Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 53
  1. #11
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Madden rules: complicazioni per il mite flusso atlantico

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Domanda, forse piu' didattica che altro : se la MJO finisce dentro al cerchio... Che succede?
    Che perde il suo carattere forzante: dentro il cerchio significa "debolezza"; più è lontana dal cerchio più è forte.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #12
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Madden rules: complicazioni per il mite flusso atlantico

    Ora che l'Atlantico da ovest servirebbe a garantirci qualche rinfrescata, sparisce...eh, mi sembra giusto

  3. #13
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Madden rules: complicazioni per il mite flusso atlantico

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ora che l'Atlantico da ovest servirebbe a garantirci qualche rinfrescata, sparisce...eh, mi sembra giusto
    arriva un pò d'aria continentale che è sicuramente più fresca di quella atlantica..

  4. #14
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Madden rules: complicazioni per il mite flusso atlantico

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    arriva un pò d'aria continentale che è sicuramente più fresca di quella atlantica..
    Laddove colpisce direttamente sì...laddove giunge favonizzata, ed è già non fredda in partenza, porta T sopramedia
    Anche perché NW e Tirreno sono vicini ad un promontorio anticiclonico straordinariamente caldo per la stagione, che colpirà Francia e Spagna, quindi il fohn non sarà certamente fresco
    Mi aspetto minime in media e massime decisamente sopra

  5. #15
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Madden rules: complicazioni per il mite flusso atlantico

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Laddove colpisce direttamente sì...laddove giunge favonizzata, ed è già non fredda in partenza, porta T sopramedia
    Anche perché NW e Tirreno sono vicini ad un promontorio anticiclonico straordinariamente caldo per la stagione, che colpirà Francia e Spagna, quindi il fohn non sarà certamente fresco
    Mi aspetto minime in media e massime decisamente sopra
    I ghiacciai in quota non la pensano come te.

    L'aria continentale 'sporca' ce la sorbiamo solo noi a valle.

  6. #16
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Madden rules: complicazioni per il mite flusso atlantico

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    I ghiacciai in quota non la pensano come te.

    L'aria continentale 'sporca' ce la sorbiamo solo noi a valle.

    Ti dirò...piuttosto che conservare quei rimasugli che rimangono dopo gli scempi di marzo-aprile, preferisco nuovi apporti (quindi precipitazioni)

  7. #17
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,332
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Madden rules: complicazioni per il mite flusso atlantico

    E' veramente incredibile come da parte di qualcuno si cerchi sempre e comunque di mistificare le determinazioni dei modelli...........non aggiungo altro, ma da diversi giorni si sta vedendo un progressivo accodamento del modello americano a quello inglese e quindi personalmente ritengo che reading stavolta abbia veramente una marcia in più e vado un pò controcorrente rispetto alla comunque ottima analisi di andrea in accordo con chi ritiene che questo Maggio possa essere in gran parte segnato da instabilità prevalente ed anche fresco (che era poi quello che ho sempre pensato da quando ho visto quegli "incredibili" e ripetuti picchi termici a 30 hpa

  8. #18
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,525
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Madden rules: complicazioni per il mite flusso atlantico

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Ciao Andrea e complimenti per l'articolo .
    Ritenete quindi che la visione di ECMWF sia meno attendibile? Il forecast dell'inglese in merito alla MJO sia passaggio rapido da fase 2 a 3 mi pare sia questo:

    Allegato 359088


    Allegato 359089

    Stando all'inglese si tratterebbe di un promontorio anticiclonico mobile, o comunque di breve durata, seguito da nuovi affondi di aria polare/marittima...
    Domanda, forse piu' didattica che altro : se la MJO finisce dentro al cerchio... Che succede?
    Certamente, si tratta di un primo episodio confinato, entro e non oltre la seconda metà del mese. Un episodio che come tale sarebbe di durata limitata 4-6 gg poi ci sarà un nuovo affondo da nord, direi un'irruzione nord-atlantica con vistoso contrasto con la massa d'aria preesistente. Montagne russe da scambi termici.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    E' veramente incredibile come da parte di qualcuno si cerchi sempre e comunque di mistificare le determinazioni dei modelli...........non aggiungo altro, ma da diversi giorni si sta vedendo un progressivo accodamento del modello americano a quello inglese e quindi personalmente ritengo che reading stavolta abbia veramente una marcia in più e vado un pò controcorrente rispetto alla comunque ottima analisi di andrea in accordo con chi ritiene che questo Maggio possa essere in gran parte segnato da instabilità prevalente ed anche fresco (che era poi quello che ho sempre pensato da quando ho visto quegli "incredibili" e ripetuti picchi termici a 30 hpa
    Ci mancherebbe Marco, sicuramente lo sarà la prossima settimana laddove per il nord-est e soprattutto le centrali sembrerà di tornare a fine marzo. Poi toccherà al sud in modo un pò più sfumato ma penso anche più ostinato.
    Andrea

  9. #19
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,525
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Madden rules: complicazioni per il mite flusso atlantico

    Andrea

  10. #20
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Madden rules: complicazioni per il mite flusso atlantico

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Importantissimo il passaggio attorno al 19 Maggio



    Per me piomba sull'Italia


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •