..per il lungo periodo , la distensione del getto atlantico dei GM in generale , sarà per un breve periodo , meno di una settimana , quindi la tendenza di di nuove oscillazioni meridiane di reading a 9/10 giorni uscita nei run precedenti rimane plausibile , forse più smorzata... , quindi ancora da valutare al meglio , ma la tendenza per un rientro di bassi GPT retrogradi dalla zona scandinava verso un cavo atlantico chiuso ad ovest da onda azzorriana per alimentare la zona positiva dei GPT in nord atlantico in regime di NAO- in tutte le tendenze da adesso a tot ore , la reputo ancora la % più accreditata di evoluzione tra fine giugno ed inizio luglio!
Quantificare ad ora la collocazione della depressione è difficile , ma se dovessi , direi il tutto più a nord rispetto a quello della settimana passata , anche per l'avanzare della stagione.
moh.. vedo reading cosa esce sul lungo...![]()
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Non è un semplice passaggio perturbato quello di giovedi .. è una vera bomba che può fare molto male... occhio
Lazio,Toscana ed Emilia Romagna rischiano una bomba pluvio con questa configurazione, veloce ma tosta !
GFS12z conferma la visione di un Estate 2002-Style anche a lunga scadenza
fasi calde localmente forti alternate a fasi temporalesche intense con bruschi cali termici ... bene, ottimo così![]()
Che se ne dica stamattina ... l ondata di caldo intensa si é trasformata in un ondatina molto rapida, poi di nuovo calo termico e temporali ... durerà piu la fase instabile che la fase calda anche perche poi dopo a lungo termine nn si vedono ondate di caldo decise
Uscito come ogni settimana l'aggiornamento del modello GLOBO CNR che definirei "stagionale mensile". Posto qualche carte poi le valutazioni le lascio ai più esperti
![]()
ma possibile che col prossimo ingresso Nord Atlantico al Sud neanche la chance di temporali pomeridiani ?
brutti i modelli stamani in tal senso, tutto a Nord di Firenze
Segnalibri