Pagina 2 di 38 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 372
  1. #11
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Luglio parte bene e le mappe fino a quasi metà mese sono promettenti...Speriamo in bene.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #12
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,847
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Il 1980 credo che,oltre ad essere l'anno italiano più freddo del dopoguerra,sia anche uno dei più odiati da Zione.
    Penso infatti che per i suoi gusti molto più pluviofili che freddofili gli sia andata male.
    In effetti...

    Anno chiuso con soli 740 mm, oltre 200 meno della media

    Ebbe solo due sussulti: Luglio con oltre 108 mm (e chiuso a -3.7° dalla media, credo il piu' freddo della mia serie !) e Ottobre, con quasi 170 mm.

    Inverno 1980-81 poi, con soli 7.6 mm, che credo fu il piu' secco dal...Giurassico in avanti, almeno !

    \fp\

    Anno che chiuse con una media di +10.5°, ovvero a -1.3°: enormemente meglio il precedente qui, sia pluviometricamente (oltre 1.237 mm) ma anche termicamente, visto che con una media finale di +9.8° risulta essere il piu' freddo almeno dal 1971 in avanti (ma credo si possa andare indietro anche di altri anni....)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #13
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    così Luglio in Italia dall'inizio del nuovo millennio (2001 in avanti) sulla 71-00:

    2001: 1,13
    2002: 0,11
    2003: 2,21
    2004: 0,66
    2005: 0,83
    2006: 2,46
    2007: 0,99
    2008: 1,00
    2009: 0,97
    2010: 1,85
    2011: -0,38
    2012: 2,13
    2013: 1,20

    e così Luglio a casa mia dal 2001 in avanti su medesima media :

    2001: +0.66
    2002: +0.58
    2003: +2.11
    2004: +0.78
    2005: +0.92
    2006: +1.94
    2007: +0.16
    2008: +0.40
    2009: +0.66
    2010: +1.18
    2011: -0.93
    2012: +1.48
    2013: +0.87

    Il Luglio più caldo di sempre in Italia è quello del 1928 (seguito dal 1983, 1947, 1950, 1945 e 2006) mentre il più freddo è quello del 1919 ma seguito da quello del 1980 e 1948 appena dopo
    Luglio 2008 solo a +0,4° in collina?Grazzanise ha chiuso a +0,9°,anche se rimane un luglio meno caldo di tanti altri,in quel decennio(il meno caldo del decennio rimane luglio 02' ma nessuno è sotto media,neanche con la 81/10 qui).

  4. #14
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Ieri giornata 4 gradi e mezzo sotto media mensile. Spettacolare.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #15
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Aggiungiamoci oggi che con sole che spacca le pietre si chiuderà probabilmente sotto media. E domani giù di nuovo acqua. #seèunsognonosvegliateci.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #16
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Aggiungiamoci oggi che con sole che spacca le pietre si chiuderà probabilmente sotto media. E domani giù di nuovo acqua. #seèunsognonosvegliateci.
    con le dinamiche proposte da GFS06z state sottomedia per altri 10 giorni



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #17
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    con le dinamiche proposte da GFS06z state sottomedia per altri 10 giorni

    Si, il mappame è indubbiamente eccellente. Chissà che Luglio non voglia finalmente finire col segno -...
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #18
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    qui nel 2011 ci riuscì e neanche di poco ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #19
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    qui nel 2011 ci riuscì e neanche di poco ...
    Anche qua, Luglio 2011 mi chiuse a -0,7°C dalla 71-00.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  10. #20
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Anche qua, Luglio 2011 mi chiuse a -0,7°C dalla 71-00.
    ah non pensavo ! Qui chiuse a -0.8


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •