Andrea
Manca un discorsino finale, richiamato nell'incipit. Faccio pubblica ammenda, l'ho già riportato nei commenti...
![]()
Andrea
L'art. di A. Rossi fa' chiarezza sul FW, non v'è dubbio ma cambia anche la "musica"....
non piu' possibilita' di Maj, non piu' aria euroasiatica sotto lo scacco dell'egemonia(strong) di controllo di tale fenomeno..
primi indizi rivolti ad un ridimensionamento configurativo patternistico del proseguo primav. e inizio estivo?'mah...io cmq , onde evitar futuri e scongiurabili change piu'...netti faccio i debiti....
ad un estate che....non voglio!!
Si, effetti le code del modello su base ECMWF ballano non poco su questo evento late, ma non troppo late...
Ecco il grafico aggiornato, con grosso cambiamento dalle 144 ore: spunta la soglia di Black
FW2014 aggiornato 10 apr.PNG
Andrea
Siamo al Final Warming nel fine settimana, ormai confermato da entrambe le soglie (quindi non aggiorno più)
Situazione Late ma non troppo lontano dalla media
FW2014 aggiornato 13 apr.PNG
L'ultimo testimone del fù VPS rimane lontanissimo, dall'altra parte dell'Eurasia![]()
Andrea
Ma cosa serve affinchè un FW porti a questo?
Megairruzione artica, con neve al piano al nord Italia
Rrea00119910418.gif
Questo è ancor più clamoroso...goccia continentale a fine aprile...cioè, a fine aprile il continente era ANCORA FREDDO a tal punto da permettere alle gocce fredde di portare ancora la neve in pianura
Rrea00119540420.gif
Mentre ai giorni nostri facciamo festa per una zero (peraltro secca) come quella dei prossimi giorni
Ecco...visto che una volta ad aprile succedeva anche questo...cosa serve affinchè si verifichino ancora questi fenomeni?
Ricordo che gli episodi citati portarono in alcune zone di pianura più di 20 cm di neve
Segnalibri