Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Ottimo Gfs in questo episodio!

    Spesso si parla male di questo modello ma altrettante volte analizza bene la situazione... quando inizialmente intravide la situazione di questi giorni si lanciò in un run 12Z ottimo a livello termico con tutti i cluster chiusi intorno un -9 di media per Roma, poi all'avvicinarsi dell'episodio le fisiologiche titubanze che viste le 4 uscite giornaliere forse sono anche normali. Tutto questo per dire che questa notte Pratica di Mare alle 00Z ha misurato un valore notevole per la costa laziale (protetta dall'Appennino) di ben -8.9 con un probabile -10 interno come spesso aveva fatto notare, zero termico questa mattina a 230 msl ed una -7.3 ad 850 hpa, giÃ* alle 18Z segnava -8.1!
    In questo modo decreta la più forte irruzione orientale per il centrosud italiano vista finora in questa stagione



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  2. #2
    Tempesta L'avatar di scala49
    Data Registrazione
    13/09/03
    Località
    265mt Isola Liri FR
    Età
    53
    Messaggi
    11,435
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottimo Gfs in questo episodio!

    Un po snobbato da tutti, questa è stata per me una ottima avvenzione fredda, con caratteristiche di vera irruzione fredda siberiana. Fiocchi sparsi, vento forte, freddo anche di giorno con DewPoint costantemente al di sotto anche di -10°. E poi con il passare del tempo tale blocco freddo in quota mentre scenderÃ* verso il piano, sarÃ* nel contempo sostituito da + miti correnti occidentali umidi.
    Da aspettarsi un notevole calo delle temperature nella prossima notte specie nell'entroterra del centroitalia e meridionali in genere con punte fino a -7/-9° nelle vallate piu interne.

    Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
    DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
    WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottimo Gfs in questo episodio!

    Citazione Originariamente Scritto da scala49
    Un po snobbato da tutti, questa è stata per me una ottima avvenzione fredda, con caratteristiche di vera irruzione fredda siberiana. Fiocchi sparsi, vento forte, freddo anche di giorno con DewPoint costantemente al di sotto anche di -10°. E poi con il passare del tempo tale blocco freddo in quota mentre scenderÃ* verso il piano, sarÃ* nel contempo sostituito da + miti correnti occidentali umidi.
    Da aspettarsi un notevole calo delle temperature nella prossima notte specie nell'entroterra del centroitalia e meridionali in genere con punte fino a -7/-9° nelle vallate piu interne.
    Dovrebbe essere così Rossano.



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  4. #4
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/12/03
    Località
    Ferrara durante la settimana. Oppeano -VR- nei weekend
    Età
    43
    Messaggi
    600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottimo Gfs in questo episodio!

    Sinceramente GFS aveva ritrattato tutto. Pure l'avvenzione fredda, rimettendola e togliendola ad ogni run e lasciandola solo pochissimi giorni prima.Se mi dite che è affidabile questo modello....Mettiamo invece ECMWF che il massimo che ha fatto è stato limare l'ondata di gelo prevista (da valori fino a -16°C a 850hPa sul NE a -10).Direi che GFS la stabilitÃ* non sa neanche lontanamente che cos'è.
    - Luca -

    "Ne la casa dei galantomini, nase prima le done e dopo i omini"

    Stazione WS3600
    on-line su www.meteoveneto.com

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottimo Gfs in questo episodio!

    Citazione Originariamente Scritto da icecube
    Sinceramente GFS aveva ritrattato tutto. Pure l'avvenzione fredda, rimettendola e togliendola ad ogni run e lasciandola solo pochissimi giorni prima.Se mi dite che è affidabile questo modello....Mettiamo invece ECMWF che il massimo che ha fatto è stato limare l'ondata di gelo prevista (da valori fino a -16°C a 850hPa sul NE a -10).Direi che GFS la stabilitÃ* non sa neanche lontanamente che cos'è.
    Il problema è saper interpretare i vari modelli!
    Io,ad esempio,i post con i vari run di Gfs non li aprirei perchè secondo me
    non ha senso commentare il singolo run,disperarsi o esaltarsi con lo stesso.
    Di Gfs,con la partecipazione del resto del modellame,va vista la tendenza
    complessiva,fermo restando che il modello americano ha spesso inquadrato situazioni a lungo termine
    e spesso ha anche evidenziato minimi e precipitazioni in maniera mm.

    E' normale che avendo 4 emissioni giornaliere sia sottoposto a continue
    variazioni,talora piccole talora grosse.

    Il più affidabile resta Ukmo nel breve.(20/40 ore).
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottimo Gfs in questo episodio!

    Citazione Originariamente Scritto da icecube
    Sinceramente GFS aveva ritrattato tutto. Pure l'avvenzione fredda, rimettendola e togliendola ad ogni run e lasciandola solo pochissimi giorni prima.Se mi dite che è affidabile questo modello....Mettiamo invece ECMWF che il massimo che ha fatto è stato limare l'ondata di gelo prevista (da valori fino a -16°C a 850hPa sul NE a -10).Direi che GFS la stabilitÃ* non sa neanche lontanamente che cos'è.
    Gli spaghi danno sempre una buona visione sul futuro.
    Il singolo run è spesso aleatorio, non bisogna dargli troppo valore oppure dargliene dopo aver osservato gli spaghi.



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottimo Gfs in questo episodio!

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto
    Il problema è saper interpretare i vari modelli!
    Io,ad esempio,i post con i vari run di Gfs non li aprirei perchè secondo me
    non ha senso commentare il singolo run,disperarsi o esaltarsi con lo stesso.
    Di Gfs,con la partecipazione del resto del modellame,va vista la tendenza
    complessiva,fermo restando che il modello americano ha spesso inquadrato situazioni a lungo termine
    e spesso ha anche evidenziato minimi e precipitazioni in maniera mm.

    E' normale che avendo 4 emissioni giornaliere sia sottoposto a continue
    variazioni,talora piccole talora grosse.

    Il più affidabile resta Ukmo nel breve.(20/40 ore).
    sono d'accordo.



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  8. #8
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/12/03
    Località
    Ferrara durante la settimana. Oppeano -VR- nei weekend
    Età
    43
    Messaggi
    600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottimo Gfs in questo episodio!

    Ok.. quindi in pratica dite quello che dico io. GFS non lo si può gurdare per farci delle previsioni.Ok la tendenza ci siamo tutti... ma anche le giapponesi JMA la tendenza la danno....A volte vede le cose prima di altri ma con le avvenzioni fredde non ci capisce molto.Questa è la veritÃ*.Io da un modello mi aspetto ben altro. Infatti questo che mi aspetto lo trovo in altri modelli.Ma il mondo è bello perchè è vario. Dunque viva anche GFS con i suoi pregi e difetti.P.S.:Gli spaghi sarebbero un'ottimo strumento come dici tu.Il fatto è che anche gli spaghi spesso e volentieri vengono stravolti anche a breve nonostante possano essere anche belli uniti.Ciao.
    - Luca -

    "Ne la casa dei galantomini, nase prima le done e dopo i omini"

    Stazione WS3600
    on-line su www.meteoveneto.com

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •