Risultati da 1 a 10 di 171

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Negli stati uniti il semestre freddo 2013-14 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni!

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Solite diatribe trite e ritrite ... la 1981-2010 non è stata proposta come nuova media di riferimento per sminuire le anomalie attuali \as\ ... basta postare una serie storica e non eseguire nessuna media per ridicolizzare l'utilizzo della 1981-2010 a quei fini. Il trentennio serve solo per standardizzare non per negare o amplificare il GW. Potresti standardizzare anche con un valore costante di 15 °C ogni località del globo e amen.

    Dal momento che la standardizzazione è uno solo degli scopi per i quali viene utilizzata la media trentennale (tra l'altro l'OMM per le serie storiche raccomanda ancora la 61-90 a tal fine) la 1981-2010 è stata proposta semplicemente perchè descrive meglio il clima di oggi, essendo la più vicina al presente. Tutto qui.

    Infine, ottimo medievale, peg, ecc ... sembrerebbero essere fasi di un'alternanza ciclica di periodi caldo/freddo che hanno oscillazioni nell'ordine dei 400-500 anni pertanto una 61-90 potrebbe fittare bene i precedenti 400 anni ma potrebbe fittare malissimo i prossimi 400 e viceversa una 1981-2010 o chi per essa. Ho usato il condizionale ovviamente anche perchè lo scopo di una media trentennale non è nè quella di fittare il passato nè quella di fittare il futuro ma di descrivere il clima attuale dove per clima s'intende 30 anni (OMM) e per attuale gli ultimi 30 (proposta OMM).
    Ciò che ho sottolineato è il punto focale della questione
    Io non me ne intendo di statistica, ma le medie non devono "rappresentare al meglio" il clima di oggi...devono anzi mostrare come il clima sta cambiando rispetto al recente passato. Se ogni due per tre cambiamo media, adattandola all'attualità climatica, finiamo nella condizione paradossale per cui tutto quello che succede è sempre normale. Perdiamo ogni punto di riferimento per capire quali siano gli eventi anomali e quali no
    Per la rappresentanza "al meglio" (che poi non è così neanche in quell'ambito ) c'è la politica, ma è un altra cosa

  2. #2
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Negli stati uniti il semestre freddo 2013-14 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni!

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Io non me ne intendo di statistica, ma le medie non devono "rappresentare al meglio" il clima di oggi...devono anzi mostrare come il clima sta cambiando rispetto al recente passato.
    Ma perchè? Vuoi sapere come cambia il clima rispetto al passato? Metti su un grafico una serie storica di 100, 200 o 1000 anni e hai la fotografia del cambiamento senza bisogno di valori centrali.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •