Dovrei ricontrollare i dati di Genova Sestri (Aeroporto C. Colombo) ma l'inverno 1989/90 dovrebbe risultare, nel suo complesso, il quarto come anomalie termiche di segno +, preceduto dal 2006/2007, dal 1997/98 e di pochissimo anche dal 2000/2001 (che vide anomalie pesantissime in dicembre e nelle prime due decadi di febbraio) il 2013/2014 sarebbe solo quarto, eppure se chiedessimo a un meteoappassionato genovese o ligure quali sono gli inverni "decenti" degli anni 2000, sicuramente nell'elenco ci inserirebbe pure il 2000/2001, sia per la bella nevicata genovese del 17 gennaio (una decina di cm di neve abbastanza farinosa in pieno centro città) sia per il notevole episodio di fine febbraio, quando si ebbe tra l'altro l'ultimo episodio nevoso significativo, per accumuli, nelle zone litoranee del Golfo del Tigullio (il 19 dicembre 2009 si ebbe solo una spolverata in zona Rapallo).
Ultima modifica di galinsoga; 15/10/2014 alle 11:51
Segnalibri