Pagina 7 di 256 PrimaPrima ... 567891757107 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 2551
  1. #61
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Extreme88 Visualizza Messaggio
    un disastro per i funghi ..... non ci voleva davvero
    I funghi prediligono il caldo umido vero?

  2. #62
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    I funghi prediligono il caldo umido vero?
    Soprattutto l'umidità,più che il caldo in sè.

  3. #63
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Notevoli le anomalie sul quadro Italia degli ultimi autunni.In particolare,l'autunno 2012 risulta il terzo più caldo del dopoguerra,dopo il 2006 ed il 1987.Novembre 2012 in alcune stazioni del sud ha avuto anomalie anche di +4°.

  4. #64
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Extreme88 Visualizza Messaggio
    un disastro per i funghi ..... non ci voleva davvero
    ma se ce ne sono stati talmente tanti che ci manca poco che crescano sullo zerbino di casa!
    inoltre è solo qui che le ultime giornate son state talmente umide che di più non si poteva? cribbio vi regalo un po' d'acqua se volete!!
    quanto ai modelli, reading fa affondare la goccia a zonzo per il nord europa su di noi per mercoledì-giovedì, mentre gfs vede una discesa orientale
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  5. #65
    Vento moderato L'avatar di Nanni
    Data Registrazione
    09/11/12
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Età
    71
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    I funghi prediligono il caldo umido vero?
    Assolutamente si', ma se cadon 300-400 mm , come sul Gargano, puoi trovar le rane, ma non i porcini...
    Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007

  6. #66
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    gli ultimi 3 autunni sono stati colossali qui a Ravenna, il 9°, il 3° ed il più caldo dal 1924
    Set11
    Nov12
    Ott13

    3 mesi da panico
    queste le anomalie autunnali
    Aut11 +1.8
    Aut12 +2.6
    Aut13 +2.5

  7. #67
    Vento forte
    Data Registrazione
    21/10/10
    Località
    Primavalle (ROMA)
    Età
    37
    Messaggi
    3,535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    I funghi prediligono il caldo umido vero?
    l'umidità senza dubbio, il caldo non deve essere troppo forte...
    sarebbe ideale un clima umido con frequenti precipitazioni alternate ad ampi spazi soleggiati (con massime sui 23/25° e minime altine, perfette se nebbiose).
    Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
    [/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.

  8. #68
    Vento forte
    Data Registrazione
    21/10/10
    Località
    Primavalle (ROMA)
    Età
    37
    Messaggi
    3,535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    ma se ce ne sono stati talmente tanti che ci manca poco che crescano sullo zerbino di casa!
    inoltre è solo qui che le ultime giornate son state talmente umide che di più non si poteva? cribbio vi regalo un po' d'acqua se volete!!
    quanto ai modelli, reading fa affondare la goccia a zonzo per il nord europa su di noi per mercoledì-giovedì, mentre gfs vede una discesa orientale
    felicissimo che siano usciti i funghi a trento, ma di solito vado a cercarli un filo più vicino a casa ..... l'acqua me la prendo volentieri invece

    I monti cimini erano un tempo molto fungosi, ora la situazione resta buona sul cosiddetto gnergo (300/600m), mentre i castagneti tra i 6/900m stanno rendendo molto meno del passato negli ultimi anni. Il motivo penso sia da ricercarsi nel cambiamento del clima, un tempo l'autunno si affacciava appena dopo ferragosto, ora fin verso il 15 settembre è estate. A quel punto se non piove entro il 30 Settembre, è difficile avere una buttata ottima sopra i i 700m in quanto il clima diventa troppo freddo. D'estate è invece troppo caldo, l'ultima seria buttata in faggeta (1000m) è targata luglio 2000, quest'anno si è trovato qualcosina ad inizio Agosto, ma nulla di che (del resto qui caduti 70mm).
    Ultima modifica di Extreme88; 06/09/2014 alle 14:32
    Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
    [/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.

  9. #69
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Alla fine la goccia Europea s'infilerà, di riffa o di raffa, nel mediterraneo.
    Un passaggio di una linea temporalesca pare abbastanza plausibile tra mercoledi e giovedi.
    Intanto, in questo contesto probabile, pare che la Toscana centro meridionale possa vedere la nascità di un sistema temporalesco possibilmente molto intenso.
    Vediamo, ci aggiorneremo qui e monitoreremo tale dinamica che, in queste entrate, è abbastanza frequente.....

  10. #70
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Alla fine la goccia Europea s'infilerà, di riffa o di raffa, nel mediterraneo.
    Un passaggio di una linea temporalesca pare abbastanza plausibile tra mercoledi e giovedi.
    Intanto, in questo contesto probabile, pare che la Toscana centro meridionale possa vedere la nascità di un sistema temporalesco possibilmente molto intenso.
    Vediamo, ci aggiorneremo qui e monitoreremo tale dinamica che, in queste entrate, è abbastanza frequente.....
    E' da ieri sera (lam reading) e stamani (lam entrambi gfs e reading) che osservo un picco assurdo in brevissimo tempo molto localizzato da 200 mm su territorio pre-costiero e costiero tirrenico centrale... fa semplicemente spavento...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •