ma vivi la vita come dio te la da che gia tanto quello che abbiamo con tutti i casini che ci sono!andati o non andati e cosi non ci si puo fare nulla che ci piaccia o no lo detto e lo dirò fino all' infinitoOriginariamente Scritto da fabio76
Confermo questo mio topic con un nulla di fatto.Originariamente Scritto da adriano75
Mancheranno ancora x diverso tempo le precipitazioni,nevose, che tutti attendiamo.
Ci sarÃ* un leggero incremento del freddo in particolare domani con diminuzione della temperatura che riguarderÃ* soprattutto le minime.Le massime saranno comunque in media.
Allego spaghi, per nn tornare nell'altra pagina.
Si dovrebbe arrivare verso una -7/-8 il 13 febbraio.Oltre nn vale la pena andare.
E' del tutto normale che queste correnti prediligano sempre i Balcani.Originariamente Scritto da fabio76
L'anormale, ma ormai è diventato consuetudine, è l'essere tagliati fuori dall'Atlantico e la persistenza di tali configurazioni.![]()
Qui non piove decentemente da oltre un mese..
![]()
![]()
Concordo in pieno.Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
Nella pianura friulana è da almeno un mese che nn piove decentemente, e la neve in montagna è vecchia e ghiacciata,oltre che essersi sciolta in parte.
Ci vorrebbe una bella perturbazione che porti neve nuova, ma basta che nn sia troppo mite e con richiamo sciroccale incisivo, altrimenti siam punto e a capo.Speriamo che madre natura faccia un bel regalo a tutti.![]()
Originariamente Scritto da fabio76
Oddio, se ancora temperature da oggi sino almeno a martedi' sotto media qui al Nord lo chiami nulla di fatto......
Tra l'altro gli spaghetti sembrano almeno oggi piuttosto chiusi anche sul lungo termine (fine settimana ventura) con temperature tutto sommato decenti e probabili prp che, almeno su buona parte del NW, potrebbero anche risultare non solo liquide....
Insomma, tra il nulla di fatto e' quello prospettato (a oggi !) mi sembra ci sia una.....discreta differenza (senza contare poi che, a mio parere, tale thread deve essere spostato nella stanza di nowcasting del Nord perche' qui si parla di Meteorologia in generale e dire "nulla di fatto" sino ad ora a febbraio x diverse zone del Sud e' come bestemmiare in chiesa !)
![]()
Con nulla di fatto mi riferisco alle pecipitazioni, e l'ho anche specificato.Originariamente Scritto da zione
Le temperature si possono ben definire invernali a tutte le quote.![]()
Che dire, giorno dopo giorno arrivano conferme,almeno per quel che riguarda il nord nel medio-breve termine,a favore di quanto scrissi all'inizio del topic.Le temperature rimarranno sotto media per ancora qualche giorno, poi bisognerÃ* vedere per il lungo termine cosa deciderÃ* l'Atlantico.Ieri le carte davano + precipitazioni, che puntualmente vengono ridimensionate ogni run.
C'è ancora molta confusione, è quindi è bene attendere ancora 2-3giorni.
Gli spaghi 00 hanno ridimensionato di molto le precipitazioni, ma hanno alzato di molto le termiche fino ad arrivare a una +3 a 850hp nel periodo compreso tra il 16 e il 20, ben 4 giorni con termiche sopra lo 0.
L'Atlantico alle nostre latitudini è in crisi da diversi anni, e nn poteva essere certo l'aggiornamento delle 12 di ieri a farlo tornare alle vecchie origini, run isolato.Speriamo si riprenda, anche x i ghiacciai, ma da marzo...![]()
Una volta erano le depressioni atlantiche a dettar legge, ora detta legge l'hp delle azzorre.I tempi cambiano, e così le configurazioni bariche.
Attendiamo e vediamo gli sviluppi nei prossimi giorni, nn prendendo per oror colato ogni aggiornamento.Visto poi che la differenza tra i modelli è sostanziale, guardate ad esempio la notevole differenza tra DWD e GFS ma anche NOGAPS.
![]()
Originariamente Scritto da fabio76
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ecco l'aria siberiana in arrivo...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
GFS
ECMWF
GEM
NOGAPS
JMA
ENSEMBLES
Le stesse DWD non mi sembra promettano la Siberia...![]()
![]()
![]()
![]()
Petta, petta..
ECMWF a 10 giorni..
Basta, ora mi sono stancato...![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Perchè devi sputtanarmi con le faccine?
Chi ha parlato di aria Siberiana?
Aria fredda da E-N/E arriverÃ* fino a martedì, e nn è forse vero?![]()
Fino al 15, confermato il nulla di fatto.Domani leggero aumento della nuvolositÃ* rispetto a oggi.
Poi?Poi arriverÃ* il maledetto Atlantico, che con le sue correnti miti farÃ* finire quest'inverno in anticipo,o quanto meno gli toglierÃ* qualche giorno che avremmo potuto passare in altro modo, anche con freddo sterile, ma comunque inverno.Lo 0 termico andrÃ* a farsi un giro ben + in alto, fin sui 1600mslm.Bella scaldata in arrivo dunque, x fortuna + al N/W,così imparano a volere l'Atlantico mite (gli piovesse x una settimana con le olimpiadi fino a 2500mslm..)che al N/E, dove le termiche a 1500mslm saranno decenti x qualche ora in +.Che dire, speriamo bene, speriamo che le termiche siano + basse di quello che fanno vedere i modelli, e che le precipitazioni siano deboli.
Mi da fastidio, molto fastidio, che ci siano persone che aprono topic con titoloni super x il nord, genericamente parlando.Dicano che tale modellame va bene sono x i 1000 di predazzo, o x il Piemonte.Si sa che al 90% del forum l'Atlantico sta sulle balle almeno in pieno inverno!, xchè nn porta ciò che si spera, anzi, si rischia di vedere cancellato quello che si ha, come la neve che si scioglie x colpa della pioggia.Io quelli li chiamo EGOISTI.![]()
SarÃ* comunque un'atlantico mite per tutti, ad iniziare dal N/W.
Speriamo bene.
Ultima cosa, nn credete a chi parla di sorprese all'ultimo momento,nn ci saranno,la QN sarÃ* in lento aumento.Inutile sognare se nn vi sono le basi.
Segnalibri