Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Avvio di Settembre alluvionale sulle regioni Adriatiche ??

    sinceramente qui in 3 giorni sono caduti oltre 100 mm

  2. #12
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Avvio di Settembre alluvionale sulle regioni Adriatiche ??

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Estofex ha dato forfait..
    Eccolo, posticipato ma c'è:

    showforecast.cgi.png

    P.S. Io totalmente saltato con soli 1,9mm... ma del resto è normale. Con i temporali è così... segnalate molte zone over 50 e sul gargano oltre i 100.
    Probabilmente io totalizzerò alla fine 2-3 mm ma mi sono trovato nella zona più sfigata (come al solito) di tutta la Puglia

  3. #13
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Avvio di Settembre alluvionale sulle regioni Adriatiche ??

    Alla fine lle mie paure sono state ancora una volta fondate,sul Gargano l'alluvione c'è stato con tanto di 5 giorni di pioggia a accumuli finali over 300-400 mm.
    Precipitazioni alluvionali anche sulla Campania meridionale e Calabria tirreniche,altre anche su altre regioni.
    Previsione e mappa azzeccata per il centro-sud.








    Fabri93

  4. #14
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Avvio di Settembre alluvionale sulle regioni Adriatiche ??

    Citazione Originariamente Scritto da Fabri93 Visualizza Messaggio
    Alla fine lle mie paure sono state ancora una volta fondate,sul Gargano l'alluvione c'è stato con tanto di 5 giorni di pioggia a accumuli finali over 300-400 mm.
    Precipitazioni alluvionali anche sulla Campania meridionale e Calabria tirreniche,altre anche su altre regioni.
    Previsione e mappa azzeccata per il centro-sud.








    Fabri93
    Fabri una stazione ha registrato 1000 mm in 7 giorni sul Gargano

  5. #15
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Avvio di Settembre alluvionale sulle regioni Adriatiche ??

    listream;1059950783]In effetti non è del tutto da escludere questa possibilità.[/QUOTE]
    Purtroppo devo constatare che avevo un po' sottovalutato la portata di questo
    peggioramento.

  6. #16
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Avvio di Settembre alluvionale sulle regioni Adriatiche ??

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Fabri una stazione ha registrato 1000 mm in 7 giorni sul Gargano

    Mi sono dato uno sguardo al satellite della giornata di oggi,pauroso,ancora oggi temporali sulle medesime zone per quasi tutta la giornata.




    Fabri93

  7. #17
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Avvio di Settembre alluvionale sulle regioni Adriatiche ??

    Citazione Originariamente Scritto da Fabri93 Visualizza Messaggio
    Alla fine lle mie paure sono state ancora una volta fondate,sul Gargano l'alluvione c'è stato con tanto di 5 giorni di pioggia a accumuli finali over 300-400 mm.
    Precipitazioni alluvionali anche sulla Campania meridionale e Calabria tirreniche,altre anche su altre regioni.
    Previsione e mappa azzeccata per il centro-sud.








    Fabri93
    Hai visto però che invece che Marche e Abruzzo s'è scatenato tutto più a sud, verso il Gargano? Come mai? Forse le correnti erano tali da esaltare i fenomeni in quell'area, aiutate anche dalle montagne?

  8. #18
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Avvio di Settembre alluvionale sulle regioni Adriatiche ??

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Hai visto però che invece che Marche e Abruzzo s'è scatenato tutto più a sud, verso il Gargano? Come mai? Forse le correnti erano tali da esaltare i fenomeni in quell'area, aiutate anche dalle montagne?
    Si,sopratutto il diverso posizionamento del minimo pressorio,aiutato dalla componente orografica della zona.
    Ho già il materiale,a breve analisi sulle cause,mi ci vorrà parecchio tempo per farla.



    Fabri93

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •