Pagina 21 di 165 PrimaPrima ... 1119202122233171121 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 1647
  1. #201
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    le 00z di GFS eran meglio ... per le temperature, riguardo la dinamica dovremo prestare attenzione ugualmente, basta poco per accendere la miccia


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #202
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,326
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Verrebbe ricolpita Fano dopo l'alluvione di più di un mese fa. La popolazione locale di ultraottantenni disse che non s'era mai vista un'alluvione a Fano almeno da quand'erano nati e oltre. Fu un evento eccezionale quello infatti.

    Se tali carte si confermano il Conero va giù con tutto quel precipitato potenziale previsto!!


    Mentre per il NE alpino non vedo niente di ché. Siamo all'inizio del mid-range, i GM ancora tentennano moltissimo, ma come mai state tutti a parlare di NE???

    Per Triveneto e Dolomiti io non ci vedo niente di ché, sbaglio??
    Concordo, non vedo tutti sti disastri per il nordest: le giornate più critiche dal punto di vista fenomenologico, potrebbero essere giovedì/venerdì ma con uno scarico energetico graduale e non immediato: sabato la giornata del vero passaggio frontale, troverà già il potenziale energetico già piuttosto spompato, quindi temporali sicuramente ma non particolarmente violenti...starei invece assai più in guardia se fossi un tirreno centro settentrionale, potrebbero svilupparsi temporali marittimi veramente molto tosti.......per l'adriatico centrale, temporali si ma sinceramente sulle centrali adriatiche non è che attualmente si stiano registrando chissà quali temperature..poi , ovvio, con la rotazione a nordest l'adriatico va a nozze e probabilmente vedrà temporali molto diffusi ma, secondo me, molto meno violenti di quelli che potrebbero svilupparsi sui settori tirrenici.

  3. #203
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Questa è tosta per l'Emilia



    Diciamo che anche per il medio tirreno sono una bella bomba con nuclei temporaleschi marittimi belli tosti !

  4. #204
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    se entra come GFS e UKMO 12z da qualche parte farà qualcosa di serio


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #205
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    li so dolori seri; che poi l'instabilità durerebbe per non pochi giorni...cut off sull'italia..
    Always looking at the sky.


  6. #206
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    sul basso adriatico invece mi chiedo se ci accorgeremo di qualcosa\fp\..speriamo in reading
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  7. #207
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Per bassa romagna e marche con gfs 12 solo ombra e garbino (che novità...)
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #208
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    ingresso ancora più incisivo per reading con maggior richiamo umido dall'africa

  9. #209
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    un quadro generale

    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  10. #210
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    io non mi preoccuperei, per ora, del rischio secondo il quale se entra troppo a Nord il Sud rimane tagliato dai fenomeni, non siamo in Inverno ma in Estate e le maggiori precipitazioni si formano quando si è alla periferia delle gocce d'aria fresca ... anzi secondo me il fatto che la goccia fredda sia prevista in quella posizione (in ECMWF ancora più evidente) fa si che si creino delle linee di convergenza con formazione di notevoli celle temporalesche sul Tirreno

    guardare ora le precipitazioni previste ha poco senso, specie se guardiamo i modelli senza guardare i Lamma più dettagliati

    questo sempre se entra come indicano stasera i modelli


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •