Pagina 37 di 38 PrimaPrima ... 2735363738 UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 372
  1. #361
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,424
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Resoconto Luglio:
    Media +23,3
    In perfetta media con la mia cinquantennale (1955-2004)
    -0,7 dalla trentennale (1980-2009)
    Massima assoluta +32,8
    minima +14,8
    Precipitazioni: mm 151 (media climatica mm59)
    Piovuto (dal mm in su) gg 12.-
    .....
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #362
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    per il CNR, Luglio chiude a -0.48 in Italia risultando l'88esimo PIU' CALDO (!!!!!) e il 128esimo più fresco (!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) sulla solita, patetica, serie storica ricostruita dal 1800 (si, ci sto credendo.)



    il guaio è che si tratta dell'unico ente ufficiale in Italia su cui si fanno studi a livello nazionale ... han fatto passare sto mese con ste mappe assurde con una pluviometria in media sulla Campania per dirne una ...

    ad ogni modo, con i miei calcoli, invece, questo mese chiude a -0.89 dalla 71-00


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #363
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ad ogni modo, con i miei calcoli, invece, questo mese chiude a -0.89 dalla 71-00

    Riesci a calcolare l'anomalia anche sulla 1981-10 ?

    Grazie !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #364
    Vento moderato L'avatar di Nanni
    Data Registrazione
    09/11/12
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Età
    70
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    per il CNR, Luglio chiude a -0.48 in Italia risultando l'88esimo PIU' CALDO (!!!!!) e il 128esimo più fresco (!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) sulla solita, patetica, serie storica ricostruita dal 1800 (si, ci sto credendo.)



    il guaio è che si tratta dell'unico ente ufficiale in Italia su cui si fanno studi a livello nazionale ... han fatto passare sto mese con ste mappe assurde con una pluviometria in media sulla Campania per dirne una ...

    ad ogni modo, con i miei calcoli, invece, questo mese chiude a -0.89 dalla 71-00
    Mah, ho notato keanke i mesi scorsi, rispetto ai tuoi calcoli, c'era uno sfasamento di mezzo grado circa nei dati del CNR, percio' x me e' tutto normale, loro i calcoli li fanno cosi', certo a me ( e credo anke ad altri) sembra strano , a pelle mi sembra piu' attendibile il tuo dato, ma non posso farci niente... e cmq. anke il mezzo grado sottomedia ufficiale a luglio e' notevole
    Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007

  5. #365
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    mha Giugno l'han fatto chiudere a +1.5 quando la maggior parte delle stazioni ufficiali era con anomalie comprese fra -0.5 e -1.2


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #366
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Riesci a calcolare l'anomalia anche sulla 1981-10 ?

    Grazie !
    la 81-10 sul quadro Italiano è a portata di tutti però io ci sommo anche le stazioni ufficiali al suolo (che visti gli sbarellamenti son sempre meno ... vabbè), ora non te lo so dire con precisione ma in Italia Luglio è più caldo rispetto alla 71-00 con la nuova media di circa +0.5


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #367
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    per il CNR, Luglio chiude a -0.48 in Italia risultando l'88esimo PIU' CALDO (!!!!!) e il 128esimo più fresco (!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) sulla solita, patetica, serie storica ricostruita dal 1800 (si, ci sto credendo.)



    il guaio è che si tratta dell'unico ente ufficiale in Italia su cui si fanno studi a livello nazionale ... han fatto passare sto mese con ste mappe assurde con una pluviometria in media sulla Campania per dirne una ...

    ad ogni modo, con i miei calcoli, invece, questo mese chiude a -0.89 dalla 71-00

    non capisco questo fatto di alcuni enti di fare confronti con i mesi attuali addirittura partendo dal 1800... cioè secondo me se è una serie ricostruita i dati sono davvero poco attendibili ; mah , io non l'ho capito come fanno ...
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

  8. #368
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche



    a Luglio, l'Italia è stata l'area più colpita in Europa dalle anomalie negative ... speriamo ricapiti anche in Inverno


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #369
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Manu c. Visualizza Messaggio
    non capisco questo fatto di alcuni enti di fare confronti con i mesi attuali addirittura partendo dal 1800... cioè secondo me se è una serie ricostruita i dati sono davvero poco attendibili ; mah , io non l'ho capito come fanno ...
    adesso si comincia a capire qualcosa ...

    Cnr, verso Estate 2014 torrida, temperature elevate e clima secco - C.M.I.

    Ho la sensazione che questi pur di dire che non hanno sbagliato hanno sbattuto un +1.5 per Giugno e un -0.5 per Luglio, probabilmente Agosto chiuderà a +0 in Italia e vi pare che non lo faranno uscire a +0.5/+1 ? \as\ in questo modo Estate decisamente sopramedia e magari con qualche ritocchino alle precipitazioni anche un pò secchina



    Ultima modifica di Dream Designer; 22/08/2014 alle 21:03


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #370
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Le anomalie qui vanno diminuendo e agosto e' ad appena +1,3 dalla media, complici giorni freschini con T sempre attorno ai 10 gradi.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •