Pagina 1 di 34 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 336
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Marzo.......................

    Riprendo il discorso con un nuovo post dopo quanto discusso qui:

    .....Questa evoluzione metterebbe l'Europa a rischio di possibili discese di aria artica, con un azzorriano moderatamente più "pimpante", ed un quadro ondulatorio più favorevole ad intrusioni fredde anche sulla nostra penisola, anche se probabilmente ancora di tipo oceanico.

    L'esasperazione di tale dinamica potrebbe essere l'instaurazione di un 3wave number pattern, che ci dirotterebbe verso un EUL nel corso del prossimo mese.... E questa sarebbe la vera rivoluzione del Weather Regime. Ma è troppo presto per parlarne....

    Febbraio..........

    In linea di massima i modelli si stanno orientando proprio verso la migliore soluzione, vale a dire il 3wave number patter con possibile EUL all'inizio del nuovo mese(ovviamente ancora da confermare):



    Se si verificasse un tale affondo, sarebbe l'evento più incisivo di tutta la stagione invernale, con forti nevicate a bassa quota su buona parte della Penisola.

    In verità si nota anche qualche scricchiolio riguardo l'analisi che avevo fatto giorni fa, questo in relazione al possibile pattern AD-, che a dire il vero pare durare molta fatica ad instaurarsi La sensazione del sottoscritto è che però ci siano le basi per una seconda "articata" di tutto rispetto nel corso del mese Ci riaggiorniamo
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo.......................

    Con l'Eul, almeno da Roma in giù (mi sono tenuto stretto), non si raccoglie niente, se non vento e pioggia. Per le basse quote non è certamente un pattern favorevole.
    Ma stiamo a vedere, magari fa da apripista.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo.......................

    Per il momento, avremo aria polare marittima con indice ao sul neutro negativo, il leit motiv di gran parte dell'inverno; purtroppo le masse d'aria artica sembrano latitare...vediamo se il decadimento stagionale porterà qualche briciola.
    Always looking at the sky.


  4. #4
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,822
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo.......................

    Interessante ma lontana la Mappa postata da Cloover (anche se con quella al NordOvest non fa una mazza!)

  5. #5
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,617
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo.......................

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Interessante ma lontana la Mappa postata da Cloover (anche se con quella al NordOvest non fa una mazza!)
    non è affatto detto!...non dimentichiamoci che il calendario ci dice che ci stiamo avviando al cambio stagionale, così anche i fenomeni dovrebbero assumere un altro tipo di connotazione. Mappe così in pieno inverno, concordo con te che non produrrebbero molto nel NW, ma in questa fase della stagione, con la mitezza attuale, non escludo che si possano innescare fenomeni convettivi di rilievo anche in zone notoriamente in ombra con quelle correnti. Se entra aria fresca in un contesto mite allora non si possono escludere fenomeni di instabilità sparsi
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  6. #6
    Bava di vento L'avatar di Andycer
    Data Registrazione
    20/02/14
    Località
    Pontedera (Pi)
    Messaggi
    53
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo.......................

    Si instaurasse, un regime del genere, come ha espresso Filippo, avremo un marzo decisamente dai connotati più invernali che primaverili......

    direi di fare un passo alla volta, ma i gm stanno facendo vedere dinamiche interessanti

    Ps permettetemi l'OT..Un saluto a tutti, come vedete sono al primo messaggio qua dentro e per me è un onore, far parte di questa splendida

    realtà; dove sono presenti dei forumisti con un livello di conoscenze climatiche e meteorologiche notevoli..

    anch'io sono un appassionato, ma non certo preparato come molti di voi qua dentro. Vi seguo da sempre, e per chi volesse sapere sono un forumista

    del CMT da quando è stata fondato,anche se la mia passione della meteo parte da molto più lontano....

    Un caro saluto a tutti

  7. #7
    Brezza leggera L'avatar di Uomo di Langa
    Data Registrazione
    16/12/13
    Località
    Alba(CN)
    Età
    42
    Messaggi
    322
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo.......................

    Iniziamo a portare a casa l'EUL,il che non mi sembra male,sul resto (AD-) si vedrà.

  8. #8
    Brezza leggera L'avatar di Morpheus
    Data Registrazione
    15/12/13
    Località
    Lessinia (VR) 622m
    Età
    38
    Messaggi
    281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo.......................

    Se sarà EUL, come credo anch'io, sarà una cosa temporanea e rapida, inoltre le termiche non saranno un gran che perchè nel nord-europa non c'è freddo, e nemmeno nell'est europeo nel caso in cui l'azzoriano piegasse verso NE. Insomma tanta neve si, ma per le alpi, io la vedo cosi.

    Il problema principale per un eventuale svolta rimane in area pacifica, quella campana di HP sull'Alaska, Canada e USA west che i modelli continuano a riproporre fino alle nausea, non ne vuole proprio sapere di andarsene.

    gfsnh-0-288 (1).png

    Il tutto favorito dalle SSTA cerchiate in rosso.

    sst_anom.gif


    Il risultato è spesso un dislocamento/split delle masse artiche con la parte più attiva su Groenlandia, nord atlantico. In pratica il VPT subisce una sorta di compressione trovando l'opposizione dell'azzorriano a sud e del termico/dinamico russo ad est. Tutto questo porta ad un incremento delle velocità angolari e quindi ad un rinforzo esasperato del getto atlantico.



    Io la vedo così
    Ultima modifica di Morpheus; 20/02/2014 alle 20:20

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo.......................

    Ma è chiaro che quella di inizio Marzo sarà un ' EUL temporanea , come si vede già dal forecast deterministico il VP tenderà a ricompattarsi, mantenendo il collaudato asse Siberia orientale-Labrador .

    Ritengo che la discesa di aria fredda oceanica di inizio mese sarà in realtà una "prova tecnica" , in vista di un nuovo affondo che potrebbe realizzarsi in 2^ decade, col tentativo di AD- che continuerebbe ad andare a vuoto, in favore di un ben più appassionante 3wave number pattern che potrebbe farci visita a cadenze regolari

    PS( un salutone al mitico Andycer!

    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  10. #10
    Brezza leggera L'avatar di Uomo di Langa
    Data Registrazione
    16/12/13
    Località
    Alba(CN)
    Età
    42
    Messaggi
    322
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo.......................

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Ma è chiaro che quella di inizio Marzo sarà un ' EUL temporanea , come si vede già dal forecast deterministico il VP tenderà a ricompattarsi, mantenendo il collaudato asse Siberia orientale-Labrador .

    Ritengo che la discesa di aria fredda oceanica di inizio mese sarà in realtà una "prova tecnica" , in vista di un nuovo affondo che potrebbe realizzarsi in 2^ decade, col tentativo di AD- che continuerebbe ad andare a vuoto, in favore di un ben più appassionante 3wave number pattern che potrebbe farci visita a cadenze regolari

    PS( un salutone al mitico Andycer!

    Quindi potrebbe scaturire qualcosa di buono dopo il ricompattamento del vp visto nel long di GFS?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •