Pagina 21 di 42 PrimaPrima ... 11192021222331 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 419
  1. #201
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Io per Milano-Linate ho una media per la terza decade di Maggio di 18,6° . ( aritmetica ).
    Io ho solo medie reali. Per Maggio 14,9, Giugno 18,3. Tieni conto che "una volta" la differenza, da adesso in avanti, fra pianura a 150 metri e prealpi a 450 iniziava a essere notevole..
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #202
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Non esiste zona sul SISTEMA SOLARE in cui un +15 non sarebbe assolutamente pazzesco io dubito che nella storia recente sia mai avvenuto niente di simile da nessuna parte del mondo, anche normalizzando.

    Possiamo comunque anche andare a spezzare il capello e a pensare che effettivamente la posizione delle svalbard le rende più "prone" a potenziali sbalzi essendo al confine estremo settentrionale della corrente del golfo... l'inerzia termica del mare gioca brutti scherzi. In questo senso direi che è senza dubbio più difficili che zone come l'Italia, in mezzo a un sistema terracqueo molto più complesso, arrivino a record simili... e un ipotetico mese chiuso a +15 desterebbe più scalpore.
    MA tanto non succederà :D manco la metà, credo. Inoltre +15 ha la sua importanza perché man mano che si sale di anomalia diventa sempre più anomalo che l'anomalia aumenti... non so se mi sono spiegato
    In Italia mesi con eccezionali anomalie positive,tipo giugno 2003,han chiuso a +4° o poco più.

  3. #203
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Nanni Visualizza Messaggio
    Hai ragione, PRATICAMENTE non cambia nulla avere su scala nazionale un -0,1 puttosto ke un piu' 0,3 ; ma PSICOLOGICAMENTE (almeno x me ) sarebbe importante, xke' vuol dire ke puo' ancora fare ,nonostante tutto, un mese sottomedia in Italia PS. : il maggio 91,di cui si e' parlato molto, me lo ricordo bene, x dirne una sciai(scialpinismo) sul Pollino fino al 3-6-91, mentre gli altri anni kiudevo con gli sci ai primi di maggio !! Mi ricordo bene anke l'estate 76, sottomedia, ma ne parlero' nel tread dedicato...
    Beh,maggio 91' è stato il più freddo del dopoguerra,con anomalie sopra i -3° in molte zone.Uno dei miei mesi preferiti,me lo ricordo bene.Come anche settembre 96'.

  4. #204
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Fenrir ma il discorso è direttamente proporzionale alla località ... nelle tue aree e ancora di più sulla Siberia una anomalia di +15 equivale ad una +3+4 sul Mediterraneo non continentale, ad ogni modo se ci si sorprende per un +1 ora è perchè veniamo da 10 mesi con anomalie comprese fra +0.5 e +4, ecco perchè

    ad oggi il mese è a -1.9


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #205
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Fenrir ma il discorso è direttamente proporzionale alla località ... nelle tue aree e ancora di più sulla Siberia una anomalia di +15 equivale ad una +3+4 sul Mediterraneo non continentale, ad ogni modo se ci si sorprende per un +1 ora è perchè veniamo da 10 mesi con anomalie comprese fra +0.5 e +4, ecco perchè

    ad oggi il mese è a -1.9
    +3 / +4? Ti GARANTISCO che prendi un abbaglio. Prima del 2007 roba del genere era sconosciuta da queste parti. Anche la metà.
    Ci sono dei campioni di normalizzazione (non posso dire guru sennò poi l'italiano medio si arrabbia ) da queste parti, è d'uopo far partire un calcolo serio... che io non ho idea di come si faccia.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #206
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    +3 / +4? Ti GARANTISCO che prendi un abbaglio. Prima del 2007 roba del genere era sconosciuta da queste parti. Anche la metà.
    Ci sono dei campioni di normalizzazione (non posso dire guru sennò poi l'italiano medio si arrabbia ) da queste parti, è d'uopo far partire un calcolo serio... che io non ho idea di come si faccia.
    no ma veramente parlavo dell'Italia non li da te ... anzi dicevo della Russia e della Siberia che toccano anomalie di +13+15 sulla mensile su alcune località


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #207
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Beh,maggio 91' è stato il più freddo del dopoguerra,con anomalie sopra i -3° in molte zone.Uno dei miei mesi preferiti,me lo ricordo bene.Come anche settembre 96'.
    Maggio 1991 chiuse a Mi-Linate con una media di +12.7°C . Qualcosa come 4° sotto le medie

  8. #208
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Qualche dato interessante lo possiamo trovare in questa discussione
    Mesi con maggiori deviazioni dalla media standard nel nuovo millennio
    Se Nix non ha preso un'abbaglio il Giugno 2003 e' il mese dove c'è stato la maggiore anomalia rispetto alla media a Novara +6,4 \sk\

  9. #209
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Ma scusa Fenrir, è così difficile trovare le deviazioni standard delle serie storiche in questione? E' con quello che si giudica se uno scarto dalla norma è eccezionale o no, non tanto dal valore assoluto della anomalia...
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  10. #210
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    129 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    L'anomalia di febbraio alle Svalbaard è di circa 3 deviazioni standard dalla media 1975-2000, ovviamente a febbraio lassù c'è molta variabilità interannuale, il mese con la più grande anomalia standard infatti è l'ottobre del 2000 che chiuse ad un più misero +6.7°C.

    bteca186_mean12_mnorm19752000a.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •