Ciò che ho sottolineato è il punto focale della questione
Io non me ne intendo di statistica, ma le medie non devono "rappresentare al meglio" il clima di oggi...devono anzi mostrare come il clima sta cambiando rispetto al recente passato. Se ogni due per tre cambiamo media, adattandola all'attualità climatica, finiamo nella condizione paradossale per cui tutto quello che succede è sempre normale. Perdiamo ogni punto di riferimento per capire quali siano gli eventi anomali e quali no
Per la rappresentanza "al meglio" (che poi non è così neanche in quell'ambito) c'è la politica, ma è un altra cosa
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri