Pagina 35 di 38 PrimaPrima ... 253334353637 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 372
  1. #341
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  2. #342
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Qualche dato-curiosità.
    Nonostante i soli 45 mm abbiamo avuto 14 gg. con accumulo qui da me.
    Giornate serene o poco nuvolose in zona penso che non arrivino a 5.
    Da notare la media giornaliera fatta il giorno 30: 16.7°
    Da notare ancora la giornata del 29: scirocco teso e prcp prefrontali con tutto il giorno il cielo coperto....

    Insomma un mese eccezionale per la poco stabilità....\fp\\fp\

  3. #343
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,847
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Termicamente chiudiamo a -1,3°C dalla 71-00 e, ironia della sorte, 1 decimo SOTTO Giugno. Indi quest'anno Luglio è stato più freddo di Giugno (che chiuse a +1,8)....
    Ecco, non l'avessi scritto probabilmente non ci avrei fatto caso: pure qui da me Luglio chiude 1 decimo in meno di Giugno, ovvero +20.3° contro +20.4° !

    Termicamente notevole pure qui: -2.2° dalla 1981-10, comunque -0.9° dalla 1961-90, tolti i "mostri sacri" di fine anni '70 e quello "monstre" del 1980 (che qui chiuse con una media di +18.1° ) risulta poi il piu' freddo almeno dal 1971 in avanti !

    Sempre riguardo le T: per ritrovare una Tmax piu' bassa di quella registrata il 2/7 (+17.9°) devo risalire al 1992, mentre +31.4° di valore piu' alto del mese del 19/7 risulta comunque essere il piu' basso dal 1997 in avanti !

    Ottimo anche l'apporto pluviometrico, anche se in questo caso l'anomalia e' risultata inferiore rispetto ad esempio alle zone lombarde piu' a S, in special modo pedemontane e alta pianura: 179.9 mm, quindi circa un +80% dalla media (100 mm, appunto), ma valore non record, in quanto gia' solo nel 2008 si fece leggermente meglio (circa 191 mm)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #344
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Un mese piuttosto anomalo nel contesto degli ultimi 15 anni circa questo Luglio 2014, caratterizzato qui da un accumulo pluviometrico complessivo di ben 123,2 mm, contro una media di 50,5 mm (1976-2005).

    A livello termico il mese chiude a -1,1 dalla 1971-2000 e a -0,35 dalla 1961-90, con una media complessiva di 23,6°C (18,3°C la media delle minime e 28,9°C quella delle massime), si tratta in assoluto del mese di Luglio più fresco dal 2003 a oggi, ma forse anche prima. Pluviometricamente parlando questo mese appena concluso si posiziona come il 3° mese di Luglio più piovoso dal 1951 a oggi (ossia da quando inizia la mia serie storica).
    Veramente un gran mese estivo, se Agosto facesse il bis sarebbe davvero clamoroso.

    Dimenticavo che comunque l'Estate fino ad ora viaggia in perfetta media 1971-2000, anche se ciò è interamente dovuto alla prima metà di Giugno dato che dal 16/06 ad oggi lo scarto complessivo è inferiore di qualche decimo perfino alla 1961-90.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #345
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,847
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Leggo che non se l'è passata male neppure il "paliota". Ma quando le cose vanno normalmente o si concludono con segno positivo dal punto di vista del meteorofilo, il nostro sparisce e non c'è modo di sapere un dato.
    Ma pensa, non l'avrei mai detto........






    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #346
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,763
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Dove hai trovato i dati fino al 31/7 di Arezzo AM? QUelli che ho io si fermano attorno al 20 del mese, e a quella data sono sottomedia di oltre 1°C. Mi sembra strano che l'ultima decade che è stata la più fredda abbia alzato l'anomalia...
    Il che è compatibile con tutte le altre stazioni AM della Toscana che hanno chiuso luglio con sottomedia compresi tra -1 e -3°C.
    Arezzo a.m. isoterma luglio 2014 _ 21,9°C

    Decoded synop reports


    anche Arezzo San Fabiano chiude con isoterma di 21,8°C in media 1971/2000

    qui a Foiano della Chiana l'isoterma di luglio è di 21,9°C, , quindi...
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 01/08/2014 alle 13:11

  7. #347
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Che a napoli (anche se collinare) non vengano mai raggiunti i 30 gradi nel mese di luglio, è veramente cosa anomala devo ammettere.
    Bisognerebbe andare a vedere nel passato quante altre volte sia successo, ma credo molto poche.
    A Napoli bassa e hinterland son stati raggiunti ma non si e andati oltre i 31 32 sto mese, ma per forza ... dimmi quando c é stato vero caldo ! Quasi mai ... ad ogni modo é il primo Luglio dove non si sono raggiunti i 30 da me almeno dal 2001


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #348
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Luglio qui a Grugliasco (TO):
    Minima più bassa: 11° (il 9 luglio)
    Minima più alta: 19,5° (il 20 luglio)

    Massima più bassa: 21,4° (il 4 e il 29 luglio)
    Massima più alta: 31,6° (il 18 luglio)

    Giorno più piovoso: 39,2 mm (il 7 luglio)
    Totale Pioggia mensile: 182 mm (Media 71-00 di Caselle 70,5 mm)

    Media minime: 15,7° (media 71-00 di Caselle 16,9°)
    Media massime: 26,0° (media 71-00 di Caselle 27,9°)
    C'è da dire però che Caselle è leggermente più calda della mia zona, soprattutto nei valori massimi
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  9. #349
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Tutto nella norma, come direbbe qualcuno...



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  10. #350
    Vento fresco L'avatar di Welfl
    Data Registrazione
    15/09/13
    Località
    Alto Adige-Südtirol; Lunigiana (MS)
    Età
    33
    Messaggi
    2,146
    Menzionato
    48 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Situazione in provincia di Bolzano in Luglio
    È caduta molta pioggia a Nova Levante (207 mm), mentre a Merano sono stati misurati 163 mm di pioggia, che corrisponde al doppio della media. Copiosamente è piovuto anche a Silandro (103 mm, + 50%) e Bolzano (133 mm, + 40%). Un'eccezione è la Val Pusteria, dove la quantità di acqua è stata inferiore (un meno 20-30%) rispetto alla media normale: in fondo alla classifica Sesto Pusteria con 90 mm.
    In tutto l’Alto Adige luglio è stato più fresco di 0,5°-1,5° rispetto alla media di lungo periodo. Per ritrovare questo livello di temperatura bisogna risalire al luglio degli anni '60 e '70. In luglio la giornata più calda è stata il 18 con 33,7° registrati a Bolzano e a Ora, mentre la temperatura più bassa è stata registrata a Vipiteno il 3 luglio con 3°.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •