Pagina 3 di 42 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 419
  1. #21
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Vedrai nei prossimi giorni, se davvero dovesse rimontare quel mostro altopressorio tra Francia e Alpi, che fine fa il sottomedia \as\
    Non ho ancora capito se sei un veggente oppure porti una sfiga pazzesca.
    Fohn filato da due giorni ormai, e prospettive di fohn a oltranza per giorni su giorni: ad oggi siamo saliti a un grado sottomedia, ma tempo qualche giorno e si sale tranquillamente sopra...\fp\
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #22
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Non ho ancora capito se sei un veggente oppure porti una sfiga pazzesca.
    Fohn filato da due giorni ormai, e prospettive di fohn a oltranza per giorni su giorni: ad oggi siamo saliti a un grado sottomedia, ma tempo qualche giorno e si sale tranquillamente sopra...\fp\
    Non che da un anno a questa parte sia così difficile capire se si chiuderà sopra o sotto la media termica, eh \as\

  3. #23
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    con la s.figa che vi tirate (con tanto di sarcasmo, poi !) non ci vuole nulla che risalite a ++, è questa la verità



    qui il mese è oltre 4 gradi sottomedia ma al momento non conta nulla il dato mensile, sulla decade siamo a -2.7


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #24
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Non ho ancora capito se sei un veggente oppure porti una sfiga pazzesca.
    Fohn filato da due giorni ormai, e prospettive di fohn a oltranza per giorni su giorni:
    infatti le anomalie positive prealpine riprendono colore:

    temp4.jpg

  5. #25
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    infatti le anomalie positive prealpine riprendono colore:

    temp4.jpg
    E' pazzesco davvero
    Nel warming generale, l'area subalpina è uno degli hot-spot del warming

    E' proprio diventato un altro clima, rispetto anche solo al recente passato

  6. #26
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Nulla di che qui: +13.9° la media di questi primi 4 gg di Maggio contro una decadale di +14.4° (quindi solo -0.5° di anomalia, sempre sulla decadale ovviamente).

    Discrete Tmin in special modo in questi ultimi 2 gg (+5.0° oggi e +4.0° ieri !), mentre le Tmax sono comunque andate anche ben oltre i +20°, causa favonio/effetti favonici (come ieri !)

    Vedremo il prosieguo.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #27
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Domè occhio a domani e dopodomani per le minime in pianura
    8° stanotte.Per maggio è la più bassa dal 2004.Il 1° maggio 2006 ne avemmo 9°.Riscaldamenti accesi il 5 maggio...non capitava da 23 anni.

  8. #28
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    è uno degli hot-spot del warming
    niente di nuovo:

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2012...rabile/198814/

    http://espresso.repubblica.it/attual...-nero-1.137531

    http://www.classmeteo.it/web/portale...nera-d-europa/

    al nord italia state continuando ad avere la maglia nera d'Europa e

    state diabolicamente perseverando ad inquinare visto i risultati..es.Pomì:

    http://maschileindividuale.wordpress...ate-di-italia/

    Il nord Italia è un altro mondo, mi stupiscono i Vs post di sorpresa:

    http://pstream.lastampa.it.dl1.iperc...4/kFL01lCf.mp4

    Ozono_Europa2011.jpg

    \fp\
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 05/05/2014 alle 11:36

  9. #29
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Cosa c'entra l'inquinamento con il riscaldamento del N Italia?

  10. #30
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Massime si alte ma minime bassissime, stamattina giardini reali di torino minima di 6,3 quindi 4 gradi sotto la media di maggio e massima che per compensare dovrà salire fino ai 25
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •