Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 30/06/2014 alle 09:35
Ricordo che nel 2013 in estate ancora il 20 luglio Grazzanise era sottomedia,poi solito agosto caldissimo,soprattutto nella prima metà.Ma anche il finale di luglio non scherzò e infatti il mese chiuse quasi 1° sopra,bruciando una prima parte più che decorosa per gli standards attuali.
Il 2013 estate folle con 30 trentelli consecutivi tra 15 luglio e 15 agosto da me a 600m. Probabilmente irripetibile. Il 2003 neanche ci si è avvicinato. Stessa cosa per il 2012. Se ricordo bene il passato record alla stazione di ronciglione (460m) era di 14 trentelli consecutivi nel 2012, dovrei rispulciare i dati.
Fu bella fresca la prima parte di Giugno il mese chiuse in perfetta media qui con +20,0° (8 decimi più fresco di giugno 14).
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
Concordo.Estate 2013 nel solco di quelle del periodo 1998/2013,con un'anomalia sul quadro Italia di circa 1° sulla71/00.Anzi,a dirla tutta ha chiuso sotto la media "caldofila" 98/13(ossia,sotto l'anomalia media del periodo in questione).Peccato per agosto,che ha appesantito un trimestre con dei tratti"old style"non trascurabili,all'inizio.
Questa si che sarebbe bella !
![]()
Vediamo, perchè la dinamica inizierebbe già a 144 h con quell'affondo sulla Francia
Questo lo spread per reading
La media vede ben poco, se non una diminuzione delle fasce di gpt, quindi non la darei scontata ancora se bene i due GM sono concordi
JS pro azzorriano sui paralleli:
Rtavn14415.gif
JS che tiene ad ovest l'azzorriano:
Rtavn15015.gif
debole il ramo del JS in risalita ad ovest delle Azzorre che inibisce nel breve/medio termine l'elevazione azzorriana.
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 30/06/2014 alle 17:37
Questo giugno è sembrato proprio una variante del WR3:
Weather Regime giugno 2014.gif
un WR3 in versione "debole"
Segnalibri