Sbaglio, o in merito all'andazzo di questo post sono state date indicazioni precise? Vediamo di rispettarle.
Grazie.
Moderatore MeteoNetwork Forum
Moderatore MeteoNetwork Forum
E' sempre meglio dar credito alla maggioranza, piuttosto che "usare come metro di misura della bontà di una teoria" la minoranza, peraltro anche netta in questo caso.
Se una certa teoria è valida, stai pur tranquillo che viene accettata a larga maglia dalla comunità scientifica e al giorno d'oggi non fa certamente la fine di Galileo.
La scienza, volenti o nolenti, funziona così...non è e non sarà mai perfetta, non discuto, ma finchè non viene trovato un metodo scientifico migliore di questo, occorre accettare che così funziona il sistema.
Personalmente do molto più credito all'IPCC (che, ci tengo a precisare, non è un pensiero unico, ma è la raccolta di ricerche indipendenti tra loro) piuttosto che alle poche opinioni contrarie...queste ultime a mio avviso fanno proseliti nel mondo web, più che altro perchè vengono viste come un appiglio che possa alimentare i desideri gelonivofili dei meteoappassionati e non rispondono ad una reale cognizione di causa.
![]()
Beh l'IPCC con la revisione fatta da non specialisti ( più spesso politici) dei documenti da pubblicare.....\fp\\fp\
E' tutto dire.....
Questo di certo non inficia sul lavoro degli scenziati.....anzi.....
E' principalmente un organo politico.![]()
Non ho mai avuto il tempo di leggere i tomi.
Bada bene non metto in dubbio i lavori degli scenziati, le revisioni effettuate, ma le sue conclusioni.
Conclusioni politiche.
Ahimè, non ho mai avuto il tempo di leggere i veri report, l'ultimo l'ho letto velocamente in italiano
Ribadisco il mio punto di vista, lungi da me voler entrare nel merito dei lavori che sono la base della teoria AGW, ma nelle conclusioni che, per forza di cose, sono sociali, economiche e politiche.....![]()
Segnalibri