Ciao a tutti, mi sembra doveroso aprire un post cosi come li apro per evidenziare i continui record di caldo.
Ebbene si negli stati uniti il semestre freddo 23 settembre 2013-21 marzo 2014 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni.
Quando capiterà in europa, che ormai ha un clima africano a tutti gli effetti, il semestre più freddo degli ultimi 100 anni?
Si accettano scommesse...
Intanto ecco il grafico sotto.http://freddofili.it/wp-content/uplo...er-century.png
P.S. Fonte dati: Dati dell’US Historical Weather Network.
Ultima modifica di rafdimonte; 28/03/2014 alle 14:22
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Due anni dopo quello più caldo![]()
è capitato li così come da noi è capitato il Febbraio 2012, anche se si tratta di un mese solo contro un semestre intero
in Inverno abbiamo sempre chance di avere forti ondate di gelo storiche o Inverni freddissimi, a prescindere dal GW che penalizza l'Europa in maniera abnorme specie in Estate
prima o poi capiterà anche qui ... sul Mediterraneo centrale di avere un Inverno coi contro ... e non in Inghilterra o Scandinavia ma sul nostro paese, la statistica dovrebbe aiutarci in questo senso
Ultima modifica di Nix novariensis; 28/03/2014 alle 16:31
dream io sinceramente inizio a credere che ormai qui in Europa e soprattutto al sud italia non capiteranno più, sono anni ormai che i nostri inverni sono miti, umidi e piovosi con continui richiami sciroccali..anche il Febbraio 2012 da tutti decantato qui è stato un disastro altro che superfreddo, molto meglio Gennaio 2012. Spero di sbagliarmi ma ormai per avere il freddo vero bisogna andare fuori.![]()
Perchè c'è stata l'occidentalizzazione che ha penalizzato il CS Italia ed il sud dei Balcani,unita al GW che è la portante di fondo.
Fra il 2001/02 ed il 2005/06 ed in alcuni casi anche in parte degli anni 90' inverni mediocri nel quadro europeo da noi era dinamici e freddi(per i ns.standard);certo non stiamo parlando del 1980/81.
Cmq semestre freddo è una cosa,inverno è un'altra.
Un semestre freddo italiano sottomedia manca dal 2005/06:allora fra novembre ed aprile tutti i mesi chiusero sotto(anche se mai di tantissimo),tranne appunto aprile(novembre fu proprio sul filo).
Josh, non c'entra niente l'occidentalizzazione con gli Stati Uniti![]()
Quei grafici di Steve goddard sono completamente sbagliati, il periodo ottobre-febbraio è stato il 32° più freddo per gli usa e il mese di marzo non lo renderà di sicuro il più freddo dal 1895, questi sono quelli dell'NCDC:
multigraph.png
cag_[ Divisional Temperature Rank (average between Oct 2013 and Feb 2014) ].jpg
L'inverno è finito come 34° più freddo.
34esimo più freddo ? E i veri Inverni gelidi allora come cavolo erano fatti ? la -30 ferma bloccata alla latitudine di Atlanta ?
Comunque hanno avuto una bella invernata ricca di eventi,questo senza dubbio!!!!
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri