L'estate 2007 non è fra le estati italiane più calde del dopoguerra:il quadro-Italia la colloca più o meno al pari dell'estate 2001 e poco sopra le estati 2000 e 2013,con un'anomalia di circa +1,1°.
Fu un'estate molto varia:ondate bollenti record al sud(prevalentemente al SE,anche se l'ondatona del 23/26 agosto prese molto più il medio Tirreno,Lazio in primis),alternate a periodo di breve ma intenso sottomedia,come la prima decade di luglio e la prima decade di agosto,con valori fuori stagione come i +10° di minima ad Olbia C.S. ed ad Isernia(io ero lì,in quei giorni di gradevole frescura).
Un'estate"loca",da estremofili puri;nulla a che vedere con la stasi afosa ed interminabile dell'estate 2012 o di altri periodacci come l'agosto 2008 al sud o l'agosto 2012 in tutt'Italia.
La riviviamo qui:

La bollente estate 2007 al Sud Italia (prima parte) « 3B Meteo

La bollente Estate 2007 al Sud Italia (seconda parte) « 3B Meteo

http://www.3bmeteo.com/giornale-mete...d+italia-26900