Anche oggi qui giornatina da estate normale di una volta: una +14 in quota, al piano in PP fra 29 e 32°C molto afosi. Giornata perfettamente in media.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Indicativamente lunedì e martedì si ritorna un paio di gradi sotto media, stante nuvole e perenne instabilità. Mercoledì giovedì direi giornate spettacolari in media o poco sotto, con favonietto, aria tersa e magari qualche ts sulle alpi. Da venerdì invece stante la continua ventilazione da NE e le isoterme che risalgono, si potrebbe ritornare sopramedia...
Ad oggi mese a -2 secco dalla 71-00.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
A ieri qui, con una media aritmetica di +18.8°, mi ritrovo a -2.2° sulla decadale, mentre sul mese sarei addirittura a -3°
Spettacolo !![]()
Per ora qui a Rimini mare siamo a +0.1°C sulla 61-90 e -0.4°C sulla 71-00![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
qui siamo a 22.9°C...contro una media di 24,4 (61-90)e 25,1° (81-10) insomma...ben più freschetto di quanto pensassi! non si sa come ma l'ultima ondata di calore con una + 21°C sulla capa, qui in basso non s'è proprio avvertita
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
in effetti anche a me sembrano troppo freschi...ma il fatto che casa mia sta ancora sui 29°C quando negli altri anni ero sempre tra i 30,5/31,5°C concorda per un'estate fresca. Fino ad ora solo 3 volte sui 30°C, un pò come succedeva quando ero piccolo ('70/'80/'90) quando il numero dei 30° era simile al numero degli 0°C. Poi con oggi media sui 23.3°C quindi in crescita. Ti assicuro che non sono sballati. Gli anni 2000-2013 erano sempre TEMPESTATI di 30 e passa gradi...e minime di 24/25°....cosa rarissima nel 2014. Insomma stiamo in media o addirittura sotto la 61-90 (ma considerando TUTTO luglio, non la decadale)
Okok, ovviamente non conoscendo il microclima mi fido di te. Il problema è che a volte queste stazioni non vengono curate, basta che cresce una siepe intorno e i dati vengono sballati. Per quanto possibile noi cerchiamo sempre di capire se Viterbo Am è ok oppure no...\fp\
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
Segnalibri