Magari sul mare è probabile di no, ma nell'immediato interno credo di si. Però c'è da dire che oggi GFS è molto meglio di Reading, sia a livello dell'intensità della ondata calda (+16° anzichè +20° centro italia) e sia riguardo ad una possibile intrusione di aria continentale la prossima settimana.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Marco non è vero che al centro ci sarà la +15/+17..guarda questa ECMWF:
Recm1202.gif
Neanche a me piacciono le esagerazioni e cerco di combatterle sempre, però non è giusto neanche sminuire sempre.![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Io vedo tra romagna e abruzzo , zone comprese fra una +15° e una +20°...ma comunque,ripeto, secondo me il caldo si sentirà in quota , al suolo e sulle coste non si faranno temperature eclatanti.....quelle si faranno in sardegna , sicilia, calabria e basso tirreno, zone interne in particolare.
Mah... intanto venerdì si preannuncia una giornata di maltempo abbastanza significativo per le coste e l'entroterra ligure, con scenari che a seconda del modello (GEM e GFS più che ECMWF) potrebbero rivelarsi localmente pericolosi...![]()
hai ragione, però ECMWF, come da tempo ormai, amplifica le isoterme verso l'alto e puntualmente ci sbaglia sempre
questa carta è un (bel) pò diversa da GFS che vede una +20 lambire la Campania per qualche ora per poi ritirarsi verso Sud, questa di ECMWF invece è un ondata di calore che risulterebbe assai consistente pure in piena Estate ... magari nelle prossime ore i run ritoccano verso l'alto le isoterme ma questa visione del modello Europeo al momento è assai estrema ed esagerata
questo non toglie che dalle tue parti o con GFS o con ECMWF farà comunque caldissimo i prossimi giorni
Segnalibri