Pagina 1 di 165 1231151101 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1647
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito il cammino dell'Estate 2014 ...

    dal momento che sta per iniziare la "bella" stagione, che il topic della Primavera è chiuso e che quello dello Iannucci è per i caldofili direi di concentrare qui le nostre analisi sui modelli

    La prima sfuriata di caldo avrà vita breve, è proprio un assaggio Estivo e non una vera e propria ondata di calore a dir il vero le termiche sono modeste e la loro durata sulla nostra penisola idem, solo l'Estremo Sud vivrà un paio di giorni in più di caldo. Indubbiamente le temperature cresceranno ovunque con punte di +26+28 diffuse fino a +30+32 localmente, poi si avvierà quella che sembra una parentesi pertubata di stampo tardo primaverile che potrebbe arrecare una fase di maltempo forse intensa proprio a causa del richiamo caldo che la precede, vedremo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    uff...ci ghettizzate sempre. Che poi chi ha detto che è per i caldofili?

    Visto che ci siamo...per parentesi perturbata a che carte di riferisci di preciso?

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    secondo queste Campania praticamente esclusa. Altrove però mi sembrano "troppe" le precipitazioni previste andando a vedere la configurazione e considerando che il mare in questo periodo non è proprio produttivissimo in termini di precipitazioni

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    uff...ci ghettizzate sempre. Che poi chi ha detto che è per i caldofili?

    Visto che ci siamo...per parentesi perturbata a che carte di riferisci di preciso?
    L hai scritto te nel titolo ! :D


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    L hai scritto te nel titolo ! :D
    Ma dai è così per ridere

  6. #6
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Sora
    Età
    56
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Salve ragazzi, ecco un mio aggiornamento in merito, nonostante il clamore mediatico suscitato dall’arrivo della prima ondata di caldo della stagione, occorre sottilineare come, nelle emissioni odierne, emerga un’ulteriore limitazione, soprattutto nella durata, della fase di caldo più intenso. Già da venerdì sera infatti, le regioni più occidentali italiane potrebbero vedere l’arrivo di una fase instabile con piogge e temporali diffusi. Intanto, attulmente, previsioni perfettamente rispettate, con la maggior parte della penisola libera da nubi e con il nordovest unico luogo con tempo nuvoloso, sebbene senza la presenza di particolari fenomeni in atto.


    L’immagine dinamica evidenzia il movimento in senso antiorario della depressione a ovest dell’Italia, che porterà a intermittenza nubi al nordovest, mentre, in tutte le altre regioni, lo stesso movimento richiamerà aria calda dal nordafrica.



    Di conseguenza le temperature, a partire da oggi, martedì, tenderanno a salire gradualmente nelle prossime 72 h. Ecco il quadro termico di dettaglio per domani, mercoledì, per le ore più calde (16:00 ora locale). Le aree più scure (marrone scuro) indicano settori dove si potrebbero raggiungere diffusamente i 28° C, mentre nella Sardegna nordoccidentale è presente un settore con valori >30° C.



    Sulla base delle ultime elaborazioni, la giornata più calda sarà però quella di giovedì al centronord e venerdì al sud,quando il cuneo altopressorio africano si sarà spinto più a nord, realizzando temporaneamente un ponte altopressorio con l’alta pressione russa.



    I picchi di temperatura previsti dal modello americano per giovedì sono simili comunque al giorno precedente, valori massimi non oltre i 28-30° C, con punte nel bolognese e foggiano. Ovviamente , picchi locali superiori non individuabili dal modello sono sempre possibili, ma nel complesso si tratterebbe di un’ondata di caldo nella norma per il periodo nelle nostre regioni.



    A partire da venerd poi, la struttura altopressoria tenderà a indebolirsi, erosa dal lato occidentale dal cavo d’onda depressionario; ancora al sud si potranno raggiungere comunque valori elevati, oltre 30° C nel foggiano e nelle pianure interne del meridione,mentre al nordovest valori già in diminuzione.



    Dicevamo quindi del cambio di circolazione a partire da ovest, anticipato rispetto alle emissioni precedenti. Già venerdì piogge e rovesci potrebbero interessare gran parte del centronord, addirittura da piogge violente la previsione del modello americano per tale giornata.



    Sud ancora libero e al caldo, ai margini del peggioramento. La visione odierna del modello americano potrebbe essere forse pessimistica, andrà aggiornata, ma è ormai tracciata la linea di tendenza che vede, a partire da venerdì sera, un brusco cambio di circolazione al centronord, con fenomeni anche intensi e un accentuato abbassamento delle temperature al seguito.Meridione colpito in maniera più attenuata, con estate che inizia a muovere i primi timidi passi.
    Tale tendenza sembra dover proseguire anche nella settimana successiva; l’emissione odierna del modello inglese, ad esempio, individua un lungo periodo di instabilità con impulsi intermittenti nel Mediterraneo e occasione per piogge e temporali anche di forte intensità per buona parte della settimana, ecco la carta di previsione per giovedì prossimo.


    In sostanza, i prossimi 7-10 giorni dovrebbero trascorrere all’insegna di accentuati contrasti termobarici nelle nostre regioni, con presenza di una prima ondata di caldo della durata di 3-4 giorni (da oggi, martedì, fino a venerdì), seguita da una fase fresca e instabile forse anche piuttosto prolungata, comprendente il week-end e i primi giorni della prossima settimana.

    Ciao ciao
    La meteorologia come non l'avete mai vista: nel mio blog COMPLETAMENTE RINNOVATO

    www.meteoscienza.it

  7. #7
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    splendido intervento meteogeo, grazie

    oltretutto limata confermata in GFS12 ulteriormente, la +15 sosta per meno di 48 in modo significativo lo prenderei come esempio per chi crede che i modelli limano le termiche solo se negative ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    splendido intervento meteogeo, grazie

    oltretutto limata confermata in GFS12 ulteriormente, la +15 sosta per meno di 48 in modo significativo lo prenderei come esempio per chi crede che i modelli limano le termiche solo se negative ...
    Andasse sempre così ad ogni scaldata...Cammello esangue.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn602.gif

    questo è il MASSIMO dell'ondata di calore


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #10
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn602.gif

    questo è il MASSIMO dell'ondata di calore
    Vabbè,stavolta è andata bene.Stavolta...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •