Gia', pure qui: 42 cm in totale in 10 episodi (quindi sempre "nevicatine"), alla fine leggermente sottomedia.
Riguardo la neve, in quel decennio, per Sondrio la stagione migliore fu la 1968-69: 102 cm in 11 episodi.
Peraltro anche termicamente non fece cosi' "schifo", anzi !![]()
IPXjAZsXKn.png
![]()
![]()
Qui invece non piu' di tanto, con il dato decennale complessivo pure inferiore, seppur di poco, alla media storica !
Questo il sunto per Sondrio, con appunto anche le varie medie decennali:
Nevosita' di Sondrio - Sunto decennale.png
Qui e' stato piu' nevoso il decennio 1990-00, il che e' tutto dire !![]()
![]()
![]()
Davvero notevole il fatto che gli anni '90 abbiano fatto meglio degli anni '60. Qui no, anni '90 a 17,9 cm medi, anni '60 attorno ai 38 (non ricordo il valore preciso, non appena lo trovo te lo indico). Anni '90 che hanno avuto ben 8 inverni chiusi sotto media, di cui 7 a meno della metà della media e 2 completamente senza neve. Uno scempio senza eguali.....
In quel decennio qui abbiamo avuto un paio di botte di c...o![]()
non indifferenti, tipo l'incredibile sfondamento da NW del 21/12/1991 (che porto' 50 cm in meno di una giornata: all'uopo avevo scritto un thread un paio di anni fa: http://forum.meteonetwork.it/nowcast...vent-anni.html ) oppure ancora la bella nevicata del 26/12/1999 (arrivata con il famoso ciclone Lothar che imperverso' e fece danni immani in mezza Europa in quei giorni ! Anche quella volta, qui, fu una sorta di sfondamento da WNW, con 30 cm cumulati il giorno di S.Stefano, dopo i 5 cm del giorno di Natale).
Ecco qui, nel dettaglio:
Nivometria Sondrio 1990_91 - 1999_00.png
Alla fine le stagioni "pesantemente" sottomedia nivometrica furono solo 3: su tutte la 1992-93, poi la 1997-98 e quella successiva, 1998-99
![]()
Segnalibri