si, le carte cominciando a vedere un peggioramento bello intenso sulle regioni centrali sopratutto versante Tirrenico
forse è il momento dei temporali marittimi di fine stagione, quelli che ti fanno gli 80 mm in un ora sotto una shelf![]()
Ti riferisci a GFS? Perchè io vedo ancora privilegiato il settore interno e adriatico (escluso il sud dove prenderà bene anche il tirreno). Mi sembra più una situazione da temporali che si accendono in loco più che un sistema organizzato dal mare (tipo quegli MCS dal tirreno o quelle supercelle dal mare aperto che a volte abbiamo visto a settembre)
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Eppure sembra sprofondare bene
I CAPE sono veramente alti per giovedi sul medio e basso tirreno
![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Tosta questa per il Lazio, da bei ts marittimi
![]()
Non so.. ma già da questa emisferica si nota una certa vivacità delle onde planetarie
![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Si ma hai visto però la direzione delle correnti troppo settentrionale li fa viaggiare con troppa componente settentrionale, con questo si rischia che i mostri restino in mare mentre altro maltempo coinvolgerebbe anche più l'interno. Non per farmi film ma mi piacerebbe un ingresso più profondo e occidentale, in modo da avere i classici temporali diretti da SSW o da SW
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
si ho capito cosa intendi e hai ragione, ad ogni modo sono comunque dinamiche capaci di portare ampi peggioramenti da noi con un pò di fortuna
per far si che i temporali colpiscano meglio l'area compresa fra Latina e Salerno a questo punto la depressione deve calare leggermente più a E, più ad Ovest di come vedono i modelli dubito entrerà quindi meglio approfittarne in questo modo
Segnalibri