Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Avvio di Settembre alluvionale sulle regioni Adriatiche ??

    Avvio di Settembre alluvionale sulle regioni Adriatiche ?? (1-6)









    Un minimo pressorio posizionato attualmente sul Regno Unito è pronto a evolvere in cut-off,divenendo cosi poi goccia fredda,la stessa poi a causa di una svista azzorriana dovrebbe scorrere verso sud-est in direzione della penisola Balcanica e del nostro Stivale.
    Portando con se aria più fresca nord-atlantica e un gran carico di precipitazioni e temporali.
    Ho aspettato tempo prima di fare l'analisi in quanto la dinamica è stata di difficile interpretazione per i modelli fino a ieri.
    Oggi viste le ultime uscite modellistiche direi di poter dire almeno 2 parole su quanto previsto e quanto ci potrebbe aspettare.


    Ecmwf:



    Gfs:



    Facendo una media tra le 2 visioni e run modellistici postati sopra si potrebbe ipotizzare che con grande probabilità la goccia fredda potrebbe entrare dalla porta orientale della Bora,il che è già una grande differenza rispetto agli scorsi peggioramenti estivi ai quali eravamo abituati.
    E come da titolo questa configurazione perturbata è più favorevole al lato Adriatico che a quello Tirrenico.


    Perché avvio alluvionale sulle regioni Adriatiche ??


    Perché vista la dinamica del minima del minimo e le ultime emissioni modellistiche dei modelli WRF la situazione non depone bene.


    GFS:
    Se andasse come il modello americano Gfs,dopo l'entrata della goccia fredda sull'Adriatico verrebbe a formarsi un minimo pressorio proprio tra alto e medio mar in successivo spostamento sul bassissimo Tirreno meridionale con conseguente addossamento delle correnti umide orientali,le quali scontrandosi con quelle di richiamo meridionali e passando sul mare potrebbero addossare grandi quantità di umidità,quindi temporali e rovesci in arrivo dal mare a carattere persistente pronti a scontrarsi sulle zone adriatiche centrale (Marche,Abruzzo e Umbria) dove scaricherebbero tutte le loro precipitazioni per poi morire proprio sull'arco appenninico.
    Con conseguenti situazioni alluvionali a carattere lampo (singolo temporale intenso) o persistente (treno di temporali).
    Dato lo spostamento del minimo attenzione poi anche alle coste del sud Tirrenico,Calabria e Campania.
    Quindi in breve l'Adriatico potrebbe risultare bello mosso con annesso minor defluimento delle acque piovane dei fiumi nello stesso.









    ECWMF:








    Stessa situazione per quanto riguarda il modello Inglese ma con cumulati inferiori anche se riconferma l'alta allerta sulle regioni del centro Adriatico.
    ____________________________________________________________ __________


    Data la permanenza della goccia fredda l'instabilità potrebbe permanere al centro-sud fin verso il 6 Settembre.




    In breve:





    Senigalia (An) e altre zone marchigiane hanno imparato a proprie spese che certe configurazioni possono fare male,teniamolo in conto,anche quella mia scorsa analisi fu esatta.


    --------------------------------------------------------------------------------------------------------------




    Vi aggiornerò.....










    Fabri93

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Avvio di Settembre alluvionale sulle regioni Adriatiche ??

    Episodi alluvionali forse no, tuttavia il rischio di fenomeni violenti c'è.

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Avvio di Settembre alluvionale sulle regioni Adriatiche ??

    Citazione Originariamente Scritto da Calistream Visualizza Messaggio
    Episodi alluvionali forse no, tuttavia il rischio di fenomeni violenti c'è.
    A mio avviso il rischio di alluvioni lampo pur localizzate c'è

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Avvio di Settembre alluvionale sulle regioni Adriatiche ??

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    A mio avviso il rischio di alluvioni lampo pur localizzate c'è
    In effetti non è del tutto da escludere questa possibilità.

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Avvio di Settembre alluvionale sulle regioni Adriatiche ??

    listream;1059950783]In effetti non è del tutto da escludere questa possibilità.[/QUOTE]
    Purtroppo devo constatare che avevo un po' sottovalutato la portata di questo
    peggioramento.

  6. #6
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Avvio di Settembre alluvionale sulle regioni Adriatiche ??

    Anche sul basso Adriatico la possibilità di fenomeni intensi con locali trombe marine e formazione di vshaped storms c'è tutta, specie nella sera-notte di domani. Io mi aspetto un estofex livello 2 su tutto il mediobasso adriatico nella giornata di domani.

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Avvio di Settembre alluvionale sulle regioni Adriatiche ??

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Anche sul basso Adriatico la possibilità di fenomeni intensi con locali trombe marine e formazione di vshaped storms c'è tutta, specie nella sera-notte di domani. Io mi aspetto un estofex livello 2 su tutto il mediobasso adriatico nella giornata di domani.
    Estofex ha dato forfait..
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Avvio di Settembre alluvionale sulle regioni Adriatiche ??

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Estofex ha dato forfait..
    Eccolo, posticipato ma c'è:

    showforecast.cgi.png

    P.S. Io totalmente saltato con soli 1,9mm... ma del resto è normale. Con i temporali è così... segnalate molte zone over 50 e sul gargano oltre i 100.
    Probabilmente io totalizzerò alla fine 2-3 mm ma mi sono trovato nella zona più sfigata (come al solito) di tutta la Puglia

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Avvio di Settembre alluvionale sulle regioni Adriatiche ??

    ho avuto la sensazione ieri mattina che era un mezzo flop, ma non ho creduto fino in fondo a questa sensazione
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Borgonato Bs
    Età
    34
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Avvio di Settembre alluvionale sulle regioni Adriatiche ??

    Non tutta questa pioggia.....,non tutto sto' vento ......, tutt'ora..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •