Sto monitorando due cose al momento
1) La prima sarà il lavoro a carico dell'onda pacifica ben visibile tra le 144-168 h
questo porterebbe in base all'intrusività dell'onda stessa a forte disturbo del vpt, con possibile divisione dei due lobi principali.
2) La saccatura polare marittima di cui accennavo già qualche giorno fà che potrebbe fungere da richiamo al bombolone presente lassù in alto a destra.
GFS ci propone però uno strappo mal riuscito ma che comunque poi porterebbe il canadese in avvitamento critico con l'ingresso poi di una saccatura artico marittima a seguire, mentre con reading si terrebbe aperta la strada anche del continentale ...
Carte carine nel lungo termine...anche se purtroppo quando inizieranno i movimenti giusti non ci sarà più freddo serio sull'Europa settentrionale..![]()
ragazzi... non so proprio che dirvi
Non è che guardando le carte odierne abbia avuto l'impressione di un netto passo avanti verso un cambio di pattern..... anzi.
Quella serie di... topoliniche sta partorendo la troposfera tendono a sollecitare l'onda Atlantica creando delle moderate ondulazioni che ancora non mi danno garanzia alcuna circa una svolta concreta.
Anzi, queste sollecitazioni se rimangono tali, è probabile sviluppino nuovi strappi nel getto e nuove incursioni di aria polare-marittima verso l'Europa occidentale (= nuove piogge).
Insomma manca sempre quel "quid" in più che stiamo cercando da metà gennaio e che finora ci ha lasciato in un limbo tardo-autunnale.
Vedremo se ci saranno nuovi sviluppi![]()
Matteo
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
spero ci sia una primavera ... non dico calda ma con assenza di ondate di freddo in modo che non ci mangiamo le mani sul fatto che il pattern sia cambiato proprio quando è finito l'Inverno
altresì mi auguro l'impossibile: una stagione Estiva ALMENO in media o leggermente al di sopra
Il tuo collega Patrignani si trova in accordo con 4ecast,parlando di un possibile cambio di pattern anche oltre la prima decade di Marzo.
Vedremo,con una certezza:se nemmeno il cambio di stagione dovesse riuscire a modificare l'andazzo,beh,a quel punto ci si troverebbe di fronte ad un evento forse unico.
Segnalibri