Pagina 17 di 18 PrimaPrima ... 715161718 UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 171
  1. #161
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Negli stati uniti il semestre freddo 2013-14 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni!

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Santo Domingo ha un isoterma annuale di 26°C

    Roma invece 17°C\sk\

    Il GW le fà sparare grosse.
    Verissimo, talvolta si esagera mi sembra

  2. #162
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Negli stati uniti il semestre freddo 2013-14 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni!

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Quindi un corno.

    Ripeto: devi fornire

    1) documentazione scientifica affidabile di quanto affermi con sicumera
    2) documentazione che sia anche aggiornata
    3) documentazione che non contraddica quanto le evidenze sempre più ampie mettono in risalto. Oetzi e i corredi di cuoio che emergono da ghiacciai sempre più esili attendono al varco che qualcuno confuti la nuova ipotesi nulla.

    Attenzione, poi, al concetto di transitabilità dei passi alpini: i walser, per es., continuarono la loro diffusione in area alpina anche durante la prima parte della PEG. Vorresti dedurne che nel 14esimo e 15esimo secolo avevano già a disposizione motoslitte e ramponi? Fra l'altro vi sono tutt'ora transumanze oltre i 3000 mslm su neve e ghiaccio (vedi ad es. quella che avviene a fine primavera fra la val Senales e la Oetztal attraverso il Giogo Basso a quota 3019 mlsm, senza motoslitte e ramponi...).
    Ma come?
    Non sapevi che nel Medioevo chiamavano la Groenlandia "terra verde" perchè non nevicava e c'erano 30 gradi?




    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    abbiamo avuto 3 estati monstre: la 2003 con 26,6° di media, anomalia + 4,2°C, la 2012 con 25° di media e anomalia di +2,6°, la 2013 con 24° di media e anomalie di +1,6°.......quindi 3 su 15.....tutte le altre hanno chiuso fra i 23° (+0,6°) e i 23,3° (+0,9°) due sole vicino alla media trentennale (la 2001 con 22.8° e +0,4° di anomalia e la 2004 con 22,6° e +0,2° di anomalia) e nessuna sotto la media trentennale........sinceramente non vedo nulla di cosi estremo e pericolosamente alla deriva verso un clima sahariano nel periodo estivo.

    Davvero, abbiamo avuto solo 3 estati monstre negli ultimi 10 anni, mentre le altre sono "semplicemente" ben sopramedia?
    Ah, allora tutto normale...io chissà cosa andavo a pensare. Me malpensante

    \fp\\fp\\fp\


    Tornando all'attuale, resto altresì convinto che queste pesantissime anomalie positive in atto su tutto il comparto europeo (perchè, ricordo, non riguardano solo l'italia ma hanno riguardato tutto il comparto europeo e russo....solo da una settimana circa il comparto scandinavo sta avendo freddo e sottomedia e quello russo idem...) giocoforza si andranno a compensare più avanti nell'anno, non so se in toto , in una piccola parte o in una buona parte, ma secondo me è quasi certo che andranno compensandosi.
    Con questa speriamo di tornare in topic.
    Anch'io ne resto convinto...dai che prima o poi riusciremo a chiudere un mese sottomedia per compensare l'intero anno chiuso a +2/+3 sopra
    Fiducia

  3. #163
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Negli stati uniti il semestre freddo 2013-14 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni!

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ma come?
    Non sapevi che nel Medioevo chiamavano la Groenlandia "terra verde" perchè non nevicava e c'erano 30 gradi?







    Davvero, abbiamo avuto solo 3 estati monstre negli ultimi 10 anni, mentre le altre sono "semplicemente" ben sopramedia?
    Ah, allora tutto normale...io chissà cosa andavo a pensare. Me malpensante

    \fp\\fp\\fp\




    Anch'io ne resto convinto...dai che prima o poi riusciremo a chiudere un mese sottomedia per compensare l'intero anno chiuso a +2/+3 sopra
    Fiducia
    Ascolta un attimo, la tua ironia puoi anche metterla in saccoccia così come le tue faccine finto simpatiche.....se non capisci e interpreti a tuo modo quanto uno scrive (e mi riferisco in particolare ai DATI effettivi), questo è un tuo problema, ma perculeggia qualcun'altro e non me.

    Quanto a Stefano, sappi che ho letto molti libri (sono andato in biblioteche comunali con archivi storici) sul clima del passato recente e molto più lontano (Paolo Zamparutti in questo è una fonte inesauribile), e anche questa tua ironia è ben poco simpatica: sembra sempre che le uniche VERITA' ce le abbiate voi con le vostre ricostruzioni "proxy" dei dati di mille anni fa che personalmente mi lasciano del tutto indifferente e di certo non rappresentano la VERTITA' ASSOLUTA.

  4. #164
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Negli stati uniti il semestre freddo 2013-14 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni!

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    sinceramente non vedo nulla di cosi estremo e pericolosamente alla deriva verso un clima sahariano nel periodo estivo.
    Ahimè in altre zone della Pianura Padana le cose vanno diversamente.
    A Modena per esempio (ma anche qui in riviera romagnola):
    1276617_516206738466067_1174048959_o.jpg

    Oppure a Torino...
    2013TOestateT.gif
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  5. #165
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Negli stati uniti il semestre freddo 2013-14 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni!

    Marco, io rimango nel mio e non mi espongo perchè non ne ho le basi e le conoscenze, però prendere a favore della propria "tesi" proprio l'ESTATE non è una grande scelta, dai. in poco più di 10 anni abbiamo avuto delle estati fuori da ogni logica, anomalie incredibili anche rispetto alla 81-10 e le restanti hanno chiuso TUTTE sopra la media, talvolta anche di 1° o più a livello nazionale. senza contare le anomalie più "puntiformi" dei singoli osservatori, basta guardare i grafici appena postati da Michele. viene meno ogni velleità, speculazione. e, piccola parentesi, col NINO che forse si presenterà, ho una paura fottuta dell'estate prossima ventura.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #166
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Negli stati uniti il semestre freddo 2013-14 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni!

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Questa è una chiave di lettura...non so se l'intento è così "cristallino" come dici, ma posso illudermi che sia così
    Il periodo che dici non l'ho vissuto sui forum, in quanto faceva ancora le elementari/medie (fine '90-inizio 2000)
    In particolare nel biennio 1998-99 e 1999-00 (4a e 5a elementare) quasi non nevicò. Ricordo la tempesta di servizi che puntualmente uscivano sui tg e sui giornali sulle Alpi senza neve, la mitezza, l'effetto serra, la progressiva scomparsa delle nevicate in futuro. Forse erano proclami un po' allarmistici e superficiali, ma io ne rimasi traumatizzato. Da quel momento non ho mai più abbandonato la paura che da un momento all'altro la neve potesse sparire...e sempre da quel momento non ho mai avuto un buon feeling con chi negasse il GW
    Ricordo anche io quei servizi televisivi, e non solo. Ricordo che degli esperti (o presunti tali) fino ai primi anni Duemila parlavano di un drastico calo della nevosità sulle Alpi, che praticamente sarebbero rimaste senza neve negli inverni futuri, ecc.ecc. E la cosa assurda è che, alla fine, in parte è vero. Estremizzazione a manetta. Nel giro di 7 anni (SETTE) abbiamo avuto due inverni tra i meno nevosi e due inverni tra i più nevosi da tempo. Dal 2006/2007 al 2008/2009 son passati due anni.. due! Eppure, se si guardano singolarmente, sembra che siano presi da epoche distanti centinaia d'anni. Poi ha fatto il 2011/2012, qui senza una goccia di pioggia o un fiocco di neve da fine novembre a fine gennaio...e due anni dopo ha fatto il 2013/2014 (ancora in corso) dove probabilmente sono crollati una serie di record di nevosità alpina. Tutto ciò è assurdo!
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #167
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Negli stati uniti il semestre freddo 2013-14 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni!

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Secondo me le cose possono anche essere viste al contrario. Per te l'adozione di medie recenti nasconde il più o meno recondito e inconfessabile desiderio di non far emergere i sopramedia. Secondo me è invece un alzare bandiera bianca e ammettere il riscaldamento climatico. Cioè il contrario di quello che dici tu.

    ...

    L'uso della media del trentennio precedente il decennio nasce da queste e altre considerazioni. Il fatto che oggi si usino anche altre medie di riferimento ti fa capire quanto sia cambiato il modo di vedere le cose. Perché accettare un trentennio più vicino è l'ammissione esplicita che il GW esiste. Quindi potresti vederla in altro modo: non il tentativo di nascondere i sopramedia ma, anzi, l'ammissione esplicita di un trend crescente.

    Esattamente ...

    ... che è poi quello di cui si sta parlando da oramai 3 giorni ...

    ... quando ho detto, in riferimento a quanto dichiarato dalla WMO, che la 1981-2010 è adottata per descrivere meglio il clima attuale non si sta forse ammettendo esplicitamente la presenza del GW? ...

    ... quando ho detto che l'esigenza è nata, in riferimento a quanto dichiarato dalla WMO, vista la non stazionarietà delle serie storiche post 1980, non vuol forse dire che si sta ammettendo esplicitamente la presenza del GW? ...

    ... quando ho detto che l'esigenza di tenere la 1961-1990 per normalizzare una intera serie storica in quanto rappresentativa del clima storico non si sta ammettendo che il clima attuale è mutato rispetto al passato ultrasecolare e, quindi, la presenza del GW?

    \as\
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  8. #168
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Negli stati uniti il semestre freddo 2013-14 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni!

    E' difficile fraintenderti, francamente, quando ogni volta che si parla di GW salti fuori TU CON IL TUO MAIUSCOLO sul fatto che non c'è mai niente di preoccupante
    Come se a parlare di questo ti facesse venire l'orticaria

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ascolta un attimo, la tua ironia puoi anche metterla in saccoccia così come le tue faccine finto simpatiche.....se non capisci e interpreti a tuo modo quanto uno scrive (e mi riferisco in particolare ai DATI effettivi), questo è un tuo problema, ma perculeggia qualcun'altro e non me.

  9. #169
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Negli stati uniti il semestre freddo 2013-14 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni!

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    E' difficile fraintenderti, francamente, quando ogni volta che si parla di GW salti fuori TU CON IL TUO MAIUSCOLO sul fatto che non c'è mai niente di preoccupante
    Come se a parlare di questo ti facesse venire l'orticaria
    Ascolta, a me non mi fa venire l'orticaria proprio un bel niente, siete voi , convinti assertori della crescita esponenziale della t media globale e quant'altro che avete l'orticaria.........e poi sempre lo stesso errore: si parla di GLOBAL warming partendo dai dati del proprio minuscolo orticello senza invece guardare i dati appunto GLOBALI i quali ci dicono che il GW è stabile da circa 13 anni.......l'errore di presupporre che siccome il nostro micro orticello sta segnando forti anomalie positive allora il GW è in "enfasi esponenziale".......io cerco di valutare il tutto , il GLOBALE, diversamente dal PARTICOLARE, mentre voi invece mischiate le due cose e ne fate un bel pour pourri...vorrà pur dire qualcosa, IN TERMINI GLOBALE, che se l'europa ha vissuto un NON inverno e sta vivendo pesanti anomalie termiche positive, DI CONTRO invece l'america centro orientale ha vissuto uno degli inverni più freddi degli ultimi 150 anni oppure no ??......questo, ripeto, ragionando di GLOBAL warming........se invece ragioniamo di orticello, sono il priimo a dire che stiamo vivendo una situazione assurda MA LE DUE COSE vanno scisse e analizzate poi da un punto di vista globale.

    Io non nego nulla, ho le mie idee sulle cause, per voi prettamente antropiche e per me invece no, ma di certo non ho mai negato il GW: mi danno enormemente fastidio i toni enfatici , sopra le righe e catastrofistici che la maggiorparte dei convinti assertori dell'AGW usano ogni qual volta nel loro orticello fa ben più caldo e meno freddo della norma generalizzando il tutto: questo non è un metodo OBBIETTIVO , questo è solo meteocatastrofismo orticellistico generalizzato al mondo intero.
    ù
    E ribadisco un semplicissimo concetto: di preoccupante/catastrofico/senza ritorno in +0,8°/+1° medi GLOBALI rispetto a 160 anni fa ovvero rispetto ad un periodo denominato PEG, per me non c'è assolutamente NULLA.......non è nemmeno preoccupante il fatto che di questo aumento medio circa il 50% sia avvenuto fra il 1980 e il 2000 in quanto c'erano delle forzanti naturali fortissime a spiegarne (in gran parte i motivi): attività solare media ai massimi di sempre, PDO positiva, prevalenti condizioni di Nino, AMO positiva.
    Tutto il resto , ovvero l'attività antropica in tutte le sue "maleforme" (e che non nego affatto) , sulla macchina climatica PER ME influisce non più del 10% e le stesse catastrofiche proiezioni dell'IPCC smentite dai FATTI , lo dimostrano.

    Poi, ripeto, questa è una mia discutibilissima idea, ma credo che meriti rispetto al pari delle altre, senza tanti perculeggiamenti e prese per i fondelli varie ed eventuali.

  10. #170
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Negli stati uniti il semestre freddo 2013-14 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni!

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ascolta un attimo, la tua ironia puoi anche metterla in saccoccia così come le tue faccine finto simpatiche.....se non capisci e interpreti a tuo modo quanto uno scrive (e mi riferisco in particolare ai DATI effettivi), questo è un tuo problema, ma perculeggia qualcun'altro e non me.

    Quanto a Stefano, sappi che ho letto molti libri (sono andato in biblioteche comunali con archivi storici) sul clima del passato recente e molto più lontano (Paolo Zamparutti in questo è una fonte inesauribile), e anche questa tua ironia è ben poco simpatica: sembra sempre che le uniche VERITA' ce le abbiate voi con le vostre ricostruzioni "proxy" dei dati di mille anni fa che personalmente mi lasciano del tutto indifferente e di certo non rappresentano la VERTITA' ASSOLUTA.
    A parte il fatto che la storia del clima la si fa con materiali climatici e non con gli effetti, presunti, di presunte variazioni climatiche. E non vedo, quindi, il motivo di escludere a priori quello che i dati climatici vicarianti (proxy data di origine differente) ci permettono di inferire.

    A parte ciò, dicevo: esiste in effetti una vastissima letteratura incentrata sugli/dedicata agli archivi storici del clima in area alpina, per un aggiornamento consiglio vivamente il numero di Nimbus dedicato al progetto "Archlim" e pubblicato non nel 1980, ma giusto poco più di un anno fa

    MeteoShop -

    Anyway: io cmq non parlavo di proxy, ma mi riferivo ai ritrovamenti fossili in area alpina, fossili di cui Oetzi ne è la testimonianza più famosa e una delle prime, ma che per gran parte degli anni 2000 ha poi permesso di intensificarne la scoperta e con la deglacializzazione in corso i vari corredi di cuoio e di altro materiale (che, come la mummia umida, non avrebbero ovviamente potuto conservarsi varie decine di secoli senza ibernazione glaciale) non finiranno probabilmente di emergere dal loro stato di conservazione subglaciale durato parecchi millenni...
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •