Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 40
  1. #11
    Brezza tesa L'avatar di Tempesta273
    Data Registrazione
    16/10/13
    Località
    SALERNO-220 MT
    Messaggi
    833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Record di caldo a tappeto in Cina, Corea, Giappone

    Citazione Originariamente Scritto da giesse59 Visualizza Messaggio
    Questo vale per le aree temperate
    Beh certo,era sottinteso...
    Nell'Avatar ... tutti i personaggi de "I Simpson"! (The Simpsons) ;)
    3 Giugno 2014 ... splendida rete (zampata all'incrocio sinistro su calcio d'angolo dopo spizzata di testa) allo stadio Arechi!

  2. #12
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Record di caldo a tappeto in Cina, Corea, Giappone

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Non e' raro avere in Maggio temperature alte qui in Cina. Ci sono annate in cui il Mei Yu front (fronte di convergenza tropicale) non si forma e si sposta a nord a dovere in Maggio e viene sostituito da una fase temporanea di alta pressione, che dura 1~2 settimane, che grazie al soleggiamento intenso di Maggio ed al fatto che l'aria in quota e' secca (meno filtraggio dei raggi solari), crea condizioni per ondate intense di calore. Nel mio piccolo orto qui a sud, Domenica abbiamo sfiorato i 38 gradi sulla mia stazione, con condizioni di afa opprimente (umidita' oltre il 40%).

    Non ci siamo capiti. Parliamo di ZONE TEMPERATE non tropicali come Tibet, Sichuan, Hunan ne subtropicali come dove vivi tu,condizionate sia dall' inverno dei climi temperati che dall estate umida tropicale, le stagioni non sono come quelle della fascia temperata
    Allora in Malesia il mese piu caldo e febbraio in certe aree, vebbe se andiamo verso l' Equatore ovvio ....
    In Asia non era mai successo di avere un recrod assoluto in maggio nella fascia temperata quella con le 4 stagioni, era successo solo nello Saskatchewan nel maggio 1980, una localita fece 39.0C (fra l' altro record mensile nazionale canadese). Poi nella fascia subartica nello Yukon. Quindi escludiamo negli USA i record assoluti del Texas centro-orientale e meridionale essendo subtropicali con l estate condizionata dall umidita' della stagione umida tropicale e i picchi termici anteriori a essa.

    il 31 maggio abbiamo avuto due record assoluti battuti vicino alla Mongolia e uno assoluto eguagliato,quello di Tianjin. Li' sta la grande anomalia.
    Ultima modifica di Caldoefreddo; 03/06/2014 alle 22:35

  3. #13
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Record di caldo a tappeto in Cina, Corea, Giappone

    Facciamo un sunto di tutto quello che e' successo

    1-record mensile nazionale di caldo in aprile in Cina
    2-aprile e maggio piu' caldo della storia nello Yunnan, nord di Hainan, centro nord del Vietnam
    3-aprile piu' caldo della storia nelle due Coree
    4-maggio piu' caldo della storia nelle due Coree
    5-record nazionale di caldo di maggio in Cina in maggio (che e' lo stesso del punto 7, lo Yunnan strappa alla depressione del Turpan il record nazionale di maggio)
    6-record di maggio per tutta la Cina nordsettentrionale superiore addirittura a quello di giugno
    7-record assoluto di caldo nello Yunnan
    8-record nazionale di caldo di maggio nelle due Coree
    9-record di maggio assoluto per la Siberia
    10-record assoluto eguagliato per tutto l Hokkaido ,ovviamente battuto quello di giugno

    I record mensili in totale sono migliaia, quelli assoluti tantissimi e ogni giorno se ne aggiungono, citta' come Kunming,Yuanmou e Huize li hanno migliorati anche 2-3 volte consecutive.
    Per la prima volta nella fascia temperata sopra i 35N abbiamo record assoluti battuti in maggio.
    Crollati poi molti record assoluti a Hokkaido oggi.
    Ultima modifica di Caldoefreddo; 03/06/2014 alle 22:36

  4. #14
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Record di caldo a tappeto in Cina, Corea, Giappone

    Oggi il foehn a Hokkaido si e' mangiato tutta la neve fra i 1000m e i 1500m nei versanti orientali. Si sono battuti anche record di escursione termica diurna e di anomalia deviazione standard.
    I primi 37.8C erano stati toccati nel lontano luglio 1924, oggi dopo 90 anni si eguaglia quel record.

  5. #15
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,783
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Record di caldo a tappeto in Cina, Corea, Giappone

    Che poi in Giappone il caldo è anche peggio del nostro, perchè è spesso accompagnato da afa molto elevata

  6. #16
    Brezza tesa L'avatar di Tempesta273
    Data Registrazione
    16/10/13
    Località
    SALERNO-220 MT
    Messaggi
    833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Record di caldo a tappeto in Cina, Corea, Giappone

    Anch'io credo che il caldo estivo Nipponico sia più fastidioso del nostro a causa degli elevati valori di Umidità Assoluta...
    Nell'Avatar ... tutti i personaggi de "I Simpson"! (The Simpsons) ;)
    3 Giugno 2014 ... splendida rete (zampata all'incrocio sinistro su calcio d'angolo dopo spizzata di testa) allo stadio Arechi!

  7. #17
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Record di caldo a tappeto in Cina, Corea, Giappone

    Citazione Originariamente Scritto da Caldoefreddo Visualizza Messaggio
    Non ci siamo capiti. Parliamo di ZONE TEMPERATE non tropicali come Tibet, Sichuan, Hunan ne subtropicali come dove vivi tu,condizionate sia dall' inverno dei climi temperati che dall estate umida tropicale, le stagioni non sono come quelle della fascia temperata
    Allora in Malesia il mese piu caldo e febbraio in certe aree, vebbe se andiamo verso l' Equatore ovvio ....
    In Asia non era mai successo di avere un recrod assoluto in maggio nella fascia temperata quella con le 4 stagioni, era successo solo nello Saskatchewan nel maggio 1980, una localita fece 39.0C (fra l' altro record mensile nazionale canadese). Poi nella fascia subartica nello Yukon. Quindi escludiamo negli USA i record assoluti del Texas centro-orientale e meridionale essendo subtropicali con l estate condizionata dall umidita' della stagione umida tropicale e i picchi termici anteriori a essa.

    il 31 maggio abbiamo avuto due record assoluti battuti vicino alla Mongolia e uno assoluto eguagliato,quello di Tianjin. Li' sta la grande anomalia.
    Io sto parlando di TUTTA la Cina. A meno che non ci sei stato, zone temperate o no, e' meglio che parli del clima di altre zone

    Clima sinico - Wikipedia
    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  8. #18
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Record di caldo a tappeto in Cina, Corea, Giappone

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Che poi in Giappone il caldo è anche peggio del nostro, perchè è spesso accompagnato da afa molto elevata
    Di norma è così, ma nello specifico dei record di Hokkaido del 3 giugno, i picchi termici sono stati accompagnati da condizioni di foehn con bassa umidità, non a caso, come già scritto prima nel thread, vi sono state anche escursioni giornaliere da primato.

    La stazione che ha fatto 37,8°C (Komaba) non riporta la ur nel sito jma, ma Obihiro si e i dati sono eloquenti
    Japan Meteorological Agency | Table of Hourly Weather Observations (Today/Yesterday)
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  9. #19
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Record di caldo a tappeto in Cina, Corea, Giappone

    Citazione Originariamente Scritto da giesse59 Visualizza Messaggio
    Di norma è così, ma nello specifico dei record di Hokkaido del 3 giugno, i picchi termici sono stati accompagnati da condizioni di foehn con bassa umidità, non a caso, come già scritto prima nel thread, vi sono state anche escursioni giornaliere da primato.

    La stazione che ha fatto 37,8°C (Komaba) non riporta la ur nel sito jma, ma Obihiro si e i dati sono eloquenti
    Japan Meteorological Agency | Table of Hourly Weather Observations (Today/Yesterday)
    Il link sopra è quello del 4 giugno, in realtà il 3 c'è stata una max più elevata, con ur neppure tanto bassa.
    Japan Meteorological Agency | Table of Hourly Weather Observations (Today/Yesterday)
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  10. #20
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Record di caldo a tappeto in Cina, Corea, Giappone

    Citazione Originariamente Scritto da Caldoefreddo Visualizza Messaggio
    Non ci siamo capiti. Parliamo di ZONE TEMPERATE non tropicali come Tibet, Sichuan, Hunan ne subtropicali come dove vivi tu,condizionate sia dall' inverno dei climi temperati che dall estate umida tropicale, le stagioni non sono come quelle della fascia temperata
    Allora in Malesia il mese piu caldo e febbraio in certe aree, vebbe se andiamo verso l' Equatore ovvio ....
    In Asia non era mai successo di avere un recrod assoluto in maggio nella fascia temperata quella con le 4 stagioni, era successo solo nello Saskatchewan nel maggio 1980, una localita fece 39.0C (fra l' altro record mensile nazionale canadese). Poi nella fascia subartica nello Yukon. Quindi escludiamo negli USA i record assoluti del Texas centro-orientale e meridionale essendo subtropicali con l estate condizionata dall umidita' della stagione umida tropicale e i picchi termici anteriori a essa.

    il 31 maggio abbiamo avuto due record assoluti battuti vicino alla Mongolia e uno assoluto eguagliato,quello di Tianjin. Li' sta la grande anomalia.
    Come giustamente scrive Simone, che ora abita nel Guangdong ma ha vissuto a lungo, se ben ricordo, anche a Wuhan, un bel po' più a nord, quasi tutta la Cina ha il clima condizionato dalla estate umida e piovosa, quindi con alta probabilità di avere picchi intensi di caldo all' inizio della stagione calda. Resta comunque l'eccezionalità di avere record assoluti, in aree temperate, in maggio, diciamo che nei paesi a clima mediterraneo, con estate secca quindi, tale eventualità è ancora (molto) meno probabile che nei paesi a clima sinico.

    Il riferimento alla Malesia è un tantino forzato ... lì parliamo proprio di clima equatoriale, senza stagione secca, e comunque il mese più caldo, in un campo termico con oscillazioni stagionali minime, non è febbraio
    Climatological Normals of Kuala Lumpur

    Nella fascia tropicale, schematizzando, il mese più caldo è aprile tra 12° e 15°N, maggio tra 15° e 25°N, poi ovviamente pesano molto le situazioni locali (distanza dal mare, orografia, inizio della stagione delle piogge etc.).

    Nel Sahel, ecco i dati di Bamako (12,5°N, picco del caldo in aprile) e Nioro (15,2°N, picco in maggio)
    Climatological Normals of Bamako
    Climatological Normals of Nioro

    In India, picco del caldo in aprile a Bangalore (13,0°N) e in maggio a Nagpur (21,1°N)
    Climatological Normals of Bangalore
    Climatological Normals of Nagpur

    Centro America, picco in aprile a San Salvador (El Salvador, 13,7°N), in maggio a Città del Messico (19,4°N)
    Climatological Normals of San Salvador
    Climatological Normals of Mexico City
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •