Per ora Tmax qui di +19.3°, ora +18.6°: sempre grigio, a tratti un po' di pioviggine da questa mattina anche se, verso le 14:00, si e' pure visto qualche fugace raggio di sole.
Ho guardato per curiosita' poco fa la Tmedia odierna su WL (dati ogni 5 min.): sono ora a +15.5°..... \sk\
![]()
![]()
Sulla costa di Romagna e Marche stanotte minime FOLLI che non verranno ritoccate in serata, quindi giornata che passerà a +3/+4 dalla media.
Qui il mese finirà a circa +1 dalla 71-00!
é incredibile come ormai la fascia adriatica dalla foce del Po fino ad Ancona sia ormai diventato ufficialmente il FORNO italiano.
Altro che nord ovest!
Qui con queste correnti con nottate di garbino e cielo nuvoloso non si va da nessuna parte.
Estate 2014 che finirà ovviamente sopra media 71-00 nonostante una miriade di pertubazioni.
Bello schifo!
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Aggiungo anche che nei due mostri climatici recenti, estate 2012 e inverno 2013-14 siamo stati sempre NOI costieri adriatici di Marche e Romagna a pagare maggiormente le anomalie maggiori.
Dire che ci siamo abbastanza rotti le scatole è un eufemismo
P.S. Poi sentire che a Napoli (non Stoccolma) in questa estate ci siano state SOLO 3 massime over 30 mi lascia sconcertato se guardo il numero delle nostre massime over 30.
Minchia mi ricordo da piccolo quando in estate andavo a Napoli dai parenti, caspita se la sentivo la differenza con Rimini, mi sembrava di entrare in un forno crematorio.
Vabbuò, scherzi del clima cambiato.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Lo so che ti senti sfortunato e che quindi fai dell ironia ma almeno informati: guarda che Napoli dove abito io non é Napoli centro storico, sto a quasi 300 metri é normale che le massime sono più basse ... li al centro si saran fatte una decina/quindicina di massime over30 ma ovviamente nulla di paragonabile alle Estati veramente calde ... posso sbatterti pure il mio report della Davis di questi 3 mesi se non ci credi
Cerca piuttosto di capire perché li da voi fa sempre cosi caldo gli ultimi anni, solo perché ci sono correnti da Ovest perenni ? Non lo so ... negli anni dal 2001 al 2007 fu il NW a scaldarsi molto perché le correnti erano prevalentemente da Nord, è una ruota che gira ...
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Ironia? Quale ironia!
guarda che i miei parenti mica abitavano giù Napoli, abitavano al Vomero, quindi alla tua stessa altitudine e ti assicuro e te lo sottoscrivo anche con il sangue che non vi era proprio paragone con il caldo che sentivo a Rimini, un altro mondo proprio!
Peccato che però ogni cosa che evidenzio, tu la prenda come una frecciata o un sarcasmo nei tuoi confronti..
Se io dico che un tempo in estate era più caldo a Napoli che a Rimini, mi spieghi dove sarebbe l'ironia?!?
é un dato di fatto!
Peraltro sappiamo tutti come in questi anni siano state in particolare le zone padane a scaldarsi maggiormente rispetto al sud!
Quindi mi dispiace ma l'ironia o un eventuale sarcasmo proprio non riesco a vederlo.
Forse invece di scattare subito come una molla, avresti fatto meglio ad informarti te dove abitavano i miei parenti...
FINE OT.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Raf, perdonami ma che me ne frega a me dove abitano i tuoi parentie comunque da come l'hai scritto, era evidente una frecciatina "Napoli come Stoccolma" come se mi inventassi che qui a Napoli quest'Estate non è stata calda ... e non è neanche la prima volta che me lo dici
Premesso che non sto confutando le tue considerazioni ma piuttosto cercando di capire da dove il NOAA possa estrarre i dati, allora:
compday.pd6rxNA5De.gif
E' al 24 di Agosto e la CLINO e' la 1981-10, pero' buona parte della PP e proprio le tue zone (con le Marche) sembrerebbero quello con la maggior anomalia negativa da inizio Giugno, per ora appunto !![]()
![]()
Fabio, questo errore è dovuto alla scarsa risoluzione delle mappe per i plot
il Nord è ampiamente sottomedia con la 81-10 ma l'angolo della Romagna lievemente sopramedia non può essere identificato con questa mappa in quanto il Nord-Est Italia è sottomedia, non può mai entrare un anomalia leggermente positiva vicino ad un -1quindi arrotondano tutto ...
Raf, non so come sia messa Senigallia, ma per Rimini siamo a +0.2°C dalla 71-00 sull'estate e +0.1°C su Agosto (rispettivamente +0.7 e +0.8 sulla 61-90).
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri