Pagina 31 di 42 PrimaPrima ... 21293031323341 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 418
  1. #301
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,782
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Riusciamo ad abbozzare qualche spiegazione per una tale forza dell'atlantico?
    È spaventoso, a mia memoria non ricordo una situazione di ripetitività ossessiva delle stesse configurazioni per due mesi e mezzo.
    C'è nel rapporto del metoffice sulle alluvioni in inghilterra la spiegazione, in buona sostanza pattern delle precipitazioni tropicali simil la nina con associate teleconessioni sul nord pacifico e qbo+.
    http://forum.meteonetwork.it/meteoro...i-europei.html

  2. #302
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,727
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    C'è nel rapporto del metoffice sulle alluvioni in inghilterra la spiegazione, in buona sostanza pattern delle precipitazioni tropicali simil la nina con associate teleconessioni sul nord pacifico e qbo+.
    http://forum.meteonetwork.it/meteoro...i-europei.html

    Non ho letto ancora il documento ma ne condivido la sintesi anche se la componente Qbo è probabile abbia inciso maggiormente nella prima parte dell'inverno come da relative AAM QBO:

    glaam.sig.qbo.90day.gif
    Matteo



  3. #303
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,727
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Dal Daily SSTA si intensificano ulteriormente le anomalìe distintive di questa stagione sul Pacifico:

    sst_anom.gif


    Quelle negative dell'ENSO poi nelle regioni 1.2 e 2 sono ancora incrementate
    Matteo



  4. #304
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    mo può arrivare pure la +20 a Marzo, ormai l'Inverno è andato totalmente ... sconcertante


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #305
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Dal Daily SSTA si intensificano ulteriormente le anomalìe distintive di questa stagione sul Pacifico:

    sst_anom.gif


    Quelle negative dell'ENSO poi nelle regioni 1.2 e 2 sono ancora incrementate
    Quindi, Mat, nessuna speranza di cambio nemmeno entro la prima decade di Marzo?
    A guardare i modelli odierni, sembra proprio di si.
    Sembrano carte di due mesi fa.
    \fp\
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #306
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    mo può arrivare pure la +20 a Marzo, ormai l'Inverno è andato totalmente ... sconcertante
    Tanto ormai un evento degno di questo nome non arriverà...mi sembra chiaro, al massimo qualche perturbazione atlantica già vista e rivista con al massimo una misera -1 al centro Nord...però sinceramente spero che il caldo arrivi il più tardi possibile.

  7. #307
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Chissà cosa ci sarà da interpretare di un NUMERO............e poi nessun aggiornamento?....e quello di inizio gennaio con la nuova "rivelazione" dele W.A. ??........ma basta va, siamo veramente al delirio.

    Scusa mat, torniamo IT .
    Io mi sono beccato un'infrazione per aver usato il termine masturbazione mentale in un contesto di frasi educate anche se non con le faccine sorridenti.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #308
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Tanto ormai un evento degno di questo nome non arriverà...mi sembra chiaro, al massimo qualche perturbazione atlantica già vista e rivista con al massimo una misera -1 al centro Nord...però sinceramente spero che il caldo arrivi il più tardi possibile.
    Una -1°/-2° quest'anno anche qua al nord, sarebbe grasso che cola.......ma pensa te cosa mi tocca scrivere \fp\\fp\\fp\

  9. #309
    Brezza leggera L'avatar di Uomo di Langa
    Data Registrazione
    16/12/13
    Località
    Alba(CN)
    Età
    42
    Messaggi
    322
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Posso dire una cosa?
    Perché ogni volta bisogna parlare di OPI?
    Quella proiezione si é rivelata fallimentare,come tutte le altre dei longers relative a questo inverno.
    Un meteorologo di un noto sito aveva scritto che é impossibile fare una tendenza invernale usando un solo indice,per di più stilandola a Novembre:mai come ora le sue parole sono attuali.

  10. #310
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,523
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Dal Daily SSTA si intensificano ulteriormente le anomalìe distintive di questa stagione sul Pacifico:

    sst_anom.gif


    Quelle negative dell'ENSO poi nelle regioni 1.2 e 2 sono ancora incrementate
    A fronte di carte inguardabili, troviamo segnali in controtendenza come il PNA che viaggia verso la netta positività

    pna.sprd2.gif

    la MJO che riparte dalla fase 6 ed alcuni la vedono sostenuta anche in 7

    ECMF_phase_51m_small.gif

    penso allo schema di Cassou e non solo, con la Nina in netta ripresa in barba alle previsioni del NOOA...



    dove al posto del vortice nordatlantico troviamo HP... fino ad arrivare al fatto stesso di questo ADipole+/NAO+ che sta offrendo prestazioni gratuite () da 3 mesi, dicevo tutto questo mi fa pensare al fatto che quando tutte le carte verranno sparate insieme al cigno non verrà data un'altra occasione

    Ma tutto questo non prima di subire l'oscillazione del GLAAM a noi NON favorevole, come dicevi prima...

    GLAAM.PNG

    che lascia intendere un rinforzo zonale che sale di 10°N nei prossimi 10 giorni associato a pseudo strappetti meridiani che generano gocce tra 35° e 45°N

    Ehh ... però quì tutti parlano di OPI e anch'io voglio parlare di OPI: è stato visto quanto questo indice incide sulle temperature SLP (NON GPT !!) in Ovest Europa ??
    Ultima modifica di 4ecast; 17/02/2014 alle 16:26
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •