Pagina 8 di 42 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 419
  1. #71
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,769
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Poi non mi torna il fatto che se fosse l'inquinamento responsabile, allora dovremmo avere fenomeni simili in altre parti del globo, ugualmente inquinate.
    il catino padano ha un orografia unica, per me ha poco senso parlare di altre zone, quella concentrazione di polveri sottili

    è la massima in Europa, vedi cartina postata sopra

    .

  2. #72
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,769
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    lo mettiamo autoaggiornante questo forecast di anomalie positive nel nord Italia?

    temp4.jpg

  3. #73
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Incredibile la giornata odierna ,praticamente il sole non si è mai visto eppure la massima e' stata di 22,8 media giornaliera +18,2 ,+2,65 su media mensile 71-00...
    mese ancora a -1 secco immagino che questa anomalia verrà bruciata entro sabato

  4. #74
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,845
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Col TS di ieri sera, Decade 1 di Maggio sui 40 mm: comincia a rientrare il Deficit Pluviometrico.

  5. #75
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Col TS di ieri sera, Decade 1 di Maggio sui 40 mm: comincia a rientrare il Deficit Pluviometrico.
    A vedere GFS, cateratte chiuse al NW a tempo indeterminato
    E caldo...mostruosamente caldo
    Roba che sarebbe considerabile fuori dalla norma in pieno luglio \fp\

  6. #76
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    A vedere GFS, cateratte chiuse al NW a tempo indeterminato
    E caldo...mostruosamente caldo
    Roba che sarebbe considerabile fuori dalla norma in pieno luglio \fp\
    Ma perchè non prendi in uso la media 2001/10 e te ne fai una ragione?

  7. #77
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    A vedere GFS, cateratte chiuse al NW a tempo indeterminato
    E caldo...mostruosamente caldo
    Roba che sarebbe considerabile fuori dalla norma in pieno luglio \fp\
    Ovviamente,quanto a quello che ho scritto un rigo sopra,scherzavo.Ad ogni modo,con il file con la media 81/10 sono arrivato a luglio.Altri cinque mesi e avrò l'Excel completo,così da poterlo usare per fare i calcoli delle anomalie.

  8. #78
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ovviamente,quanto a quello che ho scritto un rigo sopra,scherzavo.Ad ogni modo,con il file con la media 81/10 sono arrivato a luglio.Altri cinque mesi e avrò l'Excel completo,così da poterlo usare per fare i calcoli delle anomalie.
    Sì, ma Giuseppe e Foiano ti han preso sul serio, però \as\

  9. #79
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,769
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    mi è piaciuta la battuta, ci stava tutta, grande Josh

  10. #80
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Prosegue la rincorsa alla media, siamo a -0,7 ora. Si andrà sopra a partire da Domenica, penso. E' un peccato, perché le masse d'aria non sono calde, ma la continua ventilazione secca e catabatica e i cieli costantemente sereni qua fanno il loro sporco lavoro; il tutto si accentuerà con le prossime configurazioni. Penso che sarà un altro mese in cui fra il Sud e le zone prealpine martoriate dal favonio ci sarà una enorme differenza in termini di anomalie.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •