Se permetti, chi nega in questo caso sei tu.
1) Lo stato dell'arte ci dice che le ricostruzioni solari sono in continuo aggiornamento, come ti ho già detto. Non c'è nessun complotto da parte di fantomatici "assertori dell'AGW" (?), sembra a volte di leggere roba da stadio.
2) Le ipotesi di ieri, alla luce del punto 1, sono/vanno ri-aggiornate dalle nuove evidenze di oggi e anche ev. da quelle di domani.
3) Non è proibito il punto 2. È il modo in cui lavora e progredisce la scienza. Ipotesi che vengono considerate provvisoriamente non false finché non vengono ulteriormente corroborate o falsificate da altre evidenze.
4) Pare che a qualcuno il punto 3 proprio non entri in crapa. Tant'è. C'è solo da prenderne atto.
Sulla presunta connessione fra minimi solari ed eruzioni vulcaniche: a parte il fatto che se prendiamo il solo XX secolo l'eruzione più potente avvenne in pieno solar max (Pinatubo) e anche una delle seconde più potenti idem come sopra (El Chicon), ricorderei en passant che correlation is not causation. Si possono trovare zillanta correlazioni a volontà, quello che le rende plausibili , come si sa, è un tentativo di spiegazione fisica di fondo. Esiste in questo caso?
~~~ Always looking at the sky~~~
Segnalibri