Pagina 35 di 42 PrimaPrima ... 253334353637 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 419
  1. #341
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Manu c. Visualizza Messaggio
    assolutamente nessuna... ho detto un mio " timore " , non è che si deve basare sulla scienza...
    sì, ma hai scritto "dato che.." come se ci fosse consequenzialità:

    "nel senso che tipo ad Agosto o a Luglio chiude a 0mm ) , dato che in Aprile e Maggio in totale abbiamo accumulato più di 250mm"

  2. #342
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    si è probabile sia questo

    ma non è stato un mese piovoso comunque, a parte i temporali termoconvettivi, siamo stati dominati da correnti da Nord

    però sono convinto che 20 o 30 anni fa con le stesse caratteristiche del tempo al Nord questo mese non avrebbe chiuso sopramedia ma in media almeno ... veniamo da 10 mesi allucinanti e +28 gradi con una +8+10 in P.P. per me sono imbarazzanti
    Nella parte evidenziata in neretto vi è un concetto che io qualche anno fa quando lo esponevo su questo forum mi davate tutti del matto da trattamento sanitario obbligatorio, ora vedo con piacere che questa idea sta prendendo piede.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  3. #343
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Nella parte evidenziata in neretto vi è un concetto che io qualche anno fa quando lo esponevo su questo forum mi davate tutti del matto da trattamento sanitario obbligatorio, ora vedo con piacere che questa idea sta prendendo piede.
    incomincia ad incassare l'dea che questo mese chiuderà quasi in media e non a +1.5 come tu auspicavi piuttosto ...

    \as\

    e poi la mia è solo una constatazione data dal fatto che sono 10 mesi che siamo sopramedia e in qualche modo questa cosa nelle aree continentali deve aver influito


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #344
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    incomincia ad incassare l'dea che questo mese chiuderà quasi in media e non a +1.5 come tu auspicavi piuttosto ...

    \as\

    e poi la mia è solo una constatazione data dal fatto che sono 10 mesi che siamo sopramedia e in qualche modo questa cosa nelle aree continentali deve aver influito
    Sul fatto che chiudeva a +1.5 era una mia idea commentando le carte del momento, quando si vedeva un'onda calda durare circa 10 giorni di cui 2-3 giorni con la +20 in mezza italia, poi fortunatamente le carte hanno ritrattato.
    Io se ben ricordi, quando scrivevo questo dicevo sempre "SE le carte rimangono uguali".
    Ora te considera che in questi giorni molte zone sono sopramedia con la +8/+10, te pensa se fosse arrivato realmente ciò che prevedevano le carte, altro che mese a +1.5!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  5. #345
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    si gioca proprio sul filo del rasoio questo Maggio oh ... dipende tutto da oggi ( però la massima è prevista sotto la media e il cielo è nuvoloso )


    attuale
    -0.1C° sulla 61-90 / 71-00
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

  6. #346
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Ma ancora con la storia che fa troppo caldo al suolo rispetto alle T in quota? Guarda caso l'unico giorno veramente caldo (rispetto alla media) è stato ieri quando non c'era (sempre per caso eh ) la 8º ma la 11º..a Milano la media decadale è 9.3º, con una giornata serena e relativamente secca ditemi cone vi aspettavate di restare giusto in media

  7. #347
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Qui chiude a -0.7° dalla media.
    Solo + 0.3° dallo scorso Maggio....
    Oggi giornata autunnale

  8. #348
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,864
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Maggio si chiude senza lode e senza infamia dal punto di vista termico. Non si e' replicato il Maggio 2009 come si temeva.
    Note dolenti dalle piogge: qui solo 55-60 mm e cosi' persino in alcune zone dei Laghi.
    Molto scarse sul Basso Novarese (Galliate, Trecate, Sozzago sui 20 mm).
    Picchi > 100 mm isolati (specie parte delle Prealpi e Cremonese). (CML)
    Anno sugli 800 mm molto sopramedia (+70% circa).
    Credo che l'Adriatico sia sopra-media pluvio per Maggio.

  9. #349
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/09/08
    Località
    Pescara (PE)
    Età
    43
    Messaggi
    159
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Manu c. Visualizza Messaggio
    si gioca proprio sul filo del rasoio questo Maggio oh ... dipende tutto da oggi ( però la massima è prevista sotto la media e il cielo è nutto il uvoloso )


    attuale
    -0.1C° sulla 61-90 / 71-00
    Ciao Manu,mi sembra molto strano che abbiamo recuperato tutto il sottomedia accumulato nel corso del mese, molto strano!
    Praticamente una manciata di giorni sopra media avrebbero avuto tutto questo peso???
    Aspetto le reanalisi noaa ma almeno 1grado sotto media credo che l`abbiamo avuto in questo maggio.
    Intanto pure oggi siamo ben al di sotto, cielo parzialmente nuvoloso e temperatura di 19 C sul mare.
    Vediamo

  10. #350
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Bene. Con la giornata di oggi, in perfetta media termica, concluderemo maggio ad appena -0,2 dalla media.
    La max di oggi e' di +6,7.
    La max di oggi l'anno scorso fu di +28,2... record assoluto per maggio e T piu' alta di tutto l'anno.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •