Risultati da 1 a 10 di 115

Discussione: Febbraio..........

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,269
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio..........

    Comprendo il tuo discorso Fede, ma resta il fatto che il valore dell'AO puro e semplice, ai fini previsionali, non dice nulla se preso da solo e questo inverno ne è la prova lampante.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio..........

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Comprendo il tuo discorso Fede, ma resta il fatto che il valore dell'AO puro e semplice, ai fini previsionali, non dice nulla se preso da solo e questo inverno ne è la prova lampante.
    Può pure essere, ma sinceramente sono convinto che non sia così per tutti, o meglio: al sud Italia molto probabilmente la correlazione AO- /inverno freddo e nevoso non esiste affatto, mentre al nord, specie NE ed Emilia-Romagna, a mio modo di vedere c'è una correlazione parecchio forte tra il valore dell'AO e la bontà in termini di freddo e neve dell'inverno (soprattutto per la neve, da noi il 95% delle volte serve avere un AO negativa).

    Ho capito che a Gennaio abbiamo avuto AO negativa (seppur di poco, si è trattato alla fine di un -1) e l'inverno ha fatto schifo ugualmente, però prova a pensare quanti inverni con AO molto negativa sono stati ottimi da noi, e quanta poca neve abbiamo avuto invece negli anni '90, caratterizzati da AO positiva?
    Guarda nel Dicembre 2009, quando il valore dell'AO era a fondoscala negativa. Guarda il 1995-1996, unico inverno chiuso con AO negativa tra quelli degli anni '90, e guarda caso unico inverno sopra media nevosa qua del periodo 1991-2001.

    Naturalmente mi piacerebbe avere dati in merito più precisi almeno su una trentina di anni in modo da valutare effettivamente quanta correlazione esista tra le due cose.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio..........

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio

    Naturalmente mi piacerebbe avere dati in merito più precisi almeno su una trentina di anni in modo da valutare effettivamente quanta correlazione esista tra le due cose.

    Avevo postato la correlazione AO / neve emiliana (dati di Pifferetti - pedemonte reggiano) in ottobre/novembre in una sezione del nowcasting emiliano, ma non ho tempo di cercare quell'eintervento in quel thread.

    Le cose importanti non te le salvi vedo \as\

    Cmq la correlazione stagionale (AO DGF e nevosità NDGFMA) per il pedemonte reggiano è altissima, sia per quanto riguarda segno dell'AO / nevosità sia per quanto riguarda magnitudo dell'AO / nevosità.

    In quello stesso thread avevo mostrato la ciclicità della nevosità del pedemonte reggiano evidenziando come questa stagione aveva elevate probabilità di ospitare il minimo ciciclo settennale. Anche questa informazione non te la sei salvata \as\

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  4. #4
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,269
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio..........

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Avevo postato la correlazione AO / neve emiliana (dati di Pifferetti - pedemonte reggiano) in ottobre/novembre in una sezione del nowcasting emiliano, ma non ho tempo di cercare quell'eintervento in quel thread.

    Le cose importanti non te le salvi vedo \as\

    Cmq la correlazione stagionale (AO DGF e nevosità NDGFMA) per il pedemonte reggiano è altissima, sia per quanto riguarda segno dell'AO / nevosità sia per quanto riguarda magnitudo dell'AO / nevosità.

    In quello stesso thread avevo mostrato la ciclicità della nevosità del pedemonte reggiano evidenziando come questa stagione aveva elevate probabilità di ospitare il minimo ciciclo settennale. Anche questa informazione non te la sei salvata \as\

    Io me la ricordo, ma non me la sono salvata!
    Riusciresti a passarmela? O al limite a darmi il link a quella pagina.

  5. #5
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio..........

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Io me la ricordo, ma non me la sono salvata!
    Riusciresti a passarmela? O al limite a darmi il link a quella pagina.

    Siete ragazzi \as\

    AO/neve

    AO-neve.png


    Ciclo nevosità

    Ciclo neve.png


    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio..........

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Siete ragazzi \as\

    AO/neve

    AO-neve.png





    non capisco perché i valori si ripetono...
    ad es: 2009/10: 144 perché compare 5 volte.. la tabella diventa di non facile lettura! E non si capisce se con Ao prossima alla neutralità nevica di più o no
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  7. #7
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio..........

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    non capisco perché i valori si ripetono...
    ad es: 2009/10: 144 perché compare 5 volte.. la tabella diventa di non facile lettura! E non si capisce se con Ao prossima alla neutralità nevica di più o no

    Non volevo andare fuori OT ma mi costringete a farlo \as\

    Nella intestazione superiore della tabella trovi la AO trimestrale (DJF) suddivisa in classi, nell'ultima riga della tabella trovi la media della serie storica della neve precipitata nel semestre (NDJFMA).

    Quindi, a titolo di esempio, con AO <0 la media è una nevosità semetrale di 66,2 cm, con AO < -0,5 la media è una nevosità semestrale di 77,9 cm e cos' via ...

    Sotto il valore <0 trovi la neve precipitata nel semestre delle annate in cui l'AO trimestrale è stata <0, sotto il valore <-0,5 trovi la neve precipitata nel semestre delle annate in cui l'AO trimestrale è stata <-0,5 e così via ...

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  8. #8
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio..........

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Avevo postato la correlazione AO / neve emiliana (dati di Pifferetti - pedemonte reggiano) in ottobre/novembre in una sezione del nowcasting emiliano, ma non ho tempo di cercare quell'eintervento in quel thread.

    Le cose importanti non te le salvi vedo \as\

    Cmq la correlazione stagionale (AO DGF e nevosità NDGFMA) per il pedemonte reggiano è altissima, sia per quanto riguarda segno dell'AO / nevosità sia per quanto riguarda magnitudo dell'AO / nevosità.

    In quello stesso thread avevo mostrato la ciclicità della nevosità del pedemonte reggiano evidenziando come questa stagione aveva elevate probabilità di ospitare il minimo ciciclo settennale. Anche questa informazione non te la sei salvata \as\

    Quando ho scritto che mi sarebbe interessato avere qualche dato in più aspettavo proprio il tuo intervento \as\\as\

    Effettivamente mi dev'essere sfuggita...mannaggia a me. \fp\ Grazie comunque per averla ripostata
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •