Pagina 1 di 42 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 419
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Vediamo come chiude questa primavera,finora caldina(almeno al centronord) ma senza punte eccessive,a confronto di altre recenti.
    Così le anomalie di maggio fra il 2001 ed il 2013 in Italia,sulla 71/00(fonte:Dream Design,tranne che per il 2013 per il quale attingo al solo quadro-Italia):
    2001 +1,85;2002 +0,69°;2003 3,20; 2004 -1,34; 2005 +1,7; 2006 +1,7; 2007 +1,87; 2008 +1,36; 2009 +2,88; 2010 -0,29; 2011+1,12; 2012 +0,24; 2013 -0,4.
    P.s.Maggio 2010 e maggio 2011 me li ricordavo più freschi.Ma si veniva dopo una lunga sequela di mesi di maggio semiestivi,con la pausa del maggio 2004.
    Una curiosità:il maggio più fresco del dopoguerra non proviene come al solito dagli anni 60' o 70' ma è il 1991.Il mese italiano più sottomedia dall'ottobre 1974.Più del mitico marzo 1987.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    dal 1987, anno dello shift verso l'alto del GW in Italia, ad oggi, in elenco:

    1988: 1,24
    1989: 0,62
    1990: 1,26
    1991: -2,89
    1992: 1,27
    1993: 1,40
    1994: 0,83
    1995: -0,29
    1996: 0,44
    1997: 1,52
    1998: 0,71
    1999: 1,34
    2000: 1,78
    2001: 1,85
    2002: 0,69
    2003: 3,20
    2004: -1,34
    2005: 1,70
    2006: 1,69
    2007: 1,87
    2008: 1,36
    2009: 2,88
    2010: -0,29
    2011: 1,12
    2012: 0,24
    2013: -0,64


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    comunque ti correggo solo una cosa: io Marzo 1987 me li ritrovo a -2.91, uguale insomma al Maggio 1991, poi vabbè dipende dalle fonti che si prendono


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Maggio inizia con un bel temporale da queste parti!

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    comunque ti correggo solo una cosa: io Marzo 1987 me li ritrovo a -2.91, uguale insomma al Maggio 1991, poi vabbè dipende dalle fonti che si prendono
    Ehm...mi sa che ho visto quell'altro mio fornitore di dati,tuo concittadino...
    P.s.Maggio 1993 me lo ricordo bene,ero al ginnasio e fece un caldo boia al sud,anche se poi mesi di maggio successivi lo hanno surclassato.

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    ad ogni modo qui Maggio parte sottomedia ma non solo sulla mensile ma sulla decadale, oggi giornata 2-3 gradi sottomedia


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Maggio parte 3 gradi sottomedia.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    qui invece, in considerazione che la Ia decade di Maggio ha estremi medi sulla 71-00 di 19.7/12.4, la prima decade chiuderà certamente sottomedia


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    qui parte fortemente sottomedia ,visto le T° previste nei prossimi giorni ( max intorno a 14/15C° )
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Maggio parte 3 gradi sottomedia.
    Vedrai nei prossimi giorni, se davvero dovesse rimontare quel mostro altopressorio tra Francia e Alpi, che fine fa il sottomedia \as\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •