Risultati da 1 a 10 di 171

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Negli stati uniti il semestre freddo 2013-14 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni!

    Quei grafici di Steve goddard sono completamente sbagliati, il periodo ottobre-febbraio è stato il 32° più freddo per gli usa e il mese di marzo non lo renderà di sicuro il più freddo dal 1895, questi sono quelli dell'NCDC:
    multigraph.png
    cag_[ Divisional Temperature Rank (average between Oct 2013 and Feb 2014) ].jpg

    L'inverno è finito come 34° più freddo.

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Negli stati uniti il semestre freddo 2013-14 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni!

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, mi sembra doveroso aprire un post cosi come li apro per evidenziare i continui record di caldo.
    Ebbene si negli stati uniti il semestre freddo 23 settembre 2013-21 marzo 2014 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni.
    Quando capiterà in europa, che ormai ha un clima africano a tutti gli effetti, il semestre più freddo degli ultimi 100 anni?
    Si accettano scommesse...
    Intanto ecco il grafico sotto.http://freddofili.it/wp-content/uplo...er-century.png
    P.S. Fonte dati: Dati dell’US Historical Weather Network.
    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Quei grafici di Steve goddard sono completamente sbagliati, il periodo ottobre-febbraio è stato il 32° più freddo per gli usa e il mese di marzo non lo renderà di sicuro il più freddo dal 1895, questi sono quelli dell'NCDC:
    multigraph.png
    cag_[ Divisional Temperature Rank (average between Oct 2013 and Feb 2014) ].jpg

    L'inverno è finito come 34° più freddo.
    La differenza tra i due grafici è così eclatante in quanto quelli del NCDC non sono i dati "Raw" ma sono trattati con una "urbanization routine" che tiene conto di come l'intorno delle stazioni è cambiato nel corso degli anni, e questa routine, a giudizio di Steve Goddard (anche qua non mi esprimo sulla correttezza o meno del suo ragionamento) ha portato nel corso degli anni ad abbassare eccessivamente i valori termici registrati in particolare prima degli anni 70.
    Giusto o sbagliato che sia questo ragionamento farei molta attenzione a confrontare i dati di oggi con quelli di 50 o 100 anni fa, è facile vedere come l'incertezza dei valori di qualsivoglia algoritmo venga utilizzato per trattare i dati è superiore alle anomalie che si vogliono misurare

    ushcn_data_phase_transition_v25_animation.gif
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Negli stati uniti il semestre freddo 2013-14 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni!

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    La differenza tra i due grafici è così eclatante in quanto quelli del NCDC non sono i dati "Raw" ma sono trattati con una "urbanization routine" che tiene conto di come l'intorno delle stazioni è cambiato nel corso degli anni, e questa routine, a giudizio di Steve Goddard (anche qua non mi esprimo sulla correttezza o meno del suo ragionamento) ha portato nel corso degli anni ad abbassare eccessivamente i valori termici registrati in particolare prima degli anni 70.
    Giusto o sbagliato che sia questo ragionamento farei molta attenzione a confrontare i dati di oggi con quelli di 50 o 100 anni fa, è facile vedere come l'incertezza dei valori di qualsivoglia algoritmo venga utilizzato per trattare i dati è superiore alle anomalie che si vogliono misurare

    ushcn_data_phase_transition_v25_animation.gif
    La correzione per l'urbanizzazione riduce il trend non lo aumenta, il trend nei dati grezzi è più basso poichè non considera le variazioni nella strumentazione/orario di lettura delle temperature/spostamento nelle stazioni che per la maggior parte rendono più caldi i dati del passato rispetto al presente ma sono tutte correzioni assolutamente indispensabili per raffrontare i dati...
    The USHCN Version 2 Serial Monthly Dataset

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Negli stati uniti il semestre freddo 2013-14 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Due cose saltano all'occhio da questo grafico: quanto sia ridicolo bearci delle piccole parentesi fredde invernali degli ultimi tempi, che se comparate al passato fanno ridere i polli, e quanto sia patetico l'utilizzo della 81-10, che è un artificio "affrettato" solo per tentare di stare dietro alle recenti follie e non rappresenta in nessun modo il clima del territorio.
    Quando si dice "almeno gli inverni sono tornati freddi", lo sono solo in relazione alle aberrazioni climatiche che abbiamo avuto tra il 1988 e il 2003
    Inoltre rispetto al passato, han perso una cosa fondamentale...la costanza. Magari ci sono ancora episodi interessanti (mediamente meno intensi di prima), ma durano una settimana/dieci giorni (un mese se va bene) e poi via di sopramedia eterno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •