Bisogna vedere dal 25 in poi cosa fa, se per ipotesi facesse una settimana caldina (max sui 31°-32°) il mese chiuderebbe tranquillamente sopra anche la 71-2000; per chiudere sotto la 61-90 deve al contrario fare altre giornate "fredde" perchè per ora (su pianure orientali del N ed emilia-Romagna) probabilmente siamo un po' sopra le medie di quel periodo..
bhe, meglio tener conto della 71-00 ... ad ogni modo anche io non credo sia così scontato chiudere sottomedia il mese ma l'importante era scongiurare il sopramedia diffuso e deciso (stiamo parlando di valori oltre i +1 di anomalia mensile) dal momento che per alcuni l'Estate è come se ogni volta "ce la deve far pagare" quando al tempo non gliene frega nulla![]()
Beh si ovvio che non sto lì a guardare il decimo di grado (da un'anomalia di +0.1° a una di -0.1° non cambia nulla in termini climatici), però l'ultima settimana del mese potrebbe anche vedere (è tra le ipotesi) una fase stabile e calda, certo non credo ormai più ad eccessi rilevanti come in quegli anni che ormai vengono tirati in ballo in ogni occasione che escono dei modelli un po' "caldi"; ciò non vuol dire che non possa fare anche molto caldo anche più in là (vedi per esempio settembre 1997 o il 1987, seguiti a mesi di agosto tutt'altro che infernali).
Però l'estate chiude il 31 agosto, quello che fa dopo è un'altra storia.
![]()
il "muro" euro russo della +20°C a 850 hPa:
Recm242.gifRecm482.gif
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Buongiorno.
+8,7°c: spettacolare e stupenda la minima di questa mattina!
Era dal 02/06/14 che non scendeva più in basso (+7,4°c) ed è la minima più bassa di agosto da quando ho la stazione meteo (questo è il 4° agosto): la precedente risale a +8,9°c del 28/08/12.
E' stato stupendo, questa mattina, uscire ed esalare un abbondante fumo di vapore acqueo dalla bocca, sentirsi l'aria pura e fresca addosso, mi sentivo vivo.
Per il resto cielo sereno e vento assente.
Ciao.
Ultimi 3 giorni 3-4 gradi sottomedia, il che porta il mese a -0,7 dalla 71-00. Al momento siamo sputati in media con la 71-00 per la stagione, si rischia veramente il colpaccio.\sk\
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Anche in Toscana ci siamo andati vicini, eh
Senza nome.png
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Pare che continuino per giorni queste Correnti da SW/WSW/WNW, specie al Nord,
con instabilita' sulle Alpi e NordEst (specie TriVeneto).
Nel Long ECMWF00 spesso propone gobbe di HP sull'Italia ma nulla a che vedere con gli incubi del passato.
Per la cronaca: qui soleggiato e fresco. Boschi delle Groane (che ho a meno di 500 m!) pieni di fango.
Segnalibri