Risultati da 1 a 10 di 171

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Negli stati uniti il semestre freddo 2013-14 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni!

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Comunque ragazzi per dare un taglio ai discorsi sulle relative medie, nessuno ci obbliga con una pistola alla tempia ad usare per forza la 81-10.
    Se si vuole fare riferimento al clima attuale può anche andare bene la 81-10, se invece si vuole effettivamente capire come sia cambiato il clima rispetto ai decenni passati si usa la 61-90 o anche la 71-00 può andare bene.
    Avviso ai naviganti però!: Occhio che presto anche la 81-10 si rivelerà troppo fredda per fare riferimento al clima attuale, come già sta avvenendo per le estati post 1997.
    Ad esempio da luglio 2013 ad oggi le medie a livello italiano che stiamo registrando sono in linea con la 81-10, si si certo...di Santo Domingo però.
    Boh, io certe estremizzazioni proprio non le capisco: allora, appurato il fatto che da 10 mesi di fila (con la sola esclusione di Settembre 2013 che qua ha chiuso in media) siamo persistentemente e pesantemente sopramedia, appurato questo è anche vero che ai miei dati le estati dal 99 al 2013 qua sul nordest, clima continentale padano che per eccellenza ha maggiormente risentito del riscaldamento nei mesi estivi, mediamente le estati hanno chiuso a +0,8°/+1° dalla media trimestrale 71/2000 NEL PIENO RISPETTO di quanto ci dicano i dati del GW a livello mondiale.....in questo contesto medio (22,4° la media trimestrale estiva 71/2000 qua), abbiamo avuto 3 estati monstre: la 2003 con 26,6° di media, anomalia + 4,2°C, la 2012 con 25° di media e anomalia di +2,6°, la 2013 con 24° di media e anomalie di +1,6°.......quindi 3 su 15.....tutte le altre hanno chiuso fra i 23° (+0,6°) e i 23,3° (+0,9°) due sole vicino alla media trentennale (la 2001 con 22.8° e +0,4° di anomalia e la 2004 con 22,6° e +0,2° di anomalia) e nessuna sotto la media trentennale........sinceramente non vedo nulla di cosi estremo e pericolosamente alla deriva verso un clima sahariano nel periodo estivo.

    Tornando all'attuale, resto altresì convinto che queste pesantissime anomalie positive in atto su tutto il comparto europeo (perchè, ricordo, non riguardano solo l'italia ma hanno riguardato tutto il comparto europeo e russo....solo da una settimana circa il comparto scandinavo sta avendo freddo e sottomedia e quello russo idem...) giocoforza si andranno a compensare più avanti nell'anno, non so se in toto , in una piccola parte o in una buona parte, ma secondo me è quasi certo che andranno compensandosi.
    Con questa speriamo di tornare in topic.

  2. #2
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Negli stati uniti il semestre freddo 2013-14 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni!

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    sinceramente non vedo nulla di cosi estremo e pericolosamente alla deriva verso un clima sahariano nel periodo estivo.
    Ahimè in altre zone della Pianura Padana le cose vanno diversamente.
    A Modena per esempio (ma anche qui in riviera romagnola):
    1276617_516206738466067_1174048959_o.jpg

    Oppure a Torino...
    2013TOestateT.gif
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •