Boh, io certe estremizzazioni proprio non le capisco: allora, appurato il fatto che da 10 mesi di fila (con la sola esclusione di Settembre 2013 che qua ha chiuso in media) siamo persistentemente e pesantemente sopramedia, appurato questo è anche vero che ai miei dati le estati dal 99 al 2013 qua sul nordest, clima continentale padano che per eccellenza ha maggiormente risentito del riscaldamento nei mesi estivi, mediamente le estati hanno chiuso a +0,8°/+1° dalla media trimestrale 71/2000 NEL PIENO RISPETTO di quanto ci dicano i dati del GW a livello mondiale.....in questo contesto medio (22,4° la media trimestrale estiva 71/2000 qua), abbiamo avuto 3 estati monstre: la 2003 con 26,6° di media, anomalia + 4,2°C, la 2012 con 25° di media e anomalia di +2,6°, la 2013 con 24° di media e anomalie di +1,6°.......quindi 3 su 15.....tutte le altre hanno chiuso fra i 23° (+0,6°) e i 23,3° (+0,9°) due sole vicino alla media trentennale (la 2001 con 22.8° e +0,4° di anomalia e la 2004 con 22,6° e +0,2° di anomalia) e nessuna sotto la media trentennale........sinceramente non vedo nulla di cosi estremo e pericolosamente alla deriva verso un clima sahariano nel periodo estivo.
Tornando all'attuale, resto altresì convinto che queste pesantissime anomalie positive in atto su tutto il comparto europeo (perchè, ricordo, non riguardano solo l'italia ma hanno riguardato tutto il comparto europeo e russo....solo da una settimana circa il comparto scandinavo sta avendo freddo e sottomedia e quello russo idem...) giocoforza si andranno a compensare più avanti nell'anno, non so se in toto , in una piccola parte o in una buona parte, ma secondo me è quasi certo che andranno compensandosi.
Con questa speriamo di tornare in topic.
Ahimè in altre zone della Pianura Padana le cose vanno diversamente.
A Modena per esempio (ma anche qui in riviera romagnola):
1276617_516206738466067_1174048959_o.jpg
Oppure a Torino...
2013TOestateT.gif
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri