Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 6789 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 87
  1. #71
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2013-2014: Riassunto Voto, Dati, Opinioni:

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Interessante 3D. Premetto che di un inverno quel che mi importa è la neve, mentre il resto passa in secondo piano. Per dare il "voto" ho diviso il tutto in tre categorie per ogni mese: neve (7/10), precipitazioni e temperature (3/10 complessivo); facendo poi la media ponderata. Ebbene:

    Dicembre: 1-9-8. Voto: 3 e 1/2.
    Gennaio:
    9.5-10-2. Voto: 9-.
    Febbraio:
    2-10-2. Voto: 4.

    Verrebbe un 5 e 1/2, ma considerando la neve novembrina, le numerose splatterate, il periodo freddo di Dicembre importante e gli elevati snow rate taggiunti in tutte (e dico TUTTE !!) le nevicate aggiusto il voto in un bel 6/7.

    Voto 3, dato esclusivamente dalla neve sulle Alpi e dal fatto di non aver chiuso a 0 cm (5 in tutto)
    Prendere e andare (e possibilmente, non tornare)

  2. #72
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2013-2014: Riassunto Voto, Dati, Opinioni:

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Voto 3, dato esclusivamente dalla neve sulle Alpi e dal fatto di non aver chiuso a 0 cm (5 in tutto)
    Prendere e andare (e possibilmente, non tornare)
    Forse mi attirerò le ire dei 9/10 dell'Italia, ma a me l'ultimo inverno è piaciuto. Sarà perchè mi piace il clima atlantico ed autunnale e perchè qui un pò di neve si è vista, nonostante la forte mitezza.

  3. #73
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2013-2014: Riassunto Voto, Dati, Opinioni:

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ti spiego io il motivo:

    Dicembre scorso è stato un mese di inversioni, perciò ti ritrovi a +6.1 di t.° media mentre nel 1966 Febbraio fu da pazzi e Dicembre fu mite ma non ci furono grosse inversioni, ci ritroviamo invece sul Gennaio freddo
    Esatto, fino al 20 è stato un mese piuttosto freddo...poi il nulla
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  4. #74
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2013-2014: Riassunto Voto, Dati, Opinioni:

    Per me visto i record di nevosità battuti qui sul NE, record dal '51 l'inverno passato è da 8+
    Ancora un altro inverno così e siamo apposto con i ghiacciai per i prossimi 3,4 anni

  5. #75
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2013-2014: Riassunto Voto, Dati, Opinioni:

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Forse mi attirerò le ire dei 9/10 dell'Italia, ma a me l'ultimo inverno è piaciuto. Sarà perchè mi piace il clima atlantico ed autunnale e perchè qui un pò di neve si è vista, nonostante la forte mitezza.
    Eh, me l'hai detto
    QUa non ho la fortuna di vivere in una zona cuscinosa come la tua


    Tuttavia mi rendo conto benissimo di come bastasse abitare 100 m più in alto o più in basso per avere pareri opposti

  6. #76
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2013-2014: Riassunto Voto, Dati, Opinioni:

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Eh, me l'hai detto
    QUa non ho la fortuna di vivere in una zona cuscinosa come la tua


    Tuttavia mi rendo conto benissimo di come bastasse abitare 100 m più in alto o più in basso per avere pareri opposti
    Assolutamente sì !! Vieni a fare qualche nivo tour qui qualche volta (se vuoi) .

  7. #77
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2013-2014: Riassunto Voto, Dati, Opinioni:

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Assolutamente sì !! Vieni a fare qualche nivo tour qui qualche volta (se vuoi) .

    Per venire da te deve nevicare a quote molto basse, cmq...di solito vado in Valsesia che ci metto meno (è incredibile perchè spesso si passa da Varallo Sesia cn pioggia e +5/+6, a Scopa con neve e 0 gradi)
    Comunque vengo volentieri qualche volta

  8. #78
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2013-2014: Riassunto Voto, Dati, Opinioni:

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Riuscite mica a risalire in qulche modo al dato nazionale dell'inverno 1845-46?
    A Torino è stato il terzo più caldo di sempre, con anomalia identica all'inverno 1989-90

    Fu un caso isolatissimo in un contesto ben più freddo di ora

    Sempre nella serie torinese, altri inverni miti ante-guerra furono il 1758-59, il 1793-94, il 1821-22, il 1833-34, il 1865-66, il 1907-08
    Incredibilmente gli anni 10-20 portarono un forte raddolcimento invernale, seppur minore a quello degli anni '90...proprio in quel periodo capitarono alcune invernate dolci, tra le quali spiccano in particolare i casi del 1919-20 (secondo gennaio più caldo di sempre dopo il 2007!) e il 1924-25, una specie di 1989-90 europeo ante litteram
    La parentesi mite degli anni '20 terminò con il 1925-26, che inaugurò un lungo periodo contrassegnato da inverni mediamente freddi


    Fino agli anni '70 gli inverni miti erano casi isolati, poi sono arrivati gli anni '70 e da lì è iniziata la "moda" delle doppiette o triplette miti: speriamo ovviamente non sia il caso di quest'anno
    io risalgo fino al 1914 con i dati di Ravenna
    questi i 10 inverni più caldi (T media trimestre dic-gen-feb), l'ultimo inverno è degno degli inverni atlantici, anzi, sarebbe stato 2°C sopra-media anche a Londra

    Anno Inv
    2014 +7,55
    1955 +6,93
    2007 +6,13
    2001 +6,08
    1951 +6,07
    1998 +5,63
    1995 +5,35
    1988 +5,35
    1997 +5,35
    1916 +5,10

  9. #79
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2013-2014: Riassunto Voto, Dati, Opinioni:

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    sì certo, però mi sono imbattuto sull'inverno

    1965/1966 che qui chiuse +2,8°C invece che +2,4°C dello scorso

    1976/1977 a +2,2°C
    1987/1988 a +2,4°C
    1989/1990 a +2,9°C
    è veramente incredibile il dato del 66
    soprattutto considerando Gennaio che fu un mese davvero freddo.
    qua è il 3° più freddo degli ultimi 100 anni, ok che sono dall'altra parte ma una differenza del genere è davvero strana

  10. #80
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2013-2014: Riassunto Voto, Dati, Opinioni:

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Per venire da te deve nevicare a quote molto basse, cmq...di solito vado in Valsesia che ci metto meno (è incredibile perchè spesso si passa da Varallo Sesia cn pioggia e +5/+6, a Scopa con neve e 0 gradi)
    Comunque vengo volentieri qualche volta
    Sei il benvenuto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •