
Originariamente Scritto da
Stau
Ma jack, infatti sono d'accordissimo su questo.
Ho scritto infatti che dire "il cuscino si autoproduce" è palesemente errato almeno nel 95% delle volte. Fa eccezione il caso del 18 gennaio 2005, ma si trattò di un eventualità più unica che rara in cui l'entrata della perturbazione fu perfetta, e tale da non scalzare minimamente lo strato inversionale. Capita una volta ogni tot.
Quello che ho scritto è che: 1) non necessariamente il cuscino si crea solo con un'irruzione fredda pro-sud e medio Adriatico. Vedi le nevicate di fine Novembre e inizio dicembre 2010 ad esempio. O quella del 28 Nov. 2008. O del Dicembre 2009. 2) molto, per non dire moltissimo conta com'è la perturbazione in ingresso. E' un dettaglio troppo sottovalutato ma fondamentale, almeno secondo me.
Riporto un esempio di precedenti eventi avuti qui. 21 Dicembre 2009: cuscino freddo con le palle quadratiche

, 20 cm circa di neve al suolo e venivamo da due giorni con T media giornaliera sotto i -5°C! Peccato che la perturbazione entri nel modo peggiore possibile x me: richiamo caldo-umido precedente, correnti da
SSW sparate e minimo lento a spostarsi. Risultato? Parte in neve, mette giù 0,5 cm poi dopo un paio d'ore è già girata in pioggia (gelicidio). Colonna saltata alle alte quote per Libeccio.
11 Febbraio 2013: cuscino freddo meno intenso, venivamo da massime tranquillamente a 4-6°C tutti i giorni e minime di 2-3 sotto zero con aria però piuttosto secca. La perturbazione entra benissimo (x la mia zona), con minimo che punta prima l'Elba e poi l'alta Toscana. Parte in neve e fa quasi tutto il peggioramento in neve, girando in acqua solo nelle ultime 2 ore.
Questo per far capire, con un semplice esempio (ma penso che tu ne possa trovare altrettanti o più per la tua zona) come sia importante avere la configurazione giusta.
Una volta che la perturbazione in entrata è di quelle buone per l'orticello, sei già oltre la metà dell'opera. Ti basta avere uno straccio di cuscino appena appena decente ed è neve, poco da fare. Se invece la perturbazione è di quelle sbagliate, puoi anche avere il cuscino più bello del mondo ma la virata in pioggia rischia di essere dietro l'angolo (per libeccio qua, per borino in alta lombardia, ecc.). Dì che non è così


Segnalibri