Pagina 85 di 165 PrimaPrima ... 3575838485868795135 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 850 di 1647
  1. #841
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    C'è al momento una zona di convergenza per martedi pomeriggio / sera, collocata tra bassa toscana e alto lazio dove potrebbero cadere accumuli importanti, e generarsi forti temporali marittimi ( MCC ) ... io starei in guardia per queste zone , compresa la capitale in quanto i valori temporaleschi sono molto alti ... vediamo anche estofex a che livello ci colloca, ma vedrei bene anche un 2 in questo caso ( forse anche 3 !! )
    vedremo, comunque quando entra in questo modo in piena Estate fa veramente paura una goccia fredda in quota simile ...


    Rtavn421.gif


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #842
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Io non so come si fa ad asserire che siamo in media.

    Io viaggio per le massime intorno a -2.5° rispetto alla 61-90, ripeto, 61-90!!!

    Abbiamo, attraverso una email, gentilmente segnalato un problema alla stazione ENAV di Bari che segnalava ufficialmente temperature al di sopra di 2.5-3 e a volte 4 gradi rispetto a tutte le stazioni limitrofe.

    L'ENAV ha risolto il problema ed ora abbiamo le temperature allineate.

    Non vorrei che questo presunta "media" sia stata provocata anche da questi problemi.
    Io, ma non solo io da queste parti viaggiamo ben al di sotto delle medie e mi sembra che qualcun'altro che conta di più me la pensa uguale...

    Allegato 367068
    è evidente il sotto media...Luglio di lusso...sotto media rilevante non ce che dire...almeno dalle nostre parti...

  3. #843
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    dalle 17 alle 20 di oggi è uno dei pochi che...

    in Valdichiana in questi casi il peggioramento precede sempre le restanti zone..

    Allegato 367084
    Quindi lo reputi un avanguardia della perturbazione? secondo me no è solo un residuo della vecchia perturbazione più termoconvettività pomeridiana...

    Altrimenti se così fosse la convezione dovrebbe continuare anche in serata, invece c'è una lunga calma fino all'alba di domattina
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  4. #844
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Quindi lo reputi un avanguardia della perturbazione? secondo me no è solo un residuo della vecchia perturbazione più termoconvettività pomeridiana...
    come faccio a reputarlo della vecchia perturbazione?:

    Rtavn1214.gif

  5. #845
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ciao Sergio, termicamente molta parte d'Italia è sotto le medie 71/2000 ed in ogni caso, lo ripeterò all'infinito, la media termica non è l'unico parametro cui affidarsi per giudicare una stagione anzi, in particolare per l'estate, ritengo molto più importante il fattore STABILITA'....e questo è assolutamente mancato in questo Luglio (ma ci metterei anche Giugno esclusi quei 7/8 giorni afro..) e di certo ciò non rappresenta la norma estiva mediteranea nè di ora e nè di 20/30 o 40 anni fa.
    certo Marco...io mi riferivo alla Puglia...dove se parliamo di sottomedia facendo lo stesso errore che molti hanno fatto negli anni scorsi pensando alla 2002 solo perchè era sovente temporalesca...si va in errore


  6. #846
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    quando entra in questo modo


    Rtavn421.gif
    Rcfsr_1_1982080706.png

  7. #847
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Secondo me la percezione di questo luglio come mese freddo è pesantemente condizionata dalla nuvolosità e dai giorni di pioggia, che credo abbiano davvero pochi riscontri nel passato, almeno al centro-nord (al sud non so come sia andata, lo saprete senza alcun dubbio meglio voi di me)... E difficilmente un mese estivo caratterizzato dalla copertura nuvolosa può essere associato a un mese "caldo", in particolare da chi è abituato a fare l'equazione estate=sole (equazione che in effetti per una grande fetta dell'Italia, specialmente costiera, non è così lontana dalla realtà).

    Passando dalle considerazioni "spannometriche" a considerazioni un po' più quantitative, a memoria non ricordo un mese di luglio così pesantemente condizionato dal maltempo. Nell'ultimo ventennio qualcosa di simile da queste parti lo abbiamo avuto solo nel 1996 (inizio seconda decade e inizio e fine terza decade), nel 2000 (seconda decade assurda) e nel 2002 (seconda e terza decade). La stessa terza decade del 2011 è ricordata più per il vento e per il fresco che per la pioggia. Diciamo che se dovessi cercare nelle annate recenti un luglio che possa assomigliare a questo, considerando sia il quadro termico che quello precipitativo, tirerei fuori senza dubbio il 2002, anche se i cumulati di pioggia non furono così consistenti. E il luglio 2002, difatti, chiuse sì in anomalia termica negativa, ma non detiene il record dell'ultimo ventennio (che qui appartiene al luglio 2000), specialmente a causa delle minime tenute altine dalla nuvolosità notturna spesso presente.

    Ciao Luca, hai centrato esattamente il punto e mi trovi daccordissimo; tra l'altro su gran parte del centro-nord, percezione o meno, è stato effettivamente un Luglio sottomedia; io mi riferivo alla Puglia dove tutto sto sottomedia non c'è stato! Sicuramente non è stato un Luglio caldo...ma da qua a dire che è un Luglio freddo ce ne passa...essere in media 71-00 e cmq in norma 61/90 è un successone! Poi è chiaro che se prendo a riferimento la sequenza di Luglio abominevoli degli ultimi 15 anni basta un Luglio normale per fare scarti negativi eclatanti...


  8. #848
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    come faccio a reputarlo della vecchia perturbazione?:

    Rtavn1214.gif
    Tu hai ragione, messa sotto questo punto di vista...

    però sempre che si realizzi sarebbe aiutato dalla termoconvettività pomeridiana essendo un caso isolato...




    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Bravo Ale, cercavo analogie con il passato pure io ieri sera... faccio qualche altra ricerca...

    Ps. effetti con quella carta, quali furono?
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  9. #849
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Bella questa! Uno scrive che si è in media 71-2000 e per confutare questo si mettono mappe con media 81-2010 ossia il trentennio piu caldo del secolo

    L'altra cosa incredibile e che si afferma di avere massime di -2.5° dalle medie di Luglio senza avere una serie storica trentennale di riferimento! Ah si! c'è Gioia del colle a due passi!
    Allora vediamo...facile fare -2.5° utilizzando le medie di una stazione extraurbana a terreno, con una stazione urbana messe sul tetto di un palazzo

    Ma poi leggo addirittura inferiori alla media 61-90...da ridere proprio....
    Ultima modifica di Faina; 28/07/2014 alle 18:30

  10. #850
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    la situazione in arrivo è uguale al <<< da me più volte citato >>> 28 Agosto 2002 ... quando il Tirreno fu bombardato da supercelle, perciò sono in estasi per questo peggioramento



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •