Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ora che l'Atlantico da ovest servirebbe a garantirci qualche rinfrescata, sparisce...eh, mi sembra giusto![]()
Laddove colpisce direttamente sì...laddove giunge favonizzata, ed è già non fredda in partenza, porta T sopramedia
Anche perché NW e Tirreno sono vicini ad un promontorio anticiclonico straordinariamente caldo per la stagione, che colpirà Francia e Spagna, quindi il fohn non sarà certamente fresco
Mi aspetto minime in media e massime decisamente sopra![]()
E' veramente incredibile come da parte di qualcuno si cerchi sempre e comunque di mistificare le determinazioni dei modelli...........non aggiungo altro, ma da diversi giorni si sta vedendo un progressivo accodamento del modello americano a quello inglese e quindi personalmente ritengo che reading stavolta abbia veramente una marcia in più e vado un pò controcorrente rispetto alla comunque ottima analisi di andrea in accordo con chi ritiene che questo Maggio possa essere in gran parte segnato da instabilità prevalente ed anche fresco (che era poi quello che ho sempre pensato da quando ho visto quegli "incredibili" e ripetuti picchi termici a 30 hpa
Certamente, si tratta di un primo episodio confinato, entro e non oltre la seconda metà del mese. Un episodio che come tale sarebbe di durata limitata 4-6 gg poi ci sarà un nuovo affondo da nord, direi un'irruzione nord-atlantica con vistoso contrasto con la massa d'aria preesistente. Montagne russe da scambi termici.
Ci mancherebbe Marco, sicuramente lo sarà la prossima settimana laddove per il nord-est e soprattutto le centrali sembrerà di tornare a fine marzo. Poi toccherà al sud in modo un pò più sfumato ma penso anche più ostinato.
Andrea
Andrea
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri