Risultati da 1 a 10 di 916

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mi son confuso allora!! e palesemente direi \as\ forse col 62-63
    mai confondersi con la leggenda \as\

    ad ogni modo non capisco come si faccia ancora a far riferimento alle stagionali CFS francamente ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    mai confondersi con la leggenda \as\

    ad ogni modo non capisco come si faccia ancora a far riferimento alle stagionali CFS francamente ...
    ah boh, secondo me è masochismo
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    mai confondersi con la leggenda \as\

    ad ogni modo non capisco come si faccia ancora a far riferimento alle stagionali CFS francamente ...
    Leggendario per il freddo, mai estremo, ma molto costante e prolungato. Non particolarmente nevoso però. Ma ci si può accontentare .

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Leggendario per il freddo, mai estremo, ma molto costante e prolungato. Non particolarmente nevoso però. Ma ci si può accontentare .
    Gia', pure qui: 42 cm in totale in 10 episodi (quindi sempre "nevicatine"), alla fine leggermente sottomedia.

    Riguardo la neve, in quel decennio, per Sondrio la stagione migliore fu la 1968-69: 102 cm in 11 episodi.

    Peraltro anche termicamente non fece cosi' "schifo", anzi !

    IPXjAZsXKn.png




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Gia', pure qui: 42 cm in totale in 10 episodi (quindi sempre "nevicatine"), alla fine leggermente sottomedia.

    Riguardo la neve, in quel decennio, per Sondrio la stagione migliore fu la 1968-69: 102 cm in 11 episodi.

    Peraltro anche termicamente non fece cosi' "schifo", anzi !

    IPXjAZsXKn.png


    Piu o meno lo stesso accumulo anche per Casale. Mentre il 68/69 è tutta un'altra storia dall'alto dei suoi 86 cm !! Anni '60 abbastanza nevosi per la mia zona devo dire .

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Piu o meno lo stesso accumulo anche per Casale. Mentre il 68/69 è tutta un'altra storia dall'alto dei suoi 86 cm !! Anni '60 abbastanza nevosi per la mia zona devo dire .
    Qui invece non piu' di tanto, con il dato decennale complessivo pure inferiore, seppur di poco, alla media storica !

    Questo il sunto per Sondrio, con appunto anche le varie medie decennali:

    Nevosita' di Sondrio - Sunto decennale.png


    Qui e' stato piu' nevoso il decennio 1990-00, il che e' tutto dire !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Qui invece non piu' di tanto, con il dato decennale complessivo pure inferiore, seppur di poco, alla media storica !

    Questo il sunto per Sondrio, con appunto anche le varie medie decennali:

    Nevosita' di Sondrio - Sunto decennale.png


    Qui e' stato piu' nevoso il decennio 1990-00, il che e' tutto dire !

    Davvero notevole il fatto che gli anni '90 abbiano fatto meglio degli anni '60. Qui no, anni '90 a 17,9 cm medi, anni '60 attorno ai 38 (non ricordo il valore preciso, non appena lo trovo te lo indico). Anni '90 che hanno avuto ben 8 inverni chiusi sotto media, di cui 7 a meno della metà della media e 2 completamente senza neve. Uno scempio senza eguali.....

  8. #8
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Davvero notevole il fatto che gli anni '90 abbiano fatto meglio degli anni '60. Qui no, anni '90 a 17,9 cm medi, anni '60 attorno ai 38 (non ricordo il valore preciso, non appena lo trovo te lo indico). Anni '90 che hanno avuto ben 8 inverni chiusi sotto media, di cui 7 a meno della metà della media e 2 completamente senza neve. Uno scempio senza eguali.....
    In quel decennio qui abbiamo avuto un paio di botte di c...o non indifferenti, tipo l'incredibile sfondamento da NW del 21/12/1991 (che porto' 50 cm in meno di una giornata: all'uopo avevo scritto un thread un paio di anni fa: http://forum.meteonetwork.it/nowcast...vent-anni.html ) oppure ancora la bella nevicata del 26/12/1999 (arrivata con il famoso ciclone Lothar che imperverso' e fece danni immani in mezza Europa in quei giorni ! Anche quella volta, qui, fu una sorta di sfondamento da WNW, con 30 cm cumulati il giorno di S.Stefano, dopo i 5 cm del giorno di Natale).

    Ecco qui, nel dettaglio:

    Nivometria Sondrio 1990_91 - 1999_00.png

    Alla fine le stagioni "pesantemente" sottomedia nivometrica furono solo 3: su tutte la 1992-93, poi la 1997-98 e quella successiva, 1998-99



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    mai confondersi con la leggenda \as\

    ad ogni modo non capisco come si faccia ancora a far riferimento alle stagionali CFS francamente ...
    "like" per entrambe le frasi. \as\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •