penso che per avere un reset barico si debba comunque passare per quella roba che i modelli vedono a 168/180h, in quanto se non risale quella depressione Atlantica e si allaccia al flusso zonale non si va da nessuna parte, la conseguenza ovviamente è quella nuova rimonta, che appare però più ad Ovest, un bene per le zone alluvionate, caldo stavolta più sulle zone occidentali del continente
Si ma ciò che ancora non ho capito è se questo perenne sconquasso Atlantico, responsabile dello scorso Inverno mitissimo-piovoso e della passata Estate fresca ed eccezionalmente temporalesca-instabilte sia dovuto principalmente alle persistenti anomalie negative in quelle zone che non si rimarginano, e fino a quanto tempo questa situazione potrà perdurare futuro (condizionando in tal caso l'Inverno)...
quel vortice atlantico mulinerebbe tanta aria calda verso l'Islanda:
Rukm1201.gifRukm1441.gif
Un cammino davvero in salita...e duro nelle ora centrali.
Qui nel Fermano,se devi lavorare all'aperto,costume da mare e basta!
Il problema è la nuova disposizione dell'anticiclone delle Azzorre, che, nell'ultimo decennio è arretrato verso ovest con i suoi massimi e coglie la linfa tropicale dai Caraibi piuttosto che dalla zona Atlantico-Marocchina. Le cause? Boh? Può essere il riscaldamento climatico, un ciclo naturale, tante cose che ad oggi non si possono sapere. Fatto sta che questo spostamento palese di oltre 1000-1500 km verso ovest di tutta la struttura contribuisce alle sortite nordafricane estive o la roba occorsa quest'anno in estate e tanto libeccio in autunno ed inverno con la cella di Hadley che arretra di meno rispetto al trentennio precedente. Vedremo come va ma in ottica invernale continuo ad essere molto ma molto pessimista specie per le zone orientali dell'Europa e del sudest mediterraneo.
Aggiungo che molto probabilmente dopo questa caldazza strutturata in modo che manco a Luglio ne abbiamo vista in tutto il mese cosa ci dobbiamo aspettare? Altri flash floods e questa volta con molta probabilità colpiranno Firenze, Roma e la Sardegna, poi altra caldazza e magari a novembre toccherà alla Calabria e alla Sicilia....
Assolutamente in disaccordo con Luca F. per l'articolo del Catania che io trovo scritto in maniera egregia nonche' tecnicamente giustissimo. E poi , che sta succedendo al topic?![]()
Nell'Avatar ... tutti i personaggi de "I Simpson"! (The Simpsons) ;)
3 Giugno 2014 ... splendida rete (zampata all'incrocio sinistro su calcio d'angolo dopo spizzata di testa) allo stadio Arechi!
Non so Fabio se ricordi questa discussione di fine agosto; io continuo a pensarla cosi
... Secondo me per l'inverno è veramente troppo presto ad ora si naviga a vista.
Ps: come scrisse un utente grandi hp sono fondamentali per fare un buon inverno
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
mercoledì bassa pressione mediterranea:
Recm961.gifRukm961.gif
poi scenderebbe dell'aria fredda dal Nord Europa:
Recm1442.gifRecm1682.gif
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 11/10/2014 alle 19:48
La stagione comincia a mostrare il suo volto tipico.
Segnalibri