Accoppiata con uno dei 2 indici vicino a -2 (o sotto) e l'altro vicino a -1 (o sotto)
consideriamo solo periodo dicembre -> aprile
.....compaiono i mostri sacri gennai 63, 79 e 85 e il febbraio 56Codice:ANNO Mese NAO EA 1951 3 -1.47 -2.34 1956 2 -1.71 -2.61 1958 3 -2.46 -1.02 1962 3 -2.99 -1.26 1963 1 -2.98 -2.76 1965 2 -2.20 -2.32 1979 1 -2.12 -0.98 1985 1 -2.38 -0.78 1997 4 -1.25 -1.91
Dal 1997 il valore che più si avvicina è il dicembre 2010
2010 12 -1.80 -0.49
Andrea
In questi anni di esperienza meteo-climatologica caro Matteo, risulta evidente che l'AO da se solo ha poca importanza su di noi quando ci sono teleconnessioni ben più connesse sull'Italia come l'EA e la NAO.
Inviterei chi può a lavorare solo su quelle.
Ritornando a noi, come anticipato l'energia accumulata nella molla canadese-americana libera una nuova sparata del getto sul nord Atlantico che fa abortire sul nascere quell'abbozzo di EUL
feb2014 long.gif
ottimisticamente una decina di giorni se ne vanno![]()
Andrea
Qualcosa in chiave emisferica si è mosso...
Non è che siamo andati propriamente meglio anche perchè la dinamica di pochi gg. fa descrivono un sostanziale EA+/Wr pattern:
compday.hc2KTlz3S0.gif
Vero è che i centri d'azione di vorticità potenziale positiva dapprima quasi completamente dislocati in AD+ si stanno un pò muovendo o per meglio dire sparpagliando.
Si sta anche distribuendo in maniera più democratica la risultante pervicacemente positiva delle anomalìe del GLAAM:
compday.yyakuTSGQj.gif
dove la differenza la fa una corrente a getto più distribuita e notevolmente rinforzata sul NW Pacifico in uscita dall'est asiatico.
Ma la linea del getto resta generalmente alta per la stagione e che ci richiama sul fatto di quanto poco freddo sia migrato ad oggi verso le medie latitudini.
Se vogliamo solo che sperare in una tardiva azione fredda ormai fuori tempo massimo dobbiamo puntare inevitabilmente verso i quadranti nord orientali dal momento che l'est mi pare ormai fuori gioco e il nord richiede energie d'onda che non saprei dove andare a cercare.
La molla funziona cmq ancora anche se la GWO in stage 2 e 3 non si opporrebbero di per loro ad un'efficace trasporto di calore (vedi anche abbinamento con la MJO) se il calore ci fosse.....![]()
Matteo
Segnalibri