Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 39 di 39

Discussione: Il clima di Manaus

  1. #31
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima di Manaus

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Sìsì, sono a conoscenza di questi episodi.
    In quell'anno come abbiamo detto, a Curitiba si imbiancò tutta la città
    curitiba3.jpgcuritiba4.jpgSi, anche se sull' asfalto la neve non fece presa per l' isola di calore probabilmente ma c'era un velo su tutti i giardini , tetti e macchine della citta'. Nel 1928 senza l' isola di calore c'era uno strato uniforme di 4-5cm. Guarda il confronto delle foto. Queste sono del luglio 1975.
    curitiba2.jpg

  2. #32
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima di Manaus

    E queste del luglio 1928, qui era tutto bianco...Secondo me la differenza l' ha fatta l' isola di calore, poi magari nel 1928 c'era anche quel pizzico di umidita' in piu'...quel tipo a sinistra nella prima foto sembra lo stesso della seconda....

    Allegato 362195Allegato 362196

  3. #33
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima di Manaus

    Citazione Originariamente Scritto da Caldoefreddo Visualizza Messaggio
    E queste del luglio 1928, qui era tutto bianco...Secondo me la differenza l' ha fatta l' isola di calore, poi magari nel 1928 c'era anche quel pizzico di umidita' in piu'

    Allegato 362195Allegato 362196
    Non si vedono le foto

  4. #34
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima di Manaus

    Il 1928 fu in inverno notevole pure quello.
    La neve cadde anche a La Plata in Argentina, evento mai più riaccaduto fino al mitico luglio 2007 (a Buenos Aires nevicò senza accumulo a differenza di 10 anni prima)

  5. #35
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima di Manaus

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Non si vedono le foto
    Riproviamo...curitiba1928.jpg
    curitiba28.jpg

  6. #36
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima di Manaus

    Nevicò sulla città anche nel 1942 mi pare

  7. #37
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima di Manaus

    Partiolarita'.
    Manaus e' sul Rio delle Amazzoni a 3600 km dal mare e a soli 26m di quota-Pendenza quasi nulla del fiume,fino alla foce.

  8. #38
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima di Manaus

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Nevicò sulla città anche nel 1942 mi pare
    si e ci sono anche altre date citate come nel 1912 ma probabilmente gli accumuli furono insignificanti o nulli.
    Nel 1942 e' stata pure una forte ondata di freddo , la neve ha imbiancato per l' ultima volta Campos do Jordao ,nell'interno della provincia di Sao Paulo a 800m.
    Campos do Jordao ha avuto neve appunto nel 1928 e 1942, poi nel perimetro della citta' non si e' piu registrata.
    Questa una foto di Campos do Jordao nel 1928. Ci scuseranno per i nostri fuori tema ...
    camposjordao1928.jpg

  9. #39
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima di Manaus

    Citazione Originariamente Scritto da Caldoefreddo Visualizza Messaggio
    si e ci sono anche altre date citate come nel 1912 ma probabilmente gli accumuli furono insignificanti o nulli.
    Nel 1942 e' stata pure una forte ondata di freddo , la neve ha imbiancato per l' ultima volta Campos do Jordao ,nell'interno della provincia di Sao Paulo a 800m.
    Campos do Jordao ha avuto neve appunto nel 1928 e 1942, poi nel perimetro della citta' non si e' piu registrata.
    Questa una foto di Campos do Jordao nel 1928. Ci scuseranno per i nostri fuori tema ...
    camposjordao1928.jpg
    Il 1912 anche dev'essere stato spettacolare come inverno, fu l'ultima volta che nevicò nella città di Paranà, nel nord Argentina, e anche a Santa Fe a nord di Buenos Aires, dove però l'evento si è ripetuto nel 2007 (a Paranà 3°C pioggia)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •