per la disperazione che per l'esaltazione.
    Mi ri-quoto e torno a ribadire il concetto.

    Il pattern AD- (periodo di bassa fortuna per l'AO che poco o nulla ha detto sull'andamento di questo inverno ) che ha descritto bene (in parziale "sovrapposizione" con l'indice positivo della NAO) la forte accelerazione zonale esclusivamente o quasi nel comparto Atlantico (complice la scarsa opposizione della troposfera all'iniziale precondizionamento) solo da pochissimo sta trovando attrito da parte di un getto condizionato dal passaggio attraverso il continente americano.
    Tale attrito genererà indubbiamente un'azione di contrasto nei confronti dell'andamento della corrente a getto che, dopo un forte incipit iniziale, sta andando ormai da tempo per forza di inerzia.
    Se vi riposto il grafico e soprattutto la cromografia del GLAAM (mi rendo conto che vi verrà nausea a forza di vederlo ) vedrete anche da ultimo che non vi sono particolari segnali di stop anche se le forze oppositive orografiche stanno lavorando.....
    Al limite si può notare la tendenza ad un certo qual abbassamento del jet stream e ad una più ampia distribuzione del suo percorso (prima limitato tra Canada orientale /ATL ed Europa ora esteso ai meridiani centro orientali del Pacifico). e quindi ad una minor "concentrazione".

    I GM a mio modo di vedere stanno studiando ed analizzando il "punto di rottura" del pattern nel momento in cui la rinata ondulazione nel comparto Atlantico dovesse risultare critica e fortemente oppositiva a questo pattern.
    La scarsa determinazione degli stessi va letta in questa chiave....e i modelli ballano tra queste 2 soluzioni
    Matteo



  6. #206
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio

    Uploaded with ImageShack.us

    Ieri e oggi (guardate le ens)
    Matteo



  7. #207
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Mi ri-quoto e torno a ribadire il concetto.

    Il pattern AD- (periodo di bassa fortuna per l'AO che poco o nulla ha detto sull'andamento di questo inverno ) che ha descritto bene (in parziale "sovrapposizione" con l'indice positivo della NAO) la forte accelerazione zonale esclusivamente o quasi nel comparto Atlantico (complice la scarsa opposizione della troposfera all'iniziale precondizionamento) solo da pochissimo sta trovando attrito da parte di un getto condizionato dal passaggio attraverso il continente americano.
    Tale attrito genererà indubbiamente un'azione di contrasto nei confronti dell'andamento della corrente a getto che, dopo un forte incipit iniziale, sta andando ormai da tempo per forza di inerzia.
    Se vi riposto il grafico e soprattutto la cromografia del GLAAM (mi rendo conto che vi verrà nausea a forza di vederlo ) vedrete anche da ultimo che non vi sono particolari segnali di stop anche se le forze oppositive orografiche stanno lavorando.....
    Al limite si può notare la tendenza ad un certo qual abbassamento del jet stream e ad una più ampia distribuzione del suo percorso (prima limitato tra Canada orientale /ATL ed Europa ora esteso ai meridiani centro orientali del Pacifico). e quindi ad una minor "concentrazione".

    I GM a mio modo di vedere stanno studiando ed analizzando il "punto di rottura" del pattern nel momento in cui la rinata ondulazione nel comparto Atlantico dovesse risultare critica e fortemente oppositiva a questo pattern.
    La scarsa determinazione degli stessi va letta in questa chiave....e i modelli ballano tra queste 2 soluzioni
    Concordo! E' evidente che ad oggi non si possa dire assolutamente nulla in merito ad eventuali tendenze; ma per me questo che potrebbe avvenire è il primo cambiamento di configurazione di non-inverno.
    Il fatto che si sia qualcosa che crei scompiglio è già positivo.
    Forse si tradurrà in un niente di fatto, forse andrà in porto con qualche situazione favorevole, forse non lo sarà per l'italia intera, forse non sarà un'irruzione freddissima... tutte supposizioni; al momento i modelli ballano e non poco e finchè non si avranno tracce concrete e coerenti, meglio attendere.

  8. #208
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,132
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Quanti passi indietro abbiamo fatto oggi?
    \fp\
    Tanti...speriamo non sian quelli definitivi di quest'inverno davvero incredibile.

  9. #209
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    E uallàaaa : aggiornamento GLAAM per la felicità di tutti \as\

    gltotaam.sig.90day.gif

    Dai su.... va un pò meglio: le anomalìe positive si sono abbassate di latitudine
    Matteo



  10. #210
    Bava di vento L'avatar di davegahn
    Data Registrazione
    11/01/12
    Località
    giulianova (te)
    Età
    50
    Messaggi
    217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    speriamo di vedere qualcosa dai gm...........gfs 192 positivo..............poi non fa testo..........\fp\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •