Pagina 5 di 8 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 76
  1. #41
    Calma di vento
    Data Registrazione
    27/01/13
    Località
    Fonte nuova
    Età
    37
    Messaggi
    27
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2005 la nevicata dimenticata

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Infatti.
    Dal grafico emergono tre trend, a grandi linee: pre-1977, con EA quasi sempre negativo, spesso molto negativo tanto da essere fuoriscala.
    1977-1998, periodo in cui si hanno rapide successioni di valori positivi e negativi abbastanza equilibrati tra di loro, senza eccessivi picchi in su o in giù, con tendenza a una nuova fase negativa più marcata negli anni '90.
    Dal 1998 in poi, EA molto positivo e per lunghi periodi, con picchi positivi notevoli.

    Mi piacerebbe sapere se questo potrebbe significare qualcosa e, eventualmente, si potesse correlare a qualche cambiamento teleconnettivo più generico.
    Non voglio "svaccare" il thread, ma proprio perchè si parla di un cambiamento avvenuto nel SE italiano, cioè la mancanza delle Ionio low, colgo la palla al balzo.


    cìè da dire che dal 2010 al 2012 abbiamo avuto tutto sommato dei buoni inverno con neve in posti insoliti. Questo nuovo trend da quanto sto capendo avrebbe avuto inizio dal 2013?? speriamo sia solo un annata storta

  2. #42
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2005 la nevicata dimenticata

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Infatti.
    Dal grafico emergono tre trend, a grandi linee: pre-1977, con EA quasi sempre negativo, spesso molto negativo tanto da essere fuoriscala.
    1977-1998, periodo in cui si hanno rapide successioni di valori positivi e negativi abbastanza equilibrati tra di loro, senza eccessivi picchi in su o in giù, con tendenza a una nuova fase negativa più marcata negli anni '90.
    Dal 1998 in poi, EA molto positivo e per lunghi periodi, con picchi positivi notevoli.

    Mi piacerebbe sapere se questo potrebbe significare qualcosa e, eventualmente, si potesse correlare a qualche cambiamento teleconnettivo più generico.
    Non voglio "svaccare" il thread, ma proprio perchè si parla di un cambiamento avvenuto nel SE italiano, cioè la mancanza delle Ionio low, colgo la palla al balzo.

    Io una volta ho letto che il cambio di segno improvviso dell'EA nel 1977 era correlato con il cambio di segno della PDO.....

  3. #43
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,286
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2005 la nevicata dimenticata

    2005 uber alles senza se nè ma. Gli altri, solo eventi a spot, anche se spettacolari. Lui continuo da fine gennaio a fine marzo. Forse l' unico che si avvicina un po' almeno per le mie lande d' origine, il 1991.

    In Umbria di NE si ebbero 7 gg consecutIvi di prp nevosa, roba da '29. Fabriano, nell' interno delle Marche, arrivò ad oltre 2 m di cumulata ( ed è a 270 slm) ....
    Ultima modifica di and1966; 12/02/2014 alle 06:11
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  4. #44
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,390
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2005 la nevicata dimenticata

    Qui a Forlì caddero 17,5 cm di neve farinosissima in una giornata durante la quale non si andò oltre i -0,5°c di massima.
    Un inverno che vide 70 cm di neve in totale.

  5. #45
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2005 la nevicata dimenticata

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    2005 uber alles senza se nè ma. Gli altri, solo eventi a spot, anche se spettacolari. Lui continuo da fine gennaio a fine marzo. Forse l' unico che si avvicina un po' almeno per le mie lande d' origine, il 1991.

    In Umbria di NE si ebbero 7 gg consecutIvi di prp nevosa, roba da '29. Fabriano, nell' interno delle Marche, arrivò ad oltre 2 m di cumulata ( ed è a 270 slm) ....
    Nelle Marche stracciato dal febbraio 2012

  6. #46
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,286
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2005 la nevicata dimenticata

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Nelle Marche stracciato dal febbraio 2012
    Se parli dell' Alto Montefeltro (ovvero l' area più settentrionale della regione), si.

    Ma nella zona che va da Cagli giu' verso il Piceno, con "epicentro" nel triangolo Sassoferrato - Fabriano - Camerino non c' è storia. Il 2005 scavalca, e di parecchio, il 2012.

    Per capirsi, qui al sito del dr. Covanti, fabrianese doc, puoi farti un' idea di quel che successe. http://www.covanti.it/foto%20neve%2005.htm
    Ultima modifica di and1966; 12/02/2014 alle 23:05
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  7. #47
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2005 la nevicata dimenticata

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Se parli dell' Alto Montefeltro (ovvero l' area più settentrionale della regione), si.

    Ma nella zona che va da Cagli giu' verso il Piceno, con "epicentro" nel triangolo Sassoferrato - Fabriano - Camerino non c' è storia. Il 2005 scavalca, e di parecchio, il 2012.

    Per capirsi, qui al sito del dr. Covanti, fabrianese doc, puoi farti un' idea di quel che successe. http://www.covanti.it/foto%20neve%2005.htm
    Veramente io ho sempre letto che anche nel resto delle Marche il 2012 ha scavalcato il 2005, per diretta testimonianza di forumisti che ci vivono

  8. #48
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,286
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2005 la nevicata dimenticata

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Veramente io ho sempre letto che anche nel resto delle Marche il 2012 ha scavalcato il 2005, per diretta testimonianza di forumisti che ci vivono
    ti ripeto: almeno nella zona Sassoferrato/Fabriano/Camerino sicuramente no.

    La provincia di Pesaro Urbino è altra storia: lì è stato il clou del 2012.

    Ed in Umbria men che meno.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  9. #49
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2005 la nevicata dimenticata

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    ti ripeto: almeno nella zona Sassoferrato/Fabriano/Camerino sicuramente no.

    La provincia di Pesaro Urbino è altra storia: lì è stato il clou del 2012.

    Ed in Umbria men che meno.
    In Umbria nemmeno il 2005 fu così tanto nevoso come nelle vicine Marche.
    Cmq, domanderò in giro ai forumisti marchigiani

  10. #50
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,286
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2005 la nevicata dimenticata

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    In Umbria nemmeno il 2005 fu così tanto nevoso come nelle vicine Marche.
    Cmq, domanderò in giro ai forumisti marchigiani
    il riferimento all' Umbria è nel paragone con il 2012. In generale è ovvio che con entrate da est le Marche danno la paga all' Umbria.

    Comunque non so se ti sei preso la briga di scorrere le foto del link che ho postato sopra.

    Tornando all' Umbria, già solo la prima nevicata di fine gennaio 2005 diede cumulate eccezionali per la zona di NE: Gualdo T. 160 cm, Gubbio 70 cm (mi ci trovai in mezzo a quelle bufere). Senza poi contare i successivi, notevoli episodi di Febbraio e Marzo.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •