Grazie Lorenzo!
Dal grafico se deduce che, per dirla in termini matematici, l'AO negativa sembra una condizione necessaria ma non sufficiente ai grandi inverni. Mentre l'AO positiva, specialmente se oltre i +0,5 di media, è quasi certamente indicatore di inverni scarsi dal punto di vista nivometrico.
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Sì esatto, scusate l'intromissione, chiuso OT.![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
passeremo dallo scirocco..al vento secco da est....minime fredde e massime altine causa stagione avanzata...e vabbè..spero nella maxi nevicata![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Ma le rasoiate fredde di modesta entità (credo che con il termine rasoiata si intenda breve impulso incisivo ma in ambiti geografici ristretti), sono tipiche della presenza di pattern zonali. Esse difatti si fanno presenti nei brevi (appunto) momenti di decelerazione del getto.
Altrimenti si parlerebbe di Rossby waves più o meno poleward.![]()
Always looking at the sky.
Ed ecco, come avevo anticipato, che si vede la progressiva e lenta rotazione di tutta la struttura:
Ed un primo risvolto come era nelle attese, sarà proprio il cambio di pattern sul Nord America:
Per un ovvio incremento della tensione zonale.
L'asse del VP continuerà a ruotare, posizionandosi nell' amato assetto da AD- , con la tendenza a rinforzare.
A mio avviso, in un tale contesto, rimane arduo sperare in ondulazioni marcate, mentre è lecito attendersi onde corte e anche possibili rasoiate fredde, in un contesto di wave number pattern elevato e non intrusivo, un tipo di tempo tipicamente primaverile.
Cloover
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Aggiungiamo che pure l'autore del post sopracitato, non è che dia il buon esempio in quanto in TUTTI i suoi messaggi ha avuto un solo contenuto che poco si differisce da quello che si può leggere sopra.
Quindi oltre che rinnovare l'invito di Federico verso MarcoAN, teniamo conto degli interventi ad hoc di certe persone che di certo non arricchiscono la discussione come dovrebbe essere ma sortiscono l'effetto contrario.
Moderatore MeteoNetwork Forum
Segnalibri