non è affatto detto!...non dimentichiamoci che il calendario ci dice che ci stiamo avviando al cambio stagionale, così anche i fenomeni dovrebbero assumere un altro tipo di connotazione. Mappe così in pieno inverno, concordo con te che non produrrebbero molto nel NW, ma in questa fase della stagione, con la mitezza attuale, non escludo che si possano innescare fenomeni convettivi di rilievo anche in zone notoriamente in ombra con quelle correnti. Se entra aria fresca in un contesto mite allora non si possono escludere fenomeni di instabilità sparsi
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri