Pianura Lombarda in questi giorni: ZEROU TITULI!
Maggio 2014 (51 mm) e' stato battuto dal Maggio 2003 (91 mm).
1915-1950...Media MAGGIO...Campo Imperatore 5,1°C
1962-1971...Media MAGGIO...Campo Imperatore 5,2°C
2014............Media MAGGIO...Campo Imperatore 3.1°C (dati ad oggi)
insomma stiamo quasi 2°C sottomedia!
Il bello della media italiana e' che ortocellisticamente ci sono dei mondi a se! A livello nazionale magari si puo' osservare un +1º/+2º e magari ci sono posti che registrano anomalie negative da sottomedia e non parlo di posti freddi di per se, ma forse il contrario, posti freddi con +2º e palermo ad esempio con -1º o pure situazioni che ci si aspettano in un modo ed incredibilmente invece un subuglio a rovescio.
Per me in pratica questo maggio e' il solito maggio degli ultimi anni con 17.1º il 2010 maggio registro' 16.8º ma anche alri maggi nell' ultimo decennio sono andati sotto il muro dei 17º e con accumuli piu' generosi di questo! Il bello del nostro clima che ci fornisce sempre di enigma di cui parlare. Per fare un esempio a questa ipotesi da me tiro in ballo il gennaio 2002 che fu pazzesco per 23 giorni consecutivi temp. Minime sempre negative e a sfiorare e raggiungere diverse volte i -10º con gelate mostruose e una splendida superba nevicata perfetta il 16 dopo che la fece anche il 15 con il suo modo di gare qui a rovesci inutili per gli accumuli ma il sedici di accumulo me fece e come...
E mi pare che il gennaio 2002 in altre parti non mi sembra che sia stato un granche o non lo vedo memzionato da nessuno!
Ecco dico difficile a sto punto fare dei logici calcoli di come era il tempo qui in passato con statistiche piu macroarea senza avere dati scentifici in loco, ma si stanno creando solo adesso.
Dopo tantissimi mesi anche da queste parti maggio chiude con un sonoro sottomedia
In termini relativi (minima ore 6-massima ore 14) viaggiamo intorno a -3,2°C per quanto riguarda la massima
In termini assoluti (minima e massima del giorno) viaggiamo intorno ai -2°C tondi
Risultato a dir poco sorprendente visto l'andazzo dell'ultimo decennio...
mo non esagerare ... Maggio gli ultimi anni anche da noi delle volte è risultato sottomedia e poi l'andazzo attuale è partito un 5-6 anni fa, non 10 anni fa fra l'altro questi ultimi 12 mesi non possono neanche essere presi in esempio, sono stati eccezionalmente caldi, mica i precedenti 10 anni sono stati così
io non riesco a capire come piuttosto, con una situazione depressionaria oltralpe, geopotenziali bassini e isoterme in media anzi leggermente sottomedia, al Nord ora in Pianura si facciano +23+24 gradianche se non diffusamente ma mi sarei aspettato valori più bassi
qui al Sud invece dal momento che sta decade doveva essere calda ... chiuderà praticamente in media col fresco di sti giorni
Segnalibri